Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2006, 12:06   #1
Bonfo
Senior Member
 
L'Avatar di Bonfo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
Una distribuzione con HURD..sparirebbe Linux ???

Mannaggia a te Zorcan

Dopo aver letto un tuo post in un topic che non ricordo, mi sono guardato Revolution OS...e dopo ho guardato pure un pezzo di Revolution OS 2 (mi sa che l'ha fatto un'italiano).

Bhe'...da cosa nasce cosa e' ho scoperto che Free-Software != Open Source
...insomma

Allora qua si potrebbe aprire il mega dibattito... ma volgio solo dire che Stallman mi ha fatto un po' di tenerezza.
Lui da giovane ha fatto quello che tutti vorremmo fare e non facciamo mai...vivere per i propri ideali e cambiare il mondo. Si e' fatto un CULO enorme, scusate ma va detto, poi arriva uno e fa un kernel vecchio stampo e gli frega tutto il successo.
Ecco io a Linus voglio proprio bene e mi sta simpatico...ma ora mi sono proprio convinto che il sistema operativo Linux non esiste...esiste solo GNU/Linux.
( e qui c'e' una frase di Linus in Revolution OS che non ho capito... particamente alla domanda riguardamnte questo putno lui dice "Tutte le distribuzioni hanno bisogno di un nome: Debian, Suse, Red Hat, ma chiamare il sistema GNU/Linux mi sembra ridicolo"
)

Quindi documentati e scopri che Hurd esiste, c'e' e funziona (e' il kernel GNU...non e' monolitco come Linux: e' un microKernel !!!)
Allora mi chiedo: se linux e' solo il kernel e ora c'e' il kernel GNU che cosa aspettano a fare il sistema operativo GNU???
__________________
Software engineer
Bonfo's Blog
Bonfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 12:15   #2
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Bonfo
Mannaggia a te Zorcan

Dopo aver letto un tuo post in un topic che non ricordo, mi sono guardato Revolution OS...e dopo ho guardato pure un pezzo di Revolution OS 2 (mi sa che l'ha fatto un'italiano).

Bhe'...da cosa nasce cosa e' ho scoperto che Free-Software != Open Source
...insomma
Stupefacente, nevvero?

Quote:
Originariamente inviato da Bonfo
Stallman [...] Si e' fatto un CULO enorme [...] poi arriva uno e fa un kernel vecchio stampo e gli frega tutto il successo
Be', che Torvalds sia la primadonna è abbastanza noto. E' un tipo indubbiamente meno orientato all'etica, rispetto a Stallman. Questo senza togliere il fatto che senza il kernel Linux, oggi non useremmo questo bel sistema. Di fatto, quanto dici dopo è la sintesi più esatta:


Quote:
Originariamente inviato da Bonfo
il sistema operativo Linux non esiste...esiste solo GNU/Linux
Precisamente. L'uno senza l'altro non sarebbero ciò che sono oggi. Ovviamente il progetto GNU non si limita all'accoppiata col kernel Linux, quindi i programmi GNU esisterebbero comunque e così esisterebbe la FSF. Ma il sistema operativo da cui derivano le distro che usiamo è e può solo essere GNU/Linux (in questa forma, intendo).

Quote:
Originariamente inviato da Bonfo
Quindi documentati e scopri che Hurd esiste, c'e' e funziona (e' il kernel GNU...non e' monolitco come Linux: e' un microKernel !!!)
Allora mi chiedo: se linux e' solo il kernel e ora c'e' il kernel GNU che cosa aspettano a fare il sistema operativo GNU???
Hurd c'è ma non funziona molto bene. Lo stesso Stallman, nei tanti video che trovi linkati sempre nella mia firma, ammette che lo sviluppo del kernel Hurd è troppo complesso per fargli fare un "botto" simile a quello fatto dal kernel Linux. Si tratta di un processo molto più lento.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 12:26   #3
Bonfo
Senior Member
 
L'Avatar di Bonfo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
Ho letto il thread dei video.
Ovviamente non ho tempo di guardarli adesso, ma lo faro' di sicuro.


P.S.: alla fine perche' voleva tirargli 2 ceffoni???
__________________
Software engineer
Bonfo's Blog
Bonfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 12:28   #4
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da Bonfo
Mannaggia a te Zorcan

Dopo aver letto un tuo post in un topic che non ricordo, mi sono guardato Revolution OS...e dopo ho guardato pure un pezzo di Revolution OS 2 (mi sa che l'ha fatto un'italiano).

Bhe'...da cosa nasce cosa e' ho scoperto che Free-Software != Open Source
...insomma

Allora qua si potrebbe aprire il mega dibattito... ma volgio solo dire che Stallman mi ha fatto un po' di tenerezza.
Lui da giovane ha fatto quello che tutti vorremmo fare e non facciamo mai...vivere per i propri ideali e cambiare il mondo. Si e' fatto un CULO enorme, scusate ma va detto, poi arriva uno e fa un kernel vecchio stampo e gli frega tutto il successo.
Ecco io a Linus voglio proprio bene e mi sta simpatico...ma ora mi sono proprio convinto che il sistema operativo Linux non esiste...esiste solo GNU/Linux.
( e qui c'e' una frase di Linus in Revolution OS che non ho capito... particamente alla domanda riguardamnte questo putno lui dice "Tutte le distribuzioni hanno bisogno di un nome: Debian, Suse, Red Hat, ma chiamare il sistema GNU/Linux mi sembra ridicolo"
)

Quindi documentati e scopri che Hurd esiste, c'e' e funziona (e' il kernel GNU...non e' monolitco come Linux: e' un microKernel !!!)
Allora mi chiedo: se linux e' solo il kernel e ora c'e' il kernel GNU che cosa aspettano a fare il sistema operativo GNU???
Se ti interessa il progetto....
http://www.debian.org/ports/hurd/
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 12:32   #5
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Bonfo
alla fine perche' voleva tirargli 2 ceffoni???
Chi, eclissi? Non saprei, non ha più specificato. Probabilmente perchè Stallman è tanto abile col computer quanto a rompere le palle. Molto puntiglioso, molto esigente, molto perfezionista. E non fa male, intendiamoci. La confusione è tanta, bisogna cercare di essere chiari sempre, anche a costo di sembrare un po' presuntuosi. Tuttavia capisco che ad uno gli possano saltare i nervi a stare una giornata intera con Stallman.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 19:19   #6
Bonfo
Senior Member
 
L'Avatar di Bonfo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
Quote:
Originariamente inviato da javaboy
Se ti interessa il progetto....
http://www.debian.org/ports/hurd/
Ora capisco perche' mi sto innamorando di Debian.

Me la hanno cosigliata degli amici dopo che gli ho chiesto una distribuzione semplice ma da smanettone.... e ora mi trovo con un OS veramente Free Software

Bill....
__________________
Software engineer
Bonfo's Blog
Bonfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 19:23   #7
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Bonfo
e ora mi trovo con un OS veramente Free Software
Volendo fare i precisini, ci sarebbe Ututo, che ha anche la benedizione di Saint Ignucius in persona.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 09:36   #8
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Per la cronaca comunque esistono anche progetti che utilizzano il kernel di freebsd al posto di linux ( debian Gnu/freebsd) e quello di solaris (nexenta gnu/solaris) ...
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 10:23   #9
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Sì Revolution OS II è di un italiano.
Cmq sapete che vi dico? Io preferisco molto di più l'ottica open source che quella della free software foundation.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v