Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2006, 23:27   #1
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
Dubbi... passaggio da IDE a sata II

Vi descrivo la mia situazione attuale:
Ho due Hard Disk modello IDE e uno di questi, quello con il sistema operativo, sta per lasciarmi visto gli innumerevoli bad cluster che crescono di giorno in giorno, riscontrati anche con il software messo a disposizione dalla casa madre (samsung).
Ora voglio portarlo in assistenza per una sostituzione visto che è ancora in garanzia ma nel frattempo me ne compro un'altro, modello SATA II. Ora il mio dubbio è: se ripristino l'immagine del sistema operativo del vecchio HD su quello nuovo funzionerà tutto a dovere? (tramite programma true image)
Si possono abbinare tranquillamente un HD SATA e uno IDE? Come faccio per impostare la priorità (master / slave) degli HD SATA? Hanno anche loro i vari ponticelli sul retro?

Grazie per qualsiasi suggerimento o consiglio.
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 01:04   #2
pelleas84
Senior Member
 
L'Avatar di pelleas84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Modena
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da Hazon
Vi descrivo la mia situazione attuale:
Ho due Hard Disk modello IDE e uno di questi, quello con il sistema operativo, sta per lasciarmi visto gli innumerevoli bad cluster che crescono di giorno in giorno, riscontrati anche con il software messo a disposizione dalla casa madre (samsung).
Ora voglio portarlo in assistenza per una sostituzione visto che è ancora in garanzia ma nel frattempo me ne compro un'altro, modello SATA II. Ora il mio dubbio è: se ripristino l'immagine del sistema operativo del vecchio HD su quello nuovo funzionerà tutto a dovere? (tramite programma true image)
Si possono abbinare tranquillamente un HD SATA e uno IDE? Come faccio per impostare la priorità (master / slave) degli HD SATA? Hanno anche loro i vari ponticelli sul retro?

Grazie per qualsiasi suggerimento o consiglio.
Ciao, dunque, dunque

1 - i dischi sata I/2 normalmente non hanno bisogno di jumper x settare master o slave, in quanto hanno connettori indipendenti uno dall'altro e non attaccati a cascata allo stesso connetotre e allo stesso filo come accadeva nei dischi eide, poi solitamente si può settare da bios se lo si vuole la priorità di avvio degli hdd (solo nelle schede che hanno tale funzione).

2 - come programma io ti consiglio di utilizzare norton ghost 9 e più facile da usare e più affidabile.


3 - non so se potresti perdere dei dati durante il procedimento, se nella zona danneggiata ci sn scritti dei dati, quelli sn probabilmente compromessi e quindi durante il procedimento potrebbero verificarsi errori di lettura/scrittura...se invece sei fortunato, il procedimento potrebbe andare a buon fine e potresti non avere probelmi di dati persi o danneggiati..... molto dipende da quanti cluster sn danneggiati e in che modo (grave o meno).
pelleas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 08:17   #3
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
Grazie mi hai chiarito la questione dei jumper master/slave.
Invece per quanto riguarda l'immagine del sistema operativo è funzionante e risiede nell'altro HD (quello sano), il mio dubbio era se un sistema operativo precedentemente installato su un HD IDE e poi ripristinato, attraverso programmi come true image o norton ghost, su un HD SATAII funzionasse correttamente.

Grazie delle info.
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 08:23   #4
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2897
attenzione pero e tutto giusto cio che ti hanno detto pero non sono sicuro che riesci perche non hai caricato al momento dell'installazione di windoz i driver per il sata quindi penso che non funzioni che non riesci a bottare
grazie
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 08:31   #5
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN
attenzione pero e tutto giusto cio che ti hanno detto pero non sono sicuro che riesci perche non hai caricato al momento dell'installazione di windoz i driver per il sata quindi penso che non funzioni che non riesci a bottare
grazie
Mi spiegheresti in dettaglio ciò che hai detto.
Io sapevo che in alcune schede madri dovevi caricagli i driver SATA per fargli riconoscere gli HD ma questa cosa di wndows non la sapevo.
Mi dai altre informazioni?
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 08:37   #6
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2897
si e cio che dici te
devi caricare i driver la famosa procedura f6 in fase di instalazione
questo non vale pero per tutte le schede madri come da te descritto
se nella tua scheda serve e tu non li hai installati quando avevi gli ide adesso se tu fai una copia speculare la faresti senza questi driver quindi bisogna vedere se funziona spero di essere stato piu chiaro
grazie
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 08:44   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da pelleas84

2 - come programma io ti consiglio di utilizzare norton ghost 9 e più facile da usare e più affidabile.
In tutta onestà io la penso esattamente a rovescio
Con il Ghost, per ottenere risultati sicuri, ho dovuto usare la vecchia versione 8
Dicono che l'ultima versione funzioni bene, ma non l'ho provata
Sicuramente la versione 9 originale ha dei buchi non indifferenti oltre ad avere un avvio da CD sinceramente poco comprensibile
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 08:50   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Per rispondere alla domanda iniziale:
I dischi SATAII li puoi collegare, ma verifica che la scheda madre supporti SATA2, altrimenti dovresti impostare il disco stesso in modalità SATA1, a scanso di problemi
Per impostare in modalità SATA1, a seconda dei dischi, dovrai mettere un jumper oppure modificare la modalità via software (verifica sul sito del costruttore)

Prima di fare il passaggio dovrai installare il disco SATA ed installare sull'attuale sistema operativo, i driver SATA; dopo aver verificato che il disco viene visto correttamente, potrai fare la copia da disco a disco
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 10:17   #9
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
Quote:
Originariamente inviato da MM
Per rispondere alla domanda iniziale:
I dischi SATAII li puoi collegare, ma verifica che la scheda madre supporti SATA2, altrimenti dovresti impostare il disco stesso in modalità SATA1, a scanso di problemi
Per impostare in modalità SATA1, a seconda dei dischi, dovrai mettere un jumper oppure modificare la modalità via software (verifica sul sito del costruttore)

Prima di fare il passaggio dovrai installare il disco SATA ed installare sull'attuale sistema operativo, i driver SATA; dopo aver verificato che il disco viene visto correttamente, potrai fare la copia da disco a disco
Ok, la mia scheda madre supporta i SATA II.
Ora per installare intendi collegarlo e formattarlo giusto?
I driver SATA sono specifici per ogni scheda madre o sono generici? Una volta che li installo sul mio sistema operativo (li eseguo come l'installazione di un comune programma?) questo continuerà a funzionare anche se è su un HD IDE?
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 07:18   #10
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
UP
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 13:04   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
I driver sono generalmente comuni per chipset uguali delle schede madri, comunque i driver sono sul CD della scheda madre stessa o anche sul sito del costruttore
I dischi funzioneranno tutti
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 23:51   #12
metalsun
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3
è vero anche il contrario?
posso copiare una immagine da un SATA a un IDE ?
io ho provato stasera, e dopo averlo fatto con Ghost e staccato il disco SATA al riavvio mi da "errore nel caricare il sistema operativo"
qualcuno può aiutarmi?
sul SATA (maxtor) ho installato winxp-sp2 si mb asus a8n-e e processore athlon 64 3200+ , grazie per l'aiuto
metalsun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 11:20   #13
metalsun
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3
risolto con GHOST da SATA a IDE

HO RISOLTO !!!
spero possa essere utile anche per altri che sono nella mia situazione
ho scoperto l'inghippo
in sostanza la copia dell'hd sata sull'hd ide con ghost evidentemente non era stata completata bene, perchè dopo aver formattato con l'utility di hitachi l'hd ide, ho rifatto l'operazione con il ghost (disk to disk), ho spento il pc, ho tolto il sata e lasciato solo l'ide, ho riavviato, e tutto è andato bene, anzi vi dirò, ora con l'ide (un banalissimo HDISK IDE 200GB 7200RPM 8.5MS HITACHI/8MB/1.33GB-S/0A32010) il tutto va più veloce, sia il boot e winxp.
ciao
metalsun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 16:24   #14
L1aM
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 12
mi associo alla discussione e spero ke possiate aiutarmi prestissimo

in pratica ho 2 hd sata2 maxtor 160gb. uno nuovo sul quale oggi ho messo il sistema e formattato ed è ok, e sta nella prima porta sata. Da bios è impostato come boot principale. Il secondo hd ha ancora il sistema, sempre windows, in una partizione, ma immagino sia sia corrotto visto ke nn partiva piu in alcun modo. Cmq il mio problema è il seguente, il secondo hd voglio ovviamente metterlo in slave mi spiegate cosa devo cambiare ancora da bios? se attacco anche il secondo hd windows nn parte rimane bloccato sulla barra di caricamento. devo salvare il contenuto e anche l hd perche nn è rotto assolutamente...grazie...
L1aM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v