|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 36
|
ASUS M2N-E : problemi con il controller IDE
Ho recentemente cambiato PC assemblandone uno a partire dalla nuova scheda madre ASUS M2N-E.
Gli altri componenti presenti nel sistema sono processore AMD 3800+ X2 memoria Corsair 1GB Hard Disk Seagate 320MB SA DVD RW Pioneer DVR-111D Sistema Operativo: WIN XP SP2 Da subito ho avuto rilevato pessime prestazioni del masterizzatore collegato al controller IDE: se prima con il vecchio PC masterizzavo i DVD a 8x ora la massima velocità alla quale non ho problemi è 4x (ma in realtà sono più o meno 3x). Non è un problema del masterizzatore che va benissimo sul vecchio PC. Ho reinstallato tutto il software ma il problema persiste. Ho cambiato il disco fisso serial ata con un'unità IDE collegata in cascata con il masterizzatore ma il problema è ancora presente e si ripercuote anche sul disco fisso. Ho installato senza notare benefici sia i driver Nvidea forniti da ASUS che quelli NForce presenti sul sito Nvidea. Consultando la Gestione Periferiche di XP mi da in corrispondenza del controller IDE primario che è in uso il driver versione 5.1.2600.2180 del 2001. Qualche suggerimento per risolvere il problema? E' colpa del controller IDE della scheda madre? Grazie per l'aiuto. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 36
|
Qualcuno ha qualche idea?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
Le 2 risposte che mi vengono più spontanee sono:
-Aggiorna il bios -Prova a cambiare piattina |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 36
|
Quote:
Qualcuno ha la stessa scheda madre e a lui va bene? |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
allora prova con un altro masterizzatore se ne hai possibilità, anche se pensi sia l'ultima cosa da fare
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 36
|
Quote:
Ultima modifica di Giu69 : 31-08-2006 alle 13:29. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
Più che altro la comprerò fra 2-3 mesi ora ho una a7v600 (socket a
). Io ho un masterizzatore dvd esterno Teac, e masterizza a 8x per tranquillamente collegato usb 2 Ma nello stesso canale eide hai anche qualche altra periferica attaccata? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
se posso domandarti (curiosità personale, visto che dovrò comprare quella scheda madre). Che processore monta?? E che ram ddr2???
Grazie |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1854
|
È con chipset nVidia, no?
Allora, nelle vecchie, quando succedeva ciò, bastava non mettere il driver nVidia e lasciare il generico Microsoft. Se è questo... speravo avessero corretto questo difetto in nForce 5. La versione del driver è corretta, quello che si installa è un altro modulo, da me è VIA Bus Master IDE Controller e dal nome si capisce già a cosa serve e che chipset è. Ultima modifica di schwalbe : 31-08-2006 alle 16:57. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
Quote:
![]() @giu69 Potrebbe essere un difetto al chipset, se solo si potesse vedere con un'altra scheda madre uguale... Ultima modifica di AMD64bit : 31-08-2006 alle 16:17. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1854
|
Vedi AMD64bit, io per l'upgrade dopo KT333, KT600, KT880, sapendo benissimo che Via era migliore nella gestione Eide e nForce nella gestione PCI e memoria (nulla di apprezzabile visivamente a parte il problema Eide per i masterizzatori), volevo prendere nForce4 per l'Athlon 64 e mi dicevo avran ben migliorato sti Eide! Invece lamentele per i driver Eide, poi arrivano le sorprese, problemi al bus PCI e problemi con le X-Fi e schede video satellitari, problemi coi dischi Sata II Maxtor e Seagate, grave bug nella lan e firewal integrato.
Insomma ho preso KT890! Il problema è che chi ha macchine relativamente semplici, spesso dedicate al solo gioco, è contento di nForce 4, 3 e 2, viceversa chi ha macchine complesse infarcite di dischi, controller, schede audio e video, e masterizzatori è andato incontro a vari problemi mai risolti completamente. Adesso è uscito nForce 5 e alcune cose presenti nel 4 e buggate, non a caso mancano! Se è affidabile ha un problema lo stesso: è per socket AM2, e se uno ha un processore 939... |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
Però ho letto anche che molta gente si è arrabbiata con via perchè c'era un chipset (forse k8t800) che era incompatibile con gli amd dual core...
Allora quasi quasi mi verrebbe da prendere un chipset ati, anche se quelli hanno problemi con la velocità usb 2 (ma ci sono chipset sani???????). A sto punto sono in alto mare. Comunque tornando in topic, ho trovato questo articolo dove ci sono tantissime persone che segnalano gli infiniti problemi della m2n-e... http://forums.anandtech.com/messagev...VIEWTMP=Linear In poche parole, il difetto della tua scheda madre è uno su 1 milione... Ultima modifica di AMD64bit : 31-08-2006 alle 21:36. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1854
|
No no, era proprio il Kt890 prima implementazione. Incredibilmente col predecessore che hai nominato, pur non supportandoli, funziona coi dual!
Non ti posso dire se sulla mia funziona (ma dovrebbe!) perchè c'è su un 3800+ mono, per adesso. Parlando di Ati, col Sb600 dovrebbero aver sistemato la falla dell'Usb. Almeno i bench apparsi in rete e riviste dicono così. Per adesso, però, non ho sentito parlarne, ne in bene ne in male, dall'utenza in quanto molto recente e di difficile reperibilità. È brutto desiderare un processore e non sapere dove metterlo... |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
Purtroppo mi sarebbe stato utile un dissipatore passivo bello grande come quello implementato nella serie am2 nforce 5 di asus...
Invece o mi toccherà una m2v oppure una m2...-mvp (crossfire), via è sempre stata mia fedele compagna nelle schede madri senza problemi, anche se come overclock faceva abbastanza schifo. Tu che sei più informato sui chipset via di ultima generazione, come sono in overclock serio??? |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 256
|
Io ho questa scheda madre e ho appena masterizzato un dvd a 8x con un pioneer 108! con nessun problema!
A me questa scheda madre va benissimo, è stato solo all'inizio che ho patito un pò perchè dovevo aggiornare il bios e non lo sapevo, ma per il resto tutto apposto!
__________________
Pc1:Aus m2n-e, Amd athlon64 X2 3800+,Geforce 7600gt 256Mb, 2x1gb elixir pc533, samsung spinpoint p sp2504c 250Gb |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
Quote:
Hai buoni margini di overclock... o non ci hai ancora pensato a overcloccarla??? |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 256
|
Si ci ho pensato, ma come fai a dire che ho buoni margini?
__________________
Pc1:Aus m2n-e, Amd athlon64 X2 3800+,Geforce 7600gt 256Mb, 2x1gb elixir pc533, samsung spinpoint p sp2504c 250Gb |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
No la mia era una domanda...
la riformulo: Hai buoni margini di overclock? Scusa squalo87, avrei una domanda off topic... Hai avuto problemi di driver o schermate blu con il dual core 3800??? Ultima modifica di AMD64bit : 04-09-2006 alle 12:38. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 256
|
Problemi tipo quelli che dici tu, ne ho avuti solo prima di aggiornare la scheda madre, ma poi no problem!
__________________
Pc1:Aus m2n-e, Amd athlon64 X2 3800+,Geforce 7600gt 256Mb, 2x1gb elixir pc533, samsung spinpoint p sp2504c 250Gb |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
Ok grazie squalo...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.











). Io ho un masterizzatore dvd esterno Teac, e masterizza a 8x per tranquillamente collegato usb 2 








