Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2006, 15:00   #1
canada
Junior Member
 
L'Avatar di canada
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cittadino del Mondo
Messaggi: 5
[css]compatibilità firefox e IE

Ciao ragazzi!!
In questo periodo ho dovuto lavorare (e sto lavorando ancora ) a qualche applicazione web: il problema è che quando arrivo a scrivere il css (che ho imparato a usare in modo.....amatoriale ) capita sempre che firefox lo visualizzi in un modo e IE in modo completamente diverso.
Ora, so bene che qualche differenza è normale ma......qui è un po di più di qualche differenza!!!!
Specifico che nn è un problema di istruzioni non supportate, uso solo quelle supportate da entrambi, ma nonostante questo non riesco a ottenere un'impaginazione che funzioni uguale in tt e 2 i browser.
Dove posso trovare info sull'argomento?? Ci sono cose da evitare o metodi specifici per evitare il problema??
Grazie!!
__________________
So...what do you fear??
A CAGE!!

Canada (100% Born to be free)
canada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 19:27   #2
Abdujaparov
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
Ciao, il problema è questo:
-firefox quando la la width di una div intende solo il contenuto interno, cioè i margini, i bordi, il padding vanno sommati alla width per avere la larghezza effettiva;
-explorer invece con width intende, contenuto padding e border. I margini vanno sommati per avere la dimensione effettiva.

Cioè explorer con div{width:300px;} intende contenuto, padding e border, se definisci padding o border, lo spazio per il contenuto diminuisce.
Per firefox invece div{width:300px;} intende il solo contenuto, se definisci dimensioni di padding o border, il contenuto rimane identico.

A volte quando cerchi di disporre in sequenza delle div explorer ha bisogno della proprietà dispaly:inline; (per ottenere due div affiancati sulla stessa linea, ammesso che ci sia abbastanza spazio nello schermo), se inserisci una proprietà simile automaticamente, in firefox, non puoi definire la width.

Morale della favola ci sono dei trucchi per far prendere a explorer dimensioni su misura per lui, firefox non li applicherà. Ma sono dei trucchi, non delel regole precise.
Per esempio * html #mioelemento{definisco proprietà per IE6! nel 7 non funzionano}
Questa definizione nel css non può dar luogo a nulla è una condizione che non può essere soddisfatta, ie6 ha un baco e ti va a prendere l'elemeno con id mioelemento. Firefox invece interpreta correttamente il CSS e non applica le regole a niente, perchè non c'è nulla su cui può applicarle.
Attenzione che ora con IE7 il baco è stato corretto, cioè *html #mioelemento non da nessun risultato perchè non viene trovato nessun elemento su cui applicarlo.
Mi sono informato proprio oggi e mi hanno detto che IE7 supporta commenti condizionali tipo:
<!-- IF[IE>=7] mie proprietà del css per explorer 7
-->
Firefox lo legge come commento e lo salta, mentre ie7 dovrebbe leggerlo però non ho provato questa soluzione.
Spero di non essere stato troppo confusionario, ciao ciao.
Abdujaparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 12:38   #3
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da canada
Ciao ragazzi!!
In questo periodo ho dovuto lavorare (e sto lavorando ancora ) a qualche applicazione web: il problema è che quando arrivo a scrivere il css (che ho imparato a usare in modo.....amatoriale ) capita sempre che firefox lo visualizzi in un modo e IE in modo completamente diverso.
Ora, so bene che qualche differenza è normale ma......qui è un po di più di qualche differenza!!!!
Specifico che nn è un problema di istruzioni non supportate, uso solo quelle supportate da entrambi, ma nonostante questo non riesco a ottenere un'impaginazione che funzioni uguale in tt e 2 i browser.
Dove posso trovare info sull'argomento?? Ci sono cose da evitare o metodi specifici per evitare il problema??
Grazie!!
Le differenze tra browser sono del tutto fisiologiche, spesso però bug degli stessi o semplicemente interpretazioni differenti di una stessa regola CSS portano a differenze piccole ma fastidiose.

Il trucco sta nel garantirsi sempre un certo margine di "manovra" e di sapere accettare i compromessi.

Se invece hai problemi con qualcosa di specifico posta il problema.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
ROG Xbox Ally X, gestire il processore c...
Pichai: 'Nessuno è immune da una ...
Alice Recoque: il nuovo supercomputer Ex...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v