Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2006, 00:46   #1
Giginho
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 93
Zalman vf-700. Disgrazia.

So di essere controtendenza, ma voglio raccontare a tutti la mia recentissima avventura con il suddetto dissipatore tanto osannato.

Premetto che mi considero un utente di medio-alta competenza: tradotto in altre parole, so quello che faccio ma spesso mi rivolgo alle guide di HWUP quando devo smanettare pesantemente sul pc. In fatto di schede video sono la classica persona che guarda distrattamente alle novità, ogni tanto faccio qualche benchmark e saltuariamente ho provato qualche semplice overclock con Rivatuner.

Dopo diversi giorni di monitoraggio della mia scheda grafica ed aver visto che le temperature raggiunte erano tutt'altro che normali (65 in idle, 100+ in 3d) mi sono deciso ad acquistare lo Zalman vf-700 cu da un negozio online. Avevo ricevuto diverse conferme in tal senso da varie discussioni su questo forum e quindi ne sono stato pienamente convinto.

Arrivato il pacco, ho installato con estrema cura il dissipatore facendo attenzione a seguire ogni singolo passo del libretto d'istruzioni. La mia scheda era una Geforce6600GT della MSI.
Non avevo mai messo mano direttamente ad un componente interno del pc, eppure la fase d'installazione è andata liscia fino al montaggio del dissipatore centrale. Non c'entrava, spostava gli heatsink posti sulle ram e solo forzando un pò sono riuscito ad avvitare completamente le 2 viti per fissarlo. Ovviamente tra il dissy ed il processore ho posto uno strato di pasta ben omogeneo e senza sbaffi.

Finito il montaggio, ho riassemblato il pc e collegato il tutto. Avvio normale, desktop di XP, controllo le temperature con Everest e poi apro Rivatuner per controllare la temp.della GPU. Al momento di cliccare sull'icona il pc si blocca, freeze di un paio di secondi, schermata grigia stranissima con righe trasversali e pc spento.
Provo a riaccendere ed il monitor resta in schermata nera, sebbene il pc si avvii. L'alimentatore è ok.
Decido di chiedere consiglio ad un amico, il quale mi invita a provare un'altra scheda video sul computer. Per fortuna ho la vecchia Gf4-4400 sul pc di mio padre e la sostituisco alla G6. Il pc si avvia perfettamente.

La scheda video è andata... Provo un ultimo tentativo rimontando l'intero blocco del vecchio dissipatore, ma ormai è troppo tardi.

Il mio sospetto? Probabilmente gli heatsink sulle ram hanno dato fastidio al dissipatore principale, facendo spessore al punto da non permettere il perfetto contatto processore->pasta->dissipatore e quindi il processore ha retto un paio di minuti ad altissime temperature prima del suicidio.

Il mio consiglio? Attenzione! Ho seguito alla lettera le istruzioni, ho perso una giornata di vacanza per fare tutto alla lettera e ne ho spesa un'altra come minimo per cercare un negozio che avesse il dissy in questione. Risultato: 30 euro buttati ed una scheda video da 100€ attuali in fumo.

Ora cercherò di consolarmi con una 7800gs (ho solo agp), ma la rabbia è tanta e la delusione pure... Sicuramente ho commesso qualche errore di cui non mi sono accorto, per cui chi non ha esperienza di queste cose si faccia aiutare e non commetta il mio stesso errore.

Peraltro da parte mia si rinnova il vecchio adagio che purtroppo prima o poi si tende a dimenticare: chi si accontenta, gode.

E con il computer, meno tocchi e meno fai danni.

Buon Ferragosto!
__________________
SCHEDA MADRE: ASRock K8Upgrade-NF3 PROCESSORE: AMD Athlon64 3200+, MEMORIA: 1gb ram PC3200 DDR SDRAM, SCHEDA VIDEO: nVidia GeForce 7800GS AGP PNY 256mb, HARD-DISK: Maxtor 80gb+250gb, MASTERIZZATORE DVD: NEC ND-3500AG, STAMPANTE: HP-PSC 1350 all-in-one, SISTEMA OPERATIVO: WinXP SP2
Giginho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 01:06   #2
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
Stava per capitare anche a me la prima volta che ho montato lo zalman, mi sono accorto che il dissi su una mem si era spostato, l'ho risistemato ed è andato tutto ok.

Consiglio vivamente di guardare controluce per vedere se è perfettamente a contatto sul core..
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 05:06   #3
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da Giginho
So di essere controtendenza, ma voglio raccontare a tutti la mia recentissima avventura con il suddetto dissipatore tanto osannato.

Premetto che mi considero un utente di medio-alta competenza: tradotto in altre parole, so quello che faccio ma spesso mi rivolgo alle guide di HWUP quando devo smanettare pesantemente sul pc. In fatto di schede video sono la classica persona che guarda distrattamente alle novità, ogni tanto faccio qualche benchmark e saltuariamente ho provato qualche semplice overclock con Rivatuner.

Dopo diversi giorni di monitoraggio della mia scheda grafica ed aver visto che le temperature raggiunte erano tutt'altro che normali (65 in idle, 100+ in 3d) mi sono deciso ad acquistare lo Zalman vf-700 cu da un negozio online. Avevo ricevuto diverse conferme in tal senso da varie discussioni su questo forum e quindi ne sono stato pienamente convinto.

Arrivato il pacco, ho installato con estrema cura il dissipatore facendo attenzione a seguire ogni singolo passo del libretto d'istruzioni. La mia scheda era una Geforce6600GT della MSI.
Non avevo mai messo mano direttamente ad un componente interno del pc, eppure la fase d'installazione è andata liscia fino al montaggio del dissipatore centrale. Non c'entrava, spostava gli heatsink posti sulle ram e solo forzando un pò sono riuscito ad avvitare completamente le 2 viti per fissarlo. Ovviamente tra il dissy ed il processore ho posto uno strato di pasta ben omogeneo e senza sbaffi.

Finito il montaggio, ho riassemblato il pc e collegato il tutto. Avvio normale, desktop di XP, controllo le temperature con Everest e poi apro Rivatuner per controllare la temp.della GPU. Al momento di cliccare sull'icona il pc si blocca, freeze di un paio di secondi, schermata grigia stranissima con righe trasversali e pc spento.
Provo a riaccendere ed il monitor resta in schermata nera, sebbene il pc si avvii. L'alimentatore è ok.
Decido di chiedere consiglio ad un amico, il quale mi invita a provare un'altra scheda video sul computer. Per fortuna ho la vecchia Gf4-4400 sul pc di mio padre e la sostituisco alla G6. Il pc si avvia perfettamente.

La scheda video è andata... Provo un ultimo tentativo rimontando l'intero blocco del vecchio dissipatore, ma ormai è troppo tardi.

Il mio sospetto? Probabilmente gli heatsink sulle ram hanno dato fastidio al dissipatore principale, facendo spessore al punto da non permettere il perfetto contatto processore->pasta->dissipatore e quindi il processore ha retto un paio di minuti ad altissime temperature prima del suicidio.

Il mio consiglio? Attenzione! Ho seguito alla lettera le istruzioni, ho perso una giornata di vacanza per fare tutto alla lettera e ne ho spesa un'altra come minimo per cercare un negozio che avesse il dissy in questione. Risultato: 30 euro buttati ed una scheda video da 100€ attuali in fumo.

Ora cercherò di consolarmi con una 7800gs (ho solo agp), ma la rabbia è tanta e la delusione pure... Sicuramente ho commesso qualche errore di cui non mi sono accorto, per cui chi non ha esperienza di queste cose si faccia aiutare e non commetta il mio stesso errore.

Peraltro da parte mia si rinnova il vecchio adagio che purtroppo prima o poi si tende a dimenticare: chi si accontenta, gode.

E con il computer, meno tocchi e meno fai danni.

Buon Ferragosto!
Aggiorna la firma
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:
cOREvENICE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 08:47   #4
Vorloj
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 216
brutte ste cose..veramente veramente brutte....
__________________
►Intel◄Core Duo E6750 ╚╬╗ ►Asus◄P5K-SE ╚╬╗ Ram►Corsair◄4x1 GB @ 800 Mhz ╚╬╗ ►Asus◄8800 GTX ╚╬╗ ►Creative Sound Blaster◄Audigy4 ╚╬╗ 2Hdd►WD◄Sata2 320 GB ╚╬╗ Monitor►Acer◄AL1715 17" ╚╬╗ Alimentatore ►CoolerMaster◄ 620w ╚╬╗ Case►Thermal Take◄Tsunami Dream
Vorloj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 10:10   #5
cristyano
Senior Member
 
L'Avatar di cristyano
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 740
e si peccato, io con la mia scheda senza vedere le istruzioni ho montato tutto alla perfezione, ma i dissipatori gli ho messi dopo!!
Infatti io ho la memoria ddr1 e quindi non coprivano tutta la superfice!!!
Poi mi sono deciso e gli ho messi lo stesso guadagnando qualche mhz!!!
Peccato!!!
__________________
Concorso ANTEC partecipa e vinci tanti fantastici premi!!!
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1764
cristyano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 00:41   #6
Celestine
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 876
A me pare un po strano, e ora ti spiego perchè:

Io lavoro come tecnico in un negozio di computer, un giorno mi arriva un'assistenza con un pc di un cliente che aveva comprato da noi una 6600gt e che poco tempo dopo aveva comprato il vf700 e se l'era montato da solo.
Il cliente si lamentava di blocchi frequenti dopo pochi minuti di gioco di age of empires 3.
Bene, provo il gioco e si pianta, smanetto con un paio di opzioni, controllo i driver ecc e continua a piantarsi. Avrò usato quel pc un'oretta (facendo nel frattempo altri lavori) prima di controllare le temperature. Dopo aver notato che erano alte, stacco la scheda e vedo che il dissipatore poggiava solo su un angolino, visto che un condensatore faceva da spessore e non permetteva al vf700 di aderire su tutto il core.
Ovviamente mi faccio portare il dissi originale e rimontandolo tutto è andato alla perfezione.
Il pc di bloccava visto che superando la temperatura limite (solo nelle applicazioni 3d) la scheda andava in protezione.
Quindi sembra strano che la tua si sia bruciata per questa ragione, ok che su quella del cliente ci sarà stata una minima superficie di appoggio di 4mm quadrati ma non penso cambi molto, anche perchè a te è durata pochissimo.
Mi sembra più ovvio che sia saltato un condensatore o che gli heatsink delle ram abbiano rovinato qualcosa spostandosi.

Il mio consiglio: Smonta tutti i dissipatori sulla 6600 e controlla con una lente tutti i componenti. Ps riprovala dopo un po che è stata ferma, se è un problema a qualche condensatore, riparte per qualche minuto e poi si blocca di nuovo, ma almeno sai che è quello.
__________________
Ho trattato con un bel po di utenti del forum, tolgo la lista perchè non ci sta tutto.
Celestine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 18:37   #7
mitrix
Senior Member
 
L'Avatar di mitrix
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: san giovanni rotondo
Messaggi: 1737
io nn ho avuto questo problema in quanto ho montato prima il dissy vf700 e poi i vari dissypatorini sulle ram.
__________________
asus p5e, e6600 3.3ghz con big thypoon , 4gb 800mhz 5-5-5-5-15, ATI hd3870 , ssd Kingston 120 gb + HD Wd 500gb, ali 550w, aerocool baydream. Ho trattato con:hoairjetline,stefanocucu,ROB1,jacopastorius,AminoPro,~FullSyst3m~,ArtOfRight-,Zappa1981.,Attiasss
mitrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 16:59   #8
jaco76
Senior Member
 
L'Avatar di jaco76
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Novara
Messaggi: 1094
Domanda stupida: in caso di 6600GT agp avete dissipato il bridge HSI?

Questo normalmente è dissipato dal dissi stock, ma se usate uno zalman il bridge rimane scoperto....

Ciao
__________________
Aerocool baydream, Tagan TG530-U15, Asus P8Z68, i5 2500, AC freezer7 r2, 16gb DDR3 Corsair Vengeance, GTX 1070, ASUS VG279Q1A, SSD crucial MX500, X-fi titanium, Logitech Z5500.

HTPC: A+BBII, BeQuiet S7 400W, Intel DG33TL, Intel E2180, Thermalright SI-128, 2x1GB DDR2, Seagate Momentus 2.5”, Samsung 55Q70R, Enermax aurora2.
Mercatino:+ di 20 trattative
jaco76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 18:17   #9
Amon 83
Senior Member
 
L'Avatar di Amon 83
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caravaggio (BG)
Messaggi: 5206
secondo me la scheda era già destinata ad andarsene (65in idle e 100° in full mi sembrano tantini)
__________________
TRATTATIVE - www.idea-pc.it
Amon 83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 18:27   #10
Alve
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 106
Avevo anch'io una 6600GT agp e comprando questo Zalman i dissi sulle memorie non ci stavano proprio, così non li ho montati e tutto è andato per il meglio...
Tanto le memorie venivano ugualmente raffreddate dal flusso d'aria della ventola...

Fate attenzione al raffreddamento del bridge, io ci ho lasciato sopra il suo dissipatorino, ma su alcune schede è tutt'uno con quello della GPU... Occhio...
Alve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 23:22   #11
_FatMike_
Senior Member
 
L'Avatar di _FatMike_
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Rimini
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da Amon 83
secondo me la scheda era già destinata ad andarsene (65in idle e 100° in full mi sembrano tantini)
quoto
__________________
Thermaltake Armor - Intel i5 8400 - Corsair Hx620 - Gigabyte Z370P D3 - 16GB Corsair Vengeance DDR4 - Focusrite Scarlett 2i4 - Nvidia GeForce RTX 3060 - Logitech G203 - Logitech G213 - Monitor
LG 27MS550
_FatMike_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 13:58   #12
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
Quote:
Originariamente inviato da jaco76
Domanda stupida: in caso di 6600GT agp avete dissipato il bridge HSI?

Questo normalmente è dissipato dal dissi stock, ma se usate uno zalman il bridge rimane scoperto....

Ciao
anche io dico che il problema è stato questo
ho montato il vf700 decine di volte.. si centra da solo e anche la pressione la distribuisce da solo.. non capisco come si possa montare male..
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 23:35   #13
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14877
http://www.zalman.co.kr/product/cool...600GT_eng.html

E' sempre meglio verificare la compatibilità sul sito del produttore.

Sulla 6600 GT AGP i dissy sulle ram NON vanno montati...per lo meno sul lato GPU.

__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 11:12   #14
G0ldr4k3
Senior Member
 
L'Avatar di G0ldr4k3
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1452
ce l'hai ancora lo zalman? me lo venderesti?
G0ldr4k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 13:22   #15
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Secondo me non è bruciato il core a causa della mancata dissipazione...
O la schda doveva già andarsene(le temperature erano veramente folli...magari un difetto di fabbricazione) oppure quando hai fatto forza sugli heatsink hai danneggiato qualche cosa....
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 13:09   #16
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Sentite, io ho per la prima volta montato un dissipatore,
vf700, appunto, e non mi sembra che ci siano stati problemi (sono rimasto con l'acqua in gola fino a che non ho visto che il computer partiva)
Ora la scheda va da 1 settimana con 40° in idle,
mi sembra tutto a posto...
Se non ho notato problemi fino ad adesso è possibile trovarmeli in futuro?
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 14:51   #17
jaco76
Senior Member
 
L'Avatar di jaco76
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Novara
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da stgww
Sentite, io ho per la prima volta montato un dissipatore,
vf700, appunto, e non mi sembra che ci siano stati problemi (sono rimasto con l'acqua in gola fino a che non ho visto che il computer partiva)
Ora la scheda va da 1 settimana con 40° in idle,
mi sembra tutto a posto...
Se non ho notato problemi fino ad adesso è possibile trovarmeli in futuro?
Non dovresti avere problemi.
Secondo me è sempre buona norma ogni tanto dare un occhio alle temperature, magari mentre girano applicazioni 3D.

Ciao
__________________
Aerocool baydream, Tagan TG530-U15, Asus P8Z68, i5 2500, AC freezer7 r2, 16gb DDR3 Corsair Vengeance, GTX 1070, ASUS VG279Q1A, SSD crucial MX500, X-fi titanium, Logitech Z5500.

HTPC: A+BBII, BeQuiet S7 400W, Intel DG33TL, Intel E2180, Thermalright SI-128, 2x1GB DDR2, Seagate Momentus 2.5”, Samsung 55Q70R, Enermax aurora2.
Mercatino:+ di 20 trattative
jaco76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 18:55   #18
webmaster22wright
Senior Member
 
L'Avatar di webmaster22wright
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2347
Quote:
Originariamente inviato da jaco76
Domanda stupida: in caso di 6600GT agp avete dissipato il bridge HSI?

Questo normalmente è dissipato dal dissi stock, ma se usate uno zalman il bridge rimane scoperto....

Ciao
Quoto perchè tra l'altro scalda da matti ed è pure delicato che è sempre una brutta combinazione di fattori.
__________________
|ADATA XPG Valor Storm|Cooler Master MWE Gold 750 V2 Full Modular 750W|AMD Ryzen 5 7600|Gigabyte B650M DH3P|32GB (2 x 16 GB) DDR5 6000 MHz T Force Delta RGB|MSI nVidia GeForce RTX 4060 Ti Ventus 2X Black 8G OC|Sound Blaster Z|1 SDD SATA III Kingston A400 960 GB + 1 SDD SATA III Crucial BX500 2 TB + 2 NVMe Team Group MP33 Pro 2 TB + 2 SSD SATA III Team Group CX2 2 TB
|1 NAS WD MyCloud EX2 Ultra (2 x 4 TB WD Red) + 1 NAS Zyxel NAS325 (2 x 2 TB Seagate Barracuda 2 TB)|Windows 11 Pro 24H2
webmaster22wright è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 16:26   #19
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5734
Domani mi arriva il vf700 che monterò sulla mia Point of View 6600GT AGP.

IDENTICA A QUESTA

Approfitto di questo 3D per non aprirne altri apposta.
Semplicemente vorrei chiedervi qualche dritta per il montaggio corretto.
Ho preso anche lo Zalman per il bridge (x stare al sicuro).
E' un'operazione che devo fare per silenziare l'elicottero della scheda, ma non ho molta esperienza (ho cambiato quelli di una Geffo2, di una 9000pro e ho montato lo Zalman della mia CPU).

Da quello che ho capito i dissipatorini per le ram non vanno montati perchè non ci stanno. I chip dovrebbero raffreddarsi lo stesso grazie al flusso della ventola. Dico bene? So che la POV ha i chip delle memorie solo sul lato superiore, mentre sotto non ci sono.

Seguirei questa macro procedura.

1) rimozione dissipatore standard utilizzando delle pinzette per schiacciare gli agganci in plastica.
2) pulizia minuziosa della vecchia pasta conduttiva usando un tovagliolo di carta. Non mi aspetto della pasta all'argento.
3) montaggio prima parte dello Zalman: basetta d'appoggio e torrette per le viti.
4) applicazione pasta conduttiva Zalman (quella inclusa nella confezione) su gpu e bridge.
5) montaggio dissipatore bridge
6) montaggio vf700 cercando di mantenere la stessa altezza delle viti. Quanto devo stringere?
7) eventuale montaggio dei chip delle ram. Sono adesivi?

Il collegamento elettrico verrà fatto sfruttando il Cool Panel che ha un bel regolatore.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.

Ultima modifica di zanardi84 : 25-09-2006 alle 16:30.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 16:34   #20
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
pochi giorni fa mi è defunta la 6800gt...io nn avevo minimamente toccato il dissipatore ....dopo alcuni giorni di schermate esattamente come l'hai descritta tu...la vga è morta...il pc si avvia ma il core s'è sputtanato...x fortuma mi resta la garanzia...ad ogni modo ora mi consolo con la ge force 3 ti 200...cosa nn le sto facendo...
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v