|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: napoli
Messaggi: 255
|
modem o router??
Salve sto da mesi cercando di connettermi con il mio modem con linux alla fine mi sono arreso tempo fa mi fu consigliato un modem/router o un router sinceramente non so la differenza se qualcuno puo spiegarmela quale e la differenza tra un router o un modem/router??? e poi quale comprare per poter navigare con linux??? spero in una vostra risposta grazie
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Spiegazione infame ma, spero, comprensibile:
Un router ti permette di collegare + PC a una rete, cioè se hai un cavo di rete (di solito ethernet) che ti esce dal muro e ci devi collegare diversi PC usi un router..... ....di solito quando si parla di router ADSL ci si riferisce ai modem-router, cioè a degli apparecchi che sono router con modem ADSL integrato e ti permettono di collegare + PC (di solito 4 per uso domestico) alla linea ADSL invece che alla rete di cui sopra. A te serve un modem-router (o router ADSL che dir si voglia). Consigliabile un router piuttosto che un modem ethernet anche perchè di solito ha il suo bel firewall integrato. SCONSIGLIATISSIMO il router se hai un contratto ADSL a tempo (il router si connette quando viene acceso - ha già username e password memorizzate su bios (le imposti tu, ovviamente) e non attivi la connessione come nei modem). |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 144
|
(il router si connette quando viene acceso - ha già username e password memorizzate su bios
di quale bios stai parlando????
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Il concetto di un router è scindibile su 2 discorsi semplici.
1 - un modem -> un PC - 1 router -> molti PC 2 - un router è come se fosse un computer vero e proprio, è lui che si connette al WEB, è lui che fa il login, è lui che cerca i DNS, ecc. poi condivide la connessione verso il resto della LAN. Perciò, se hai il PC spento ma il router connesso, sarai online ed il tassametro corre. Se non hai una connessione flat ma vuoi lo stesso un router (cosa che consiglio vivamente) devi sconnetterlo quando non navighi. Ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Router.
0 (zero) problemi con qualunque O.S presente e futuro. Se fai un giro sulla sezione 'Networking' troverai decine di consigli sui modelli.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: napoli
Messaggi: 255
|
andate piano
ragazzi vi ringrazzio delle risposte date ma potete essere piu' specifici che devo comprare
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Router ADSL sinonimo di Modem-Router
In pratica un Router nella cui descrizione appaia la sigla ADSL |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.



















