Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2006, 20:35   #1
cucumiao
Senior Member
 
L'Avatar di cucumiao
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 419
migliore distro per un azienda

ciao a tutti volevo sapere secondo voi quale è la migliore distro da utilizzare in azienda sia la versione dekstop sia server! l'azienda utilizza soprattutto il pacchetto office
grazie in anticipo
__________________
NO!!!
cucumiao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 20:45   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Alquanto generica come richiesta.

A livello desktop tutte vanno bene, togliendo le 'mininali' come DSL, Puppy, Feather e simili (per quanto funzioni ottimamente). Tanto il software che manca si puo' installare in un attimo (nel caso Open Office).

Anche dal lato server, dipende cosa deve fare il server.
PDC, MTA, LAMP, ftp, file server ?

Ci sono distriuzioni 'server' ad hoc: Ubuntu server, Trustix e SME, oltre alle Red Hat/SuSE Enterprise (a pagamento). Anche una Debian o una Slack possono essere usate benissimo allo scopo.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 21:13   #3
cucumiao
Senior Member
 
L'Avatar di cucumiao
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 419
pensi che sia la cosa migliore l'accopiata ubuntu dekstop server? il server soprattutto per la gestione di una rete
__________________
NO!!!
cucumiao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 21:22   #4
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da cucumiao
pensi che sia la cosa migliore l'accopiata ubuntu dekstop server? il server soprattutto per la gestione di una rete
Potresti buttarti su uno dei tanti cloni di Redhat come Centos
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 21:26   #5
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Gestire una rete in che senso ?

Se devi implementare un Controller di Dominio (PDC) io uso Debian. Trovi anche centinaia di pagine di documentazione al riguardo.

Se è un semplice file server, usi il pacchetto Samba e tutte possono andare.

Esplicita meglio quali sono i tuoi scopi e le tue necessità, così sappiamo consigliarti in modo più mirato.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 12:03   #6
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Prova a vedere cosa ti esce con questo strumento web:
http://www.zegeniestudios.net/ldc/index.php

A me sembra funzionare bene, basta che rispondi sinceramente ai tuoi bisogni.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 17:57   #7
cucumiao
Senior Member
 
L'Avatar di cucumiao
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 419
l'azienda ha svariati pc! qualcuno molto vecchio parlo di pentiumI/II e qualche 486!!
a me servirebbe un dekstop leggero e che usa essenzialmente il pacchetto office (parlo di windows attualmente installato nei vari pc) poi una distro server che mi permetta di gestire il tutto (email /antivirus/backup di documenti/ e gestione di altri programmi che si appogiano al server )!
__________________
NO!!!
cucumiao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 22:19   #8
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Zenwalk gira benissimo su PII 400 con 128 MB di ram. Ma non ha Open Office installato di default. Per farlo girare bene occorrono pc un po' più spinti. Ha comunque un suo editor di testi completo.) Sui 486 non so.

Se fai una rete di Linux gli antivirus non ti servono. Servono solo se ci sta qualche windows. E servono solo per scansionare la mail. Altrimenti l'antivirus va comunque sul client.

Le distro server dette prima gestiscono tutte sia MTA che possibilità di backup (li' dipende da come si configura, pià che dalla distribuzione).

Per 'i programmi che si appoggiano su server' non so che dire.
Se intendi tipo un gestonale finanziario windows ... beh, ci sono dei problemi. Dipende più dal programma, non dal server.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 11:15   #9
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Mi aggiungo alla questione:

Ho un pdc win2003 in evaluation (fa anche da file server) e prima di presentare il conto al mio titolare per passare all acquisto della versione definitiva mi piaceva sperimentare l uso di un server linux (avevo pensato ad ubuntu server).

qui l utilizzzo principale è accedere alla propria cartellina privata che si trova sul server.
Mi servirebbe pure poter gestire una certa sicurezza degli utenti (prima non aveva dominio ma una decina di workgroup).
alla fine l importante è condividere risorse in maniera sicura...
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 14:24   #10
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Samba.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v