Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2006, 19:47   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
hard disk invisibile

In breve:
il BIOS non rileva in automatico nessun hard disk su un PC su cui è installato e funzionante da mesi Windows XP Professional, quindi non riesco a rimpiazzare XP Pro tarocco con XP Home originale perche' l'installazione dice che non c'è nessun HD!

In... lungo:
all'avvio del PC, ricordo di aver visto a un certo punto una riga relativa a un hard disk da 80 GB; poco dopo pero' compare la classica tabella del POST che mostra le periferiche installate, e non c'e' nessun hard disk, solo un lettore DVD!
Com'e' possibile?
po' esse che sia un HD SCSI e quindi vada installato in un modo particolare? (tiro a indovinare...)
esiste un programma DOS che riesca a rilevare gli hard disk bypassando il BIOS? (mi pare difficile...)

Inzomma, come cavolo lo reinstallo Windows??? Ho provato anche a fare il boot col CD tarocco, ma da anche lui l'errore di HD inesistente.... ecchecribbio!!!
Ho provato a fare il boot con un dischetto Win98 (che ha il FORMAT e l'FDISK, al contrario di XP...): FDISK funziona... ma vede un hard disk da 2GB formattato come HPFS!
Si puo' sapere che accidenti c'e' dentro questo PC indemoniato????


...in seguito...

smanettando col bios e il setup ho scoperto che l'hard disk è un modello 6Y080L0 . SEMBRAVA fosse un ASUS, ma vedendo su internet scopro che è un MAXTOR (si saranno fuse insieme le ditte? Mah?).
Il problema è che non riesco a trovare driver da scaricare! Se premo F6 mi dice di inserire un dischetto.... ma cosa ci ficco in questo dischetto??? Il dischetto fatto da mio zio e accluso nel PC... l'ho formattato per scriverci sopra un disco di boot in DOS sperando di aggirare il problema... Pensavo che trovare il driver su internet sarebbe stata questione di un attimo, e invece, BOOOH???

sul sito maxtor ho trovato che "dovrei" specificare manualmente questi parametri:
cyl,hds,sect
16383, 16, 63

il problema è che in realtà i cilindri sono 158,816, ma dice di non mettere piu' di 16383 perche' il BIOS non li supporta.... quindi che succederà? (ora non ho qui il PC) Potro' usare solo una parte del disco???


Chi mi da' una mano???
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 19:58   #2
MAKSTOR
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 24
Se hai il WinXP originale ripristinalo, non cambiarlo col pezzotto hai pagato la licenza perchè devi sprecarla.
MAKSTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 21:13   #3
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack
po' esse che sia un HD SCSI e quindi vada installato in un modo particolare? (tiro a indovinare...)
esiste un programma DOS che riesca a rilevare gli hard disk bypassando il BIOS? (mi pare difficile...)

Quote:
Originariamente inviato da jumpjack
SEMBRAVA fosse un ASUS, ma vedendo su internet scopro che è un MAXTOR (si saranno fuse insieme le ditte? Mah?).
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 21:30   #4
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da toto20


stavo sparando a casaccio, non sapendo piu' che pesci prendere...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 21:34   #5
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack
stavo sparando a casaccio, non sapendo piu' che pesci prendere...
si l'avevo capito, però se avessi trovato un fantomatico hard disk Asus di sicuro avresti avuto meno problemi che con il Maxtor...
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 21:41   #6
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da toto20
si l'avevo capito, però se avessi trovato un fantomatico hard disk Asus di sicuro avresti avuto meno problemi che con il Maxtor...
buona questa
e magari funzionerebbe anche meglio
sei forte
grazie
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 22:35   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708


Ci sono un po' di inesattezze.
Il disco è un comunissimo Maxtor DM9, e non necessita di nulla di particolare per funzionare, se è funzionante.

Al Bios dovrebbe essere visto senza problemi, per prima cosa dovresti vedere se è un disco sata o pata. I pata hanno il vecchio connettore IDE, uguale a quello delle unità CD, i sata hanno invece un cavetto sottile.

Se è un sata nelle faq è spiegato come fare per farlo vedere al disco, cioè preparando un floppy con i driver.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 23:41   #8
MAKSTOR
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 24
Il PC indemoniato ha una partizione HPFS evidentemente, dev'essere un marchingegno software per proteggere la partizione col sistemaoperativo e il recovery, come ti è stato suggerito lascia perdere la reinstallazione e cerca di ripristinare dal recovery. In effetti è così, sprechi i soldi della licenza ed in più hai XP sempre aggiornato.
MAKSTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 12:46   #9
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da CRL


Ci sono un po' di inesattezze.
Il disco è un comunissimo Maxtor DM9, e non necessita di nulla di particolare per funzionare, se è funzionante.

Al Bios dovrebbe essere visto senza problemi, per prima cosa dovresti vedere se è un disco sata o pata. I pata hanno il vecchio connettore IDE, uguale a quello delle unità CD, i sata hanno invece un cavetto sottile.

Se è un sata nelle faq è spiegato come fare per farlo vedere al disco, cioè preparando un floppy con i driver.

- CRL -
Che mi serve un dischetto l'ho capito, è che non ho capito dove trovo cosa metterci dentro!

Sono riuscito a farmi dire per telefono il codice della motherboard:
Codice:
3/14/2003
1845PE/ICH4/IT8708-P4PE
Ora come trovo i driver per l'hard disk?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 12:49   #10
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da MAKSTOR
Il PC indemoniato ha una partizione HPFS evidentemente, dev'essere un marchingegno software per proteggere la partizione col sistemaoperativo e il recovery, come ti è stato suggerito lascia perdere la reinstallazione e cerca di ripristinare dal recovery. In effetti è così, sprechi i soldi della licenza ed in più hai XP sempre aggiornato.
come ho detto voglio rimpiazzare un "tarocco" con un "original", quindi voglio cancellare tutto.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 12:50   #11
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack
Che mi serve un dischetto l'ho capito, è che non ho capito dove trovo cosa metterci dentro!

Sono riuscito a farmi dire per telefono il codice della motherboard:
Codice:
3/14/2003
1845PE/ICH4/IT8708-P4PE
Ora come trovo i driver per l'hard disk?
La P4PE non supporta i SATA, solo PATA.

Ultima modifica di toto20 : 07-10-2006 alle 12:52.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 12:53   #12
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Sei sicuro di avere un disco sata?
Te lo richiedo, non mi hai risposto...

Per avere i driver del sata, se questo è il caso, basta andare sul sito della scheda madre, inserire il proprio modello e scaricarseli.

Per conoscere il proprio modello, installa il programma Sandra:

http://www.sisoftware.net/index.html...uy&langx=it&a=

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 12:56   #13
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Sei sicuro di avere un disco sata?
Te lo richiedo, non mi hai risposto...

Per avere i driver del sata, se questo è il caso, basta andare sul sito della scheda madre, inserire il proprio modello e scaricarseli.

Per conoscere il proprio modello, installa il programma Sandra:

http://www.sisoftware.net/index.html...uy&langx=it&a=

- CRL -
non so se è sata, non so se c'e' modo di scoprirlo senza aprire il PC, che sta a 4 chilometri da qui: non posso andare li' per ogni suggerimento che mi date, tornare qui, scrivere il risultato, attendere una risposta, andare di la'...

Come faccio a installare Sandra su un PC che non parte? Al massimo mi parte in DOS.... e se non sbaglio, Sandra è per Win!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 12:57   #14
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack
non so se è sata, non so se c'e' modo di scoprirlo senza aprire il PC, che sta a 4 chilometri da qui: non posso andare li' per ogni suggerimento che mi date, tornare qui, scrivere il risultato, attendere una risposta, andare di la'...

Come faccio a installare Sandra su un PC che non parte? Al massimo mi parte in DOS.... e se non sbaglio, Sandra è per Win!
si ma non è che siamo tutti cugini di Nostradamus, o fai così o non si va molto lontano mi sa...
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 13:35   #15
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11002
Il disco che riporti è un P-ATA da 80GB e senz'altro è collegato ad un controller EIDE.
E da quanto scrivi si tratta di un controller EIDE della scheda madre, quello di solito nel SOUTHBRIDGE, se fosse in un controller PCI a parte non sarebbe possibile settare i parametri che dici e per vederlo dovresti entrare in un ulteriore menù con CTRL-S CTRL_H o CTRL-A o qualcosaltro.

Mettere i parametri come vuoi fare tu non serve a niente.

A riguardo dei parametri del disco devi settare su AUTO o al limite su LBA, dovrebbe esserci un autorilevamento nel bios ( c'era anche sui 486).

Per la partizione puoi provare con partitionmagic in versione DOS su 2 floppy.

6Y080L0 =P-ATA
6Y080M0 =S-ATA

Ultima modifica di UtenteSospeso : 07-10-2006 alle 13:40.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 13:41   #16
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso
Il disco che riporti è un P-ATA da 80GB e senz'altro è collegato ad un controller EIDE.
E da quanto scrivi si tratta di un controller EIDE della scheda madre, quello di solito nel SOUTHBRIDGE, se fosse in un controller PCI a parte non sarebbe possibile settare i parametri che dici e per vederlo dovresti entrare in un ulteriore menù con CTRL-S CTRL_H o CTRL-A o qualcosaltro.

Mettere i parametri come vuoi fare tu non serve a niente.

A riguardo dei parametri del disco devi settare su AUTO o al limite su LBA, dovrebbe esserci un autorilevamento nel bios ( c'era anche sui 486).

Per la partizione puoi provare con partitionmagic in versione DOS su 2 floppy.
tra i vari messaggi iniziali del BIOS c'e' anche quello relativo a ALT+F per entrare in "Fastbuild" (???), al che vengono mostrati questi dati:
drive model: 6y080L0 81964 GB array1 mode 06

non mi ricordo come, ho ottenuto anche un'altra riga di info:
id, mode, size, track/mapping, status
1 *, 1+0 Stripe, 81964M, 9964/255/63, functional
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 13:47   #17
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
rega, non mi raccapezzo: come trovo il driver che mi serve in questo bordello???

http://www.nodevice.com/driver/compa...rd/page11.html

E come so il modello della MB per cercarlo invece qui???

http://support.asus.com/download/dow...Language=en-us
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 13:48   #18
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack
rega, non mi raccapezzo: come trovo il driver che mi serve in questo bordello???

http://www.nodevice.com/driver/compa...rd/page11.html

E come so il modello della MB per cercarlo invece qui???

http://support.asus.com/download/dow...Language=en-us


se è un disco PATA non ti serve nessun driver!
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 13:49   #19
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
E invece qui?
http://www.doctordriver.com/detprod.asp?id=3&tipo=1
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 13:51   #20
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da toto20


se è un disco PATA non ti serve nessun driver!
non e' p-ata, o e' ata o e' s-ata! Ne sono quasi sicuro.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v