Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2006, 18:35   #1
Teliqalipukt
Senior Member
 
L'Avatar di Teliqalipukt
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
Roberto Vecchioni

Cosa ne pensate di questo cantautore?

(Scusate se non inserisco biografia, discografia, libri scritti da lui, libri scritti su di lui, notizie sull'attività di docente ecc. Mi interessa un vostro parere a prescindere da quello che potreste leggere nel post, ma in base a quello che sapete).

Grazie

Ultima modifica di Teliqalipukt : 16-09-2006 alle 18:51.
Teliqalipukt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 18:39   #2
mandarell
Member
 
L'Avatar di mandarell
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 68
Il mio è un giudizio un pò di parte, visto che lo ascolto da sempre e ho tutta la sua discografia, i suoi libri ecc...
Io penso che sia un maestro di vita, un poeta, una persona colta e profonda che continua ad essere umile e alla mano...

"è più difficile spostare l'esistenza
un po' più giù del cielo
e diventare un uomo, per te."

Grande Professore...
mandarell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 18:51   #3
Teliqalipukt
Senior Member
 
L'Avatar di Teliqalipukt
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
Quote:
Originariamente inviato da mandarell
Il mio è un giudizio un pò di parte, visto che lo ascolto da sempre e ho tutta la sua discografia, i suoi libri ecc...
Io penso che sia un maestro di vita, un poeta, una persona colta e profonda che continua ad essere umile e alla mano...

"è più difficile spostare l'esistenza
un po' più giù del cielo
e diventare un uomo, per te."

Grande Professore...
E' quello che penso anche io: per me il professore è un maestro di vita, un esempio. Volevo trovare degli amici vecchioniani su hwupgrade, perciò avevo aperto questo thread.

Mi fa piacere che almeno uno lo abbia trovato.

Speriamo che si aggiunga qualche altro
Teliqalipukt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 19:02   #4
mandarell
Member
 
L'Avatar di mandarell
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 68
Sono contenta anch'io di aver trovato qualcuno a cui piace...

mandarell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 21:20   #5
Mirko1986
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Verona
Messaggi: 266
Vecchioni è un personaggio che mi ha sempre ispirato una gran simpatia, soprattutto per il suo modo di fare e di porsi, molto umile e "alla mano".
Per quanto riguarda i testi, giù il cappello davanti al Professore...
"Milano mia portami via, fa tanto freddo,
ho schifo e non ne posso più,
facciamo un cambio prenditi pure
quel po' di soldi quel po' di celebrità
ma dammi indietro la mia seicento,
i miei vent'anni e una ragazza che tu sai"
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché". Albert Einstein
Mirko1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 22:19   #6
Brakon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 863
Ho solo "Sogna ragazzo Sogna", ma lo ascolto a intervalli regolari... secondo me ha dei testi veramente bellissimi, alcuni sfiorano la poesia nel vero senso della parola... e una voce splendida.
__________________
CASE:Cooler Master HAF-X-MOBO:Asrock Extreme4 Z77-CPU:Core I5 3570k@4.5-RAM:2*4GB Corsair vengeance black-VIDEO:Sapphire 7950Vapor-X 1200/1350 day-DATA:Crucial M4 128GB-PSU: Corsair TX650-CONTROL:Logitech G5
Brakon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 22:27   #7
Teliqalipukt
Senior Member
 
L'Avatar di Teliqalipukt
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
Quote:
Originariamente inviato da Brakon
Ho solo "Sogna ragazzo Sogna", ma lo ascolto a intervalli regolari... secondo me ha dei testi veramente bellissimi, alcuni sfiorano la poesia nel vero senso della parola... e una voce splendida.
Hai detto una grande verità.... "sfiorano la poesia"....

la parola poetica non si trova solo in letteratura, ma anche in musica.

Vecchioni su questo tema si è molto soffermato, e tiene una cattedra di "Forme di poesia in musica" in molte università.
Teliqalipukt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 22:45   #8
eric654
Senior Member
 
L'Avatar di eric654
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
ragazzi non abbiate paura di dirlo: vecchioni è un vero poeta.
Basta leggere i suoi testi per rendersene conto. Poi la musica può piacere o non piacere ma sui testi non si discute.

e visto che qualcuno ha citato il cielo capovolto vogliamo parlare delle donne nelle sue canzoni?
e della sua visione dell'uomo in rapporto alle donne?
ha un punto di vista e una limpidezza che ormai si sono quasi persi nell'immaginario collettivo (affogati tra i vari metrosexual, radical-chic, pseudo-froci e maschi in crisi d'identità).
__________________
Tutto rigorosamente IMHO

Anch'io ho un blog!
eric654 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 14:11   #9
mandarell
Member
 
L'Avatar di mandarell
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 68
Ciao,
vi volevo segnalare alcuni dei documenti relativi all'attività di docente del Prof.
Il link è: http://www.vecchioni.it/roberto/prof/

Per quanto riguarda la capacità di interpretare i sentimenti Vecchioni ha spesso trattato anche il tema dell'amore omosessuale e della sofferenza che ne deriva con una profondità a dir poco eccezionale, parlo di Millenovantanove (Bei Tempi), di La bellezza(Il lanciatore di coltelli) e di A.R. (Il capolavoro).

Una canzone che amo molto è anche Ritratto di Signora in raso rosa (Sogna ragazzo sogna) e poi l'apice della sua letterarietà per me è l'Ultimo Spettacolo(Samarcanda) con tutti i rimandi alla letteratura classica...
La canzone che ha affermato di sentire più sua è La stazione di Zima (El bandolero stanco)

Ma anche andando indietro nel tempo della sua discografia ci sono vere perle di poesia che se non conoscete vi consiglio di ascoltare (premesso che secondo me val la pena di ascoltarle TUTTE):

Ninna nanna (Il re non si diverte),
Leggenda di Olaf (Saldi di fine stagione),
Parabola (Parabola),
L'uomo che si gioca il cielo a dadi (album omonimo)... presentata a Sanremo e non accettata (Tenco docet...),
Canzone per Francesco (Elisir): canzone per il suo amico Guccini
Figlia (Elisir),
Mi manchi e Vorrei (Robinson),
La città senza donne (Il Grande Sogno, con copertina di Andrea Pazienza),
Alessandro e il mare (Milady),
Stranamore (Calabuig..)
Piccolo Amore e Bei tempi (Bei tempi),
Canzone da lontano (Montecristo),
Per amore mio e Quelli belli come noi (Per amore mio),
Euridice (Blumùn),
Le lettere d'amore e Il cielo capovolto (Il cielo capovolto),
Sogna ragazzo sogna (album omonimo),
Canzoni e cicogne (Canzoni e cicogne),
Il libraio di Selinunte e E invece non finisce mai (Rotary club of Malindi).
Una chicca: Gli amici (di Guccini) cantata con Guccini al Club Tenco

...ce ne sono tante e tante altre...

"Mi porto dietro sontanto
il tuo fischietto d'argento
io, poi, le cose le perdo:
il giorno che mi hai sorriso
il giorno che mi ha deluso
nessun altro ricordo..."



Ultima modifica di mandarell : 08-10-2006 alle 14:34.
mandarell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 14:43   #10
Teliqalipukt
Senior Member
 
L'Avatar di Teliqalipukt
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
Quote:
Originariamente inviato da mandarell
Ciao,
vi volevo segnalare alcuni dei documenti relativi all'attività di docente del Prof.
Il link è: http://www.vecchioni.it/roberto/prof/

Per quanto riguarda la capacità di interpretare i sentimenti Vecchioni ha spesso trattato anche il tema dell'amore omosessuale e della sofferenza che ne deriva con una profondità a dir poco eccezionale, parlo di Millenovantanove (Bei Tempi), di La bellezza(Il lanciatore di coltelli) e di A.R. (Il capolavoro).

Una canzone che amo molto è anche Ritratto di Signora in raso rosa (Sogna ragazzo sogna) e poi l'apice della sua letterarietà per me è l'Ultimo Spettacolo(Samarcanda) con tutti i rimandi alla letteratura classica...
La canzone che ha affermato di sentire più sua è La stazione di Zima (El bandolero stanco)

Ma anche andando indietro nel tempo della sua discografia ci sono vere perle di poesia che se non conoscete vi consiglio di ascoltare (premesso che secondo me val la pena di ascoltarle TUTTE):

Ninna nanna (Il re non si diverte),
Leggenda di Olaf (Saldi di fine stagione),
Parabola (Parabola),
L'uomo che si gioca il cielo a dadi (album omonimo)... presentata a Sanremo e non accettata (Tenco docet...),
Canzone per Francesco (Elisir): canzone per il suo amico Guccini
Figlia (Elisir),
Mi manchi e Vorrei (Robinson),
La città senza donne (Il Grande Sogno, con copertina di Andrea Pazienza),
Alessandro e il mare (Milady),
Stranamore (Calabuig..)
Piccolo Amore e Bei tempi (Bei tempi),
Canzone da lontano (Montecristo),
Per amore mio e Quelli belli come noi (Per amore mio),
Euridice (Blumùn),
Le lettere d'amore e Il cielo capovolto (Il cielo capovolto),
Sogna ragazzo sogna (album omonimo),
Canzoni e cicogne (Canzoni e cicogne),
Il libraio di Selinunte e E invece non finisce mai (Rotary club of Malindi).
Una chicca: Gli amici (di Guccini) cantata con Guccini al Club Tenco

...ce ne sono tante e tante altre...

"Mi porto dietro sontanto
il tuo fischietto d'argento
io, poi, le cose le perdo:
il giorno che mi hai sorriso
il giorno che mi ha deluso
nessun altro ricordo..."


E io che credevo di conoscerle solo io quelle canzoni

Segnalo, perchè hai citato Guccini, la canzone dedicata a lui "Canzone per Francesco"
Teliqalipukt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 15:30   #11
mandarell
Member
 
L'Avatar di mandarell
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 68


te lo avevo detto che io sono vecchioniana dalla nascita...
I miei ascoltavano Vecchioni, Guccini e De Andrè.. (non per niente mi hanno chiamata Marinella)...
mandarell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 15:31   #12
Teliqalipukt
Senior Member
 
L'Avatar di Teliqalipukt
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
Quote:
Originariamente inviato da mandarell


te lo avevo detto che io sono vecchioniana dalla nascita...
I miei ascoltavano Vecchioni, Guccini e De Andrè.. (non per niente mi hanno chiamata Marinella)...
Ottimo
Teliqalipukt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 16:50   #13
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Mi sta sul culo come persona e mi fa vomitare la sua musica, credo sia abbastanza :/
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 17:48   #14
mandarell
Member
 
L'Avatar di mandarell
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 68
può bastare, grazie...
mandarell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 21:00   #15
eric654
Senior Member
 
L'Avatar di eric654
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
Mi sta sul culo come persona e mi fa vomitare la sua musica, credo sia abbastanza :/
complimenti per la sintesi
__________________
Tutto rigorosamente IMHO

Anch'io ho un blog!
eric654 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 21:44   #16
eric654
Senior Member
 
L'Avatar di eric654
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da mandarell
Per quanto riguarda la capacità di interpretare i sentimenti Vecchioni ha spesso trattato anche il tema dell'amore omosessuale
leggendo questa frase mi è sorto un dubbio

ritratto di signora in raso rosa parla di gay?
quando dice "da piccoli era meglio che giocassero al meccano" cosa vuol dire?
e poi che c'entra il raso rosa
qualcuno mi spiega questa canzone?
__________________
Tutto rigorosamente IMHO

Anch'io ho un blog!
eric654 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 22:15   #17
mandarell
Member
 
L'Avatar di mandarell
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 68
Non penso che si parli di amore omosessuale...
è una canzone d'amore di una dolcezza incredibile...
nella prima parte parla di grandi imprese intraprese per amore...anche autocitando alcune sue canzoni....

"non combatterò per te né draghi,
né mulini a vento (Don Chisciotte-->Per amore mio), né demoni dell'inferno (Orfeo--->Euridice)...
no, per te non farò niente di tutto questo..."

"Per te mi venderò,
per te farò il buffone,
mi darò sempre torto
anche quando avrò ragione,
appenderò il violino
a una stella che tu sai,
perché soltanto tu,
soltanto tu lo suonerai."

Ribadisce che non si dedicherà a grandi imprese ma che le dimostrerà il suo amore nelle piccole cose della vita di ogni giorno, nei particolari della sua arte (il violino appeso ad una stella).

"Sarò la tua signora
vestita in raso rosa,
antica come un quadro,
bella, altera, un po' sdegnosa,
il passero che a sera
danza sui ginocchi tuoi,
sarò l'eroe dei sogni
che nessuno ha fatto mai."

Per quanto riguarda il significato di "Signora in Raso Rosa" io l'ho sempre inteso come un quadro, che magari alla sua donna piace particolarmente o le dà un senso di serenità (un vecchio quadro di famiglia...).

Per quanto riguarda il meccano... beh, Vecchioni ha da sempre avuto un atteggiamento un pò scettico nei confronti degli artisti che si chiudono nella loro torre d'avorio compiacendosi dei propri successi...

Sarebbe come a dire: "avreste fatto meglio a far qualcosa di pratico, invece di farvi tutte quelle paturnie.."

"È più difficile spostare l'esistenza
un po' più giù del cielo
e diventare un uomo, per te."

Beh, questa frase penso che parli da sè... è la cosa più bella che un uomo possa dire alla sua donna (secondo me...)...

P.S. Mi documenterò comunque sull'eventuale significato alternativo, io amo molto questa canzone e l'ho sempre intesa in questo modo..

Ciauz
mandarell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 22:22   #18
mandarell
Member
 
L'Avatar di mandarell
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 68
Teliqalipukt, tu come la interpreti questa canzone?
mandarell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 22:24   #19
Teliqalipukt
Senior Member
 
L'Avatar di Teliqalipukt
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
Quoto quanto detto da Mandarell, vecchioniana doc

Aggiungo che in questa canzone i temi sono tre: il sogno, il tempo e l'amore.

In particolare l'amore deve essere inteso in astratto, senza riferimenti sessuali. Un amore non puro in maniera bigotta, ma completo, totale, che si concede all'altro senza avere bisogno di rimarcare tratti sessuali, che pur tuttavia ci sono.

Questa canzone io la collego molto a "Vorrei essere tua madre", che anch'essa è una canzone in cui il sentimento d'amore sconfina ogni barriera e ogni pudore.

L'omosessualità non c'entra nulla. C'entra invece la forza e la consapevolezza di potere avere anche una parte femminile che canta, che per un uomo è un segno di grande virilità.

In altre canzoni questa controparte femminile ha anche un nome: Laura. Mi vengono in mente: "Bei tempi", "Canzone per Laura" e "Ridi Laura".

Oh, spero di non avere detto fesserie , Mandarell nel caso integra o correggimi.
Teliqalipukt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 22:31   #20
mandarell
Member
 
L'Avatar di mandarell
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Teliqalipukt
Quoto quanto detto da Mandarell, vecchioniana doc

Aggiungo che in questa canzone i temi sono tre: il sogno, il tempo e l'amore.

In particolare l'amore deve essere inteso in astratto, senza riferimenti sessuali. Un amore non puro in maniera bigotta, ma completo, totale, che si concede all'altro senza avere bisogno di rimarcare tratti sessuali, che pur tuttavia ci sono.

Questa canzone io la collego molto a "Vorrei essere tua madre", che anch'essa è una canzone in cui il sentimento d'amore sconfina ogni barriera e ogni pudore.

L'omosessualità non c'entra nulla. C'entra invece la forza e la consapevolezza di potere avere anche una parte femminile che canta, che per un uomo è un segno di grande virilità.

In altre canzoni questa controparte femminile ha anche un nome: Laura. Mi vengono in mente: "Bei tempi", "Canzone per Laura" e "Ridi Laura".

Oh, spero di non avere detto fesserie , Mandarell nel caso integra o correggimi.

Quoto in toto...

Nonostante io sia vecchioniana di nascita può succedere che a volte mi sfugga qualcosa, per questo chiedevo a te
mandarell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v