Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2006, 15:03   #1
simmetria
Senior Member
 
L'Avatar di simmetria
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Bari
Messaggi: 434
Casio EX Z70 Ultracompatta Digitale

Ieri ho acquistato la Casio EX Z70 al modico prezzo di 209euro. (da 269 prezzo + o - ufficiale)

L'ho comprata essenzialmente per questi motivi:
1) è un ultracompatta (facilmente trasportabile)
2) ha una buona rapidità di elaborazione e di scatto
3) è estremamente facile da usare.
4) mi sembrava inutile spendere di + per una fotocamera ultracompatte, se avessi voluto fare foto di alta qualità avrei preso una reflex o qualcosa di meno compatto.

Passiamo alla macchina:




Nella confezione erano presenti:

-Fotocamera Casio Exilim Z70 (Black)
-Carica batterie + cavo di alimentazione
-1 batteria a ioni di litio ricaricabile NP-20
-1 cinghia
-1 cavo Audio/video (RCA Video + RCA Audio [mono] )
-1 Cavo USB
-Manuale di consultazione rapida


Foto fatta con una Nikon Coolpix 2500 e aumentata la luminosità con PS CS2

Prime impressioni:

La macchina mi sembra solida (avendo la scocca in alluminio) è piacevole da maneggiare e i comandi (anche se pochi) sono facilmente raggiungibili.
Ho notato che manca una qualsiasi tipo di protezione per lo schermo, risulta quinid indispensabile un porta fotocamera. Inoltre mi sembra un pò misera la documentazione nel manuale.(tuttosommato anche senza leggere non ho trovato difficoltà a trovare i comandi).
Un foglietto aggiuntivo spiega che in realtà i video non hanno durata infinita ma sono limitati a 10minuti esattamente come per la Z850.


Sito Ufficiale: QUI

Caratteristiche Tecniche: QUI

Accessori Casio: QUI

Aggiornamenti Driver Programmi: QUI (per il momento non ve ne sono per la Z70)

Manuale Z70 (pdf): QUI

SOFTWARE INCLUSO:
Il cd della casio comprende:
-Driver USB (inutili per XP, solo per Win98)
-Photo Loader 3.0 (Programmino di cui si può fare a meno facilmente)
-Photohands 1.0 (Si consiglia Photo Loader 3.0 in aggiunta a questo software molto scarno di editing e stampa)
-Microsoft DirectX 9.0c
-Adobe Reader 6.0
-Manuali per fotocamera e programmi
-Multilingua: Inglese-Francese-Tedesco-Italiano-Spagnolo-Olandese-Svedese

In breve non credo che ne avrò bisogno. Inoltre windows fa un errore durante l'installazione del Photohands 1.0 (Vedi qui l'errore )

Stamp CD-ROM menù


Photo Loader 3.0




Come vedete ha una grafica non esaltante, e soprattutto è un pò lento e macchinoso.Consiglio pertanto di visionare le foto aprendo il Disco Removibile che Windows Xp crea in automatico e quindi di modificarle con un programma di grafica + serio. (Io uso Photoshop CS2)

A breve metterò qualche foto. se avete da farmi domande fate pure...
__________________
[Desktop]: ( P5QL-E [0905] - Intel E5200 - 4x1gb Corsair XMS2 CL4 - Sapphir HD4670 Ultimate - Corsair 620W - Western Digital WD5000AADS - LG H55N - Samsung 701N - Coolermaster Stacker - Wacom Bamboo Fun A6 - ICY BOX External Raid USB 2.0 IB-RD4320StUS2 )
[Trattative]: xketto85x

Ultima modifica di simmetria : 06-09-2006 alle 15:43.
simmetria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 16:05   #2
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
come l'hai trovata? intendo come qualita' delle foto? (sempre tenendo conto che e' una compattissima).
Io sono alla ricerca di una piccola e leggera da tenere nel taschino della camicia (di solito non porto le camicie, ma questo e' un altro discorso )

A conti fatti la consiglieresti? quali sono le sue concorrenti?
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 16:34   #3
simmetria
Senior Member
 
L'Avatar di simmetria
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Bari
Messaggi: 434
Per il momento ho provato in generale la macchina ho fatto qualche foto al paesaggio urbano, e ne sono rimasto soddisfatto. Ti dirò però voglio imparare a gestirla al meglio perchè giocando con i controlli sull esposizione luminosità etc si possono realizzare delle ottime foto.

Un esempio (foto fortemente esposta al sole di un paesaggio urbano a 7.2 Mpixel, Qualità Alta)

Cmnq se ti interessa una versione ancora + portatile e leggera puoi optare per le casio SXXX (tipo la s600) che sta sulle 279 euro
__________________
[Desktop]: ( P5QL-E [0905] - Intel E5200 - 4x1gb Corsair XMS2 CL4 - Sapphir HD4670 Ultimate - Corsair 620W - Western Digital WD5000AADS - LG H55N - Samsung 701N - Coolermaster Stacker - Wacom Bamboo Fun A6 - ICY BOX External Raid USB 2.0 IB-RD4320StUS2 )
[Trattative]: xketto85x

Ultima modifica di simmetria : 06-09-2006 alle 16:38.
simmetria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 11:07   #4
The Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The Saint
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Bucci beach (Mi)
Messaggi: 994
Ciao, io mi stò accingendo a sostituire la mia fidatissima Ixus 500 con la Z70, fondamentalmente per diverse "futili" caratteristiche: ampio schermo, dmensioni, peso, voglia di novità

Ho sempre avuto digitali Canon, ottime, ma da quando il mio socio ha acquistato una Exilim, ho iniziato a guardarmi intorno senza troppi pregiudizi...

Ho appena messo in vendita l'Ixus 500...

Ora, avrei necessità di conoscere un pò meglio le tue impressioni d'uso e grado di soddisfazione per l'acquisto...

Inoltre, ho trovato la Z70 a 200€+ss, non è che potresti inviarmi in privato l'indirizzo del posto dove l'hai acquistata tu?

Accessori acquistati a parte? ne consigli qualc'uno in particolare? memory card scelta?

grazie
__________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare?
The Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 12:03   #5
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Ragazzi scusate l'OT: ma la z7 e la z70 sono la stessa cosa ?
Sul sito della Casio trovo solo z70, mentre nel centro commerciale vicino casa mia vendono la z7 che mi sembra del tutto identica.
Qualche idea ?
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 15:04   #6
simmetria
Senior Member
 
L'Avatar di simmetria
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Bari
Messaggi: 434
da quelle poche specifiche che son riuscito a trovare sembrerebbe simile alla Z70 come macchina, però se ne parla troppo poco in rete, io sinceramente opterei per un altro modello, per lo meno avresti + fonti per guadagnare consigli.

sinceramente che il sito della casio non ne parli, mi lascia un pò perlesso, in quanto non è nuovissima sta macchina, se ne parlava infatti già intorno a marzo del 2006...e da allora non ci sono stati sviluppi..
non saprei dirti...se puoi prendi una EX Z750 o Z850 che hanno + controlli manuali
__________________
[Desktop]: ( P5QL-E [0905] - Intel E5200 - 4x1gb Corsair XMS2 CL4 - Sapphir HD4670 Ultimate - Corsair 620W - Western Digital WD5000AADS - LG H55N - Samsung 701N - Coolermaster Stacker - Wacom Bamboo Fun A6 - ICY BOX External Raid USB 2.0 IB-RD4320StUS2 )
[Trattative]: xketto85x
simmetria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v