|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 238
|
Fonts
Nel 3D
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0&page=1&pp=20 c'è il link ad alcuni siti da cui scaricare fonts. In "Font Vari 1" (http://www.erik.co.uk/font/arty.html) ho trovato diversi font, ma alcuni sono Freeware, mentre altri sono definiti Shareware e hanno un prezzo scritto a fianco. Volete dire che questi secondi sono a pagamento? O funziona tipo offerta libera? Grazie a chi risponderà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Shareware vuol dire a pagamento e basta. Quando c'è una offerta libera si chiamano donationware (ma nei font non capita mai).
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 238
|
Ho provato a installarne uno di quelli shareware ma nn mi ha detto niente... nel Readme file c'è scritto che lo s può usare per una settimana, poi dopo si paga. quindi funziona come una trial di un programma?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Funziona che dopo una settimana se continui a usarlo senza licenza diventa illegale.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 238
|
Scusa se ti tedio, forse sono un po lento io...
![]() Cosa significa che diventa illegale? Che nn mi funziona più o che funziona ma è come avere una copia pirata di un software? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
La seconda che hai detto.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 238
|
E' possibile che l'installazione di molti fonts nella cartella Sistema/Fonts mi rallenti l'apertura del Finder dopo il login?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Su OS 9 molto, su OS X un po' meno... comunque la cosa migliore è avere un gestore per attivarli/disattivarli solo quando servono.
Io uso da quasi un anno Linotype FontExplorer X, free.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 238
|
l'avevo scaricato ma nn ci avevo capito niente. Mi sai indicare un 3d dove si parla del funzionamento in italiano?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 238
|
Allora, ho ancora qualche problema. Ho scaricato FontExplorer, ma sto aspettando ad usarlo perche prima vorrei fare un po' d'ordine.
Da bravo niubbi ![]() Sono sorti due problemi: - il primo, gia detto, è che dopo il login mi ci mette una decina di secondi a caricare il finder, mentre prima il caricamento era praticamente isantaneo; non è un problemone, a dire il vero, ma mi ero abituato bene con MacOsX dopo anni di Winzozz... - il secondo, peggiore, è che sebbene i fonts siano "sani", aprendo excel mi dà errori con parecchi nuovi fonts. Mi dà un messaggio d'errore per ogni font, quindi mi ci vuole una vita per aprire excel. Notare che i font in realtà funzionano, perche in Photoshop CS2 riesco a vederli e usarli tutti tranquillamente. La soluzione a cui avrei pensato è quella di ripristinare la cartella dei font di sistema, e salvare i font aggiuntivi nella cartella user/libreria/fonts, e poi di gestire questa cartella con FontExplorer tenendoli sempre disabilitati a parte quando uso Photoshop (infatti mi servono solo per lavori di grafica). Le domande sono: - Come fare a ripristinare l'originaria cartella di sistema sei fonts? - Ripristinando questo, il finder ricomincer ad aprirsi rapidamente? - Dove posso trovare una guida in italiano all'uso di Linotype FontExplorer (domanda già fatta ma nessuno ha risposto...)? Vi ringrazio per la pazienza! ![]() Ultima modifica di ---Chris--- : 19-11-2006 alle 15:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 238
|
Nessuno che riesce ad aiutarmi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 238
|
Uppettino.... scusate ma... possibile che di tanti megaesperti sul mondo mac non c'è nessuno che sappia rispondermi?...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: NY
Messaggi: 876
|
non so aiutarti per i tuoi problemi, in compenso ne ho un altro, non so se collegato a fontexplorer: ho provato a installarlo e ho tolto due font che non usavo, poi ho aperto firefox ed ecco il casino:
![]() per fortuna si limita a google, e al menu di firefox, però non si capisce nienteee ![]() ho reinstallato quei 2 font e disinstallato il programma, riavviato, riparato i permessi, verificato il carattere di firefox (lucida grande, correttamente installato) ma non riesco proprio a capire cosa sia successo! ![]() ![]() ![]() ho provato anche a pulire la cashe com.apple.ATS come suggeriva una guida che ho trovato online, ma non ci sono i file che dovrei cancellare!!! ![]()
__________________
MacBook Pro 16" M1pro | MacBook Pro 15" i7 | iPod Classic 160GB | iPad Pro 10.5
Sono una NERD! | ... ![]() Ultima modifica di angel2k : 24-11-2006 alle 20:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Ovviamente non è normale che faccia così... l'ho installato su 4 computer e non m'è mai capitato, idem i miei amici.
Tanto per iniziare fai una prova: crea un nuovo utente, e vedi se con quello hai lo stesso problema. Secondariamente, già dentro FontExplorer ci sono dei tools che magari avrebbero potuto aiutarti. ![]() Terzo punto: di default Firefox renderizza usando il Times, non il Lucida.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: NY
Messaggi: 876
|
![]() ho provato a reinstallare il programma e a usare gli strumenti di pulizia, e con "Clean System Fonts Folders" ho riportato i font allo stato originario ![]() quelli che avevo aggiunto io ora sono in una cartella sul desktop, e ne approfitterò per imparare a usare il programma mettendo solo quelli che mi servono veramente di volta in volta, così non appesantirò il sistema ![]() su windows usavo the font things e lo trovavo molto utile, per cui mi fa comodo anche su os x un programma per i font ![]() quindi chris, questo penso serva a risolvere anche il tuo problema di come ripristinare l'originaria cartella dei fonts di sistema ![]() grazie ancora!!! ![]()
__________________
MacBook Pro 16" M1pro | MacBook Pro 15" i7 | iPod Classic 160GB | iPad Pro 10.5
Sono una NERD! | ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Ti consiglio di usare delle "playlist" quando aggiungi dei pacchi di font, così attivi/disattivi senza andare a intaccare le cartella standard dei font di sistema.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 238
|
Si grazie, ho comunque già risolto, su macitynet mi hanno dato il link a una pagina in cui si spiega come ripristinare le cartelle di sistema originarie con pacifist.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.