Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2006, 20:58   #1
blue_blue
Senior Member
 
L'Avatar di blue_blue
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
liceo classico e facoltà scientifica..

Ciao!è la prima volta che scrivo qui, ma visto che posso avere l'opportunità di conoscere opinioni diverse..vorrei chiedervi 1parere! con un liceo classico, la scelta di una facoltà scientifica (tipo chimica o informatica o ingegneria..) è troppo azzardata? l'interesse c'è, e se mi spiegano le cose le so applicare, ma la preparazione sulle materie scientifiche è cmq "da classico" .. ce la si può fare??grazie a quelli che mi risp!
blue_blue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 21:01   #2
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
mi limiterò a dirti che moltissimi ingengeri vengono dal classico
e che il mio prof di matematica del liceo aveva fatto il classico


ps prendi in considerazione l'idea di seguire i precorsi che le varie univ attivano proprio per colmare eventuali lacune
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 21:05   #3
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
si, se studi bene le cose che ti vengono dette, puoi tranquillamente farlo.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 21:14   #4
screttiu
Member
 
L'Avatar di screttiu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
pensaci bene a fare scientifico o classico, andrei su ragioneria ora come ora.
screttiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 21:50   #5
Alan Ice
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Portici(NA)
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da screttiu
pensaci bene a fare scientifico o classico, andrei su ragioneria ora come ora.
io ti consiglio esattamente l'opposto. Se vuoi andare all'università,scegli o classico o scientifico !
Alan Ice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 22:37   #6
Syd Barrett
Senior Member
 
L'Avatar di Syd Barrett
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da screttiu
pensaci bene a fare scientifico o classico, andrei su ragioneria ora come ora.
A quanto ho capito il classico l'ha bello che finito, vuole sapere se può fare matematica

Io comunque non consiglierei mai ragioneria a nessuno
__________________
Corinna
Syd Barrett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 22:43   #7
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Io ho fatto il liceo scientifico biliogico che per ingegneria ha la stessa utilità di un liceo classico o linguistico (quindi abbastanza poca come conoscenze di base). Posso cmq dirti che un mio amico ha fatto il classico e si è laureato con 110 e lode in tempo (= non fuori corso) in ing elettronica.
Io ho fatto lo scientifico-bilogico e sinceramente ho trovato che fossero più avantaggiati quelli degli istituti tecnici come l'ITIS. Loro sanno un po' meno matematica teorica di uno dello scientifico ma materie come disegno, elettronica, elettrotecnica, fisica, sistemi lineari e numeri complessi (queste due non sono materie...) sanno tutto.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 23:26   #8
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Eccomi, liceo classico e adesso inizio il 5° anno di medicina...
Non ho avuto grossi problemi nel passaggio (ho solo dovuto vedermi un po' di chimica per conto mio), imho vai tranquillo che se hai testa e voglia di fare fai quello che vuoi...
__________________
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 23:56   #9
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da blue_blue
Ciao!è la prima volta che scrivo qui, ma visto che posso avere l'opportunità di conoscere opinioni diverse..vorrei chiedervi 1parere! con un liceo classico, la scelta di una facoltà scientifica (tipo chimica o informatica o ingegneria..) è troppo azzardata? l'interesse c'è, e se mi spiegano le cose le so applicare, ma la preparazione sulle materie scientifiche è cmq "da classico" .. ce la si può fare??grazie a quelli che mi risp!
io ho fatto il liceo classico e da pochi mesi ho finito la triennale di ing inf e automatica.... all'inizio è un po dura con derivate,integrali e studi di funzioni.... visto che (almeno nella mia facoltà) fisica1 era in parallelo ad analisi1.
però dopo il precorso di matematica e l'esame di analisi1 sei allo stesso livello di uno che ha fatto lo scientifico.

ps: l'80% dei prof di matematica,fisica e ing ha fatto il liceo classico, quindi non devi preoccuparti per questo,certo devi iscriverti con il proposito di lavorare duro all'inizio.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84

Ultima modifica di pietro84 : 15-09-2006 alle 23:58.
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 00:06   #10
r_howie
Member
 
L'Avatar di r_howie
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma / Lisbona
Messaggi: 86
Dopo il liceo classico ho preso ingegneria.

I primi anni sono stati duri, anche per la mia pigrizia, ma superato qualche scoglio iniziale a suon di calci nel sedere e lezioni private di analisi matematica, dopo sono andato abbastanza come un treno.
__________________
Ho trattato con ffux, Gordon, OcTaGoN, tyul. Ciao,
-Giovanni
r_howie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 08:07   #11
f_L_a
Member
 
L'Avatar di f_L_a
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 56
con un liceo classico, la scelta di una facoltà scientifica (tipo chimica o informatica o ingegneria..) è troppo azzardata?

siamo -quasi- nella stessa situazione: ho fatto 5 anni di "liceo linguistico europeo" ed ora sono iscritta ad ing. meccanica. ovviamente credo che il rischio sia maggiore per gente che non ha fatto approfonditi studi scientifici, però se ci pensi bene, la preparazione può sempre esser migliorata attraverso lo studio..
__________________
"I'm afraid that if you look at a thing long enough, it loses all of its meaning." Andy Warhol
f_L_a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 08:47   #12
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Guarda io ho fatto lo scientifico e sono iscritta ad informatica, sono più o meno a metà strada per penderde la triennale. la roba dello scientifico è servita per qualche lezione di analisi, poi già non bastava più, quindi non è che uno che esce dallo scientifico sa già tutto.
Se la voglia c'è, vai tranquillo (o tranquilla, l'avatar mi sembra ababstanza femminile )
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 09:38   #13
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da clasprea
Guarda io ho fatto lo scientifico e sono iscritta ad informatica, sono più o meno a metà strada per penderde la triennale. la roba dello scientifico è servita per qualche lezione di analisi, poi già non bastava più, quindi non è che uno che esce dallo scientifico sa già tutto.
Se la voglia c'è, vai tranquillo (o tranquillA, l'avatar mi sembra ababstanza femminile )
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 11:21   #14
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Io ho il diploma di liceo classico, la laurea in Matematica, e il dottorato di ricerca pure in Matematica.
E sono convinto di non essere stato affatto penalizzato; anzi, ti dirò che è meglio sapere di non sapere, che credere di sapere senza sapere.
Per cui, scegli pure il corso di laurea che preferisci, senza paura.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 12:30   #15
Zhurlo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 250
quello che ti serve è solo buona volontà (e una predisposizione di fondo per le materie scientifiche, ovviamente )
Zhurlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 15:30   #16
blue_blue
Senior Member
 
L'Avatar di blue_blue
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
le vostre risposte mi rincuorano un po', pensavo di essere condannata a insegnare latino a vita!
Cmq ho appena iniziato la quinta superiore (al classico), ma sto valutando un po' che scelta potrei fare dopo..e questo è 1 dei dubbi che avevo! quindi ora magari un pensierino per una facoltà scientifica lo posso fare..
grazie x le risp!
blue_blue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 20:41   #17
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da blue_blue
le vostre risposte mi rincuorano un po', pensavo di essere condannata a insegnare latino a vita!
insegnare latino... brrrrrr
e te lo dice uno che per ha fatto il classico e per il latino andava matto
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 20:46   #18
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da blue_blue
Ciao!è la prima volta che scrivo qui, ma visto che posso avere l'opportunità di conoscere opinioni diverse..vorrei chiedervi 1parere! con un liceo classico, la scelta di una facoltà scientifica (tipo chimica o informatica o ingegneria..) è troppo azzardata? l'interesse c'è, e se mi spiegano le cose le so applicare, ma la preparazione sulle materie scientifiche è cmq "da classico" .. ce la si può fare??grazie a quelli che mi risp!
Ho degli amici che fanno ingegneria che alle superiori erano al liceo classico. Se la cavano bene, quindi nessun problema per te!
La preparazione che ti danno alle superiori ti può tornare utile al massimo per Analisi 1 (o Matematica 1, a seconda del corso).
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 22:20   #19
AvengerDr
Member
 
L'Avatar di AvengerDr
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 67
E' vero è vero.. Io facevo lo scientifico... a matematica mi barcamenavo fra 5 e 6 con qualche rara toccata e fuga sul 7. Ad Analisi 1 presi 27 (alla seconda volta però).

Quindi la preparazione purtroppo lascia il tempo che trova. Molto di più è invece servita per una certa formazione culturale che andando al classico a te di certo non mancherà.
AvengerDr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 12:28   #20
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
Da mia esperienza il liceo è l'ideale per ingegneria informatica, un pò meglio lo scientifica, ma vai tranquillo anche con il classico. Quello che conta è il metodo di studio, specialmente per affrontare molte materie dei primi anni. diciamo che lo scientifico ti risparmia la maggiorparte del lavoro sugli scritti di analisi 1 e fisica 1 ma, per il resto, i licei si equivalgono. é vero che nelle materie "specialistiche" sono messi un pò meglio quelli che vengono da un itis, ma queste sono al terzo/quarto/quinto anno, quando, almeno si spera, dovresti aver sviluppato un metodo di studio universitario e in più sono materie più interessanti. Imho meglio un aiuto ai primi esami che agli ultimi e le carriere universitarie mie e dei miei colleghi dell'itis me lo hanno confermato

Ultima modifica di funky80 : 18-09-2006 alle 12:31.
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v