Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2006, 17:40   #1
angek338
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 22
fiori e nikon d50

ciao a tutti, mi piace fotografare fiori da vicino, molto vicino, il fatto e' che uso l'obiettivo trovato con la mia d50.

ho 1 problema, il fiore non viene tutto a fuoco.
allora ho pensato di agire sui diaframmi, modificando il numerino, ma iol problema persiste......
come posso fare....
ps scusate se ho scritto inesattezze varie ma sono praticamente nuovo del mondo reflex e parametri vari.
grazie
angelo
angek338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 17:55   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6978
I casi sono due:
- sei troppo vicino e la macchina non riesce a mettere a fuoco (gli obiettivi in kit delle reflex hanno una distanza minima di messa a fuoco intorno ai 30-40cm) --> rimedio: allontanati
- profondità di campo troppo ridotta --> rimedio: chiudi il diaframma

p.s. se ti piace fare foto da vicino o ti prendi un obiettivo macro dedicato o era meglio se prendevi una compatta, tutte fanno bene le macro
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 18:37   #3
alexdelli
Senior Member
 
L'Avatar di alexdelli
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Treviso
Messaggi: 806
scusate l'ignoranza.
dovrei acquistare questa macchina (d50) però ho delle domande:

come mi conviene acquistarla?

praticamente la userò per scattare foto "normali", tipo paesaggi e quindi natura in generale e in più mi piacerebbe specializzarmi in macro

quindi che obiettivo in kit potrei scegliere? e per le macro?
__________________
alexdelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 00:04   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
alexdelli dipende molto dalla distanza che ti interessa (riguardo ai paesaggi).
Io tenderei ad escludere obiettivi troppo grossi ... perché poi la luminosità va a pallino a parte i prezzi ... e i notevoli ingombri.
Purtroppo non esiste un obiettivo luminoso da 28 a 300 mm, bisogna accontentarsi.
Da quel poco che ho sentito dagli esperti in genere ci si ferma a 200 mm ed è inutile dire che chi è più esigente usa almeno 3 obiettivi diversi.
Uno per le macro.
Uno per quasi tutto.
Uno per foto a distanze molte elevate.

Ciao Ale

Nota:
angek338 considerando che si tratta di un hobby (se ho capito bene) per risparmiare potresti semplicemente non avvicinarti troppo al fiore oppure comprarti un obiettivo migliore, luminoso, senza focali troppo spinte.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 19-08-2006 alle 00:06.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 03:59   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da alexdelli

praticamente la userò per scattare foto "normali", tipo paesaggi e quindi natura in generale e in più mi piacerebbe specializzarmi in macro
potresti cercare un kit col 18-70 (che è nato con la d70): è una lente buona, comprarla da sola costa circa 500€, in kit viene circa 250€ in +. ha una buona escursione e buona qualità.

probabilmente se non hai esigenze di ingrandimenti troppo spinti ti basta anche per fare dei close-up amatoriali.
se il tuo interesse è vero insetti e simili allora necessiti di un vero macro: nikkor 105, sigma 105 tamron 90, sigma 150
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u

Ultima modifica di marklevi : 19-08-2006 alle 04:01.
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 12:22   #6
alexdelli
Senior Member
 
L'Avatar di alexdelli
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Treviso
Messaggi: 806
capisco, grazie dei consigli

ora mi informo sui prezzi degli obiettivi che mi hai consigliato
__________________
alexdelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 14:07   #7
tabatha74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4
Ciao Marklevi,approfitto per chiederti una cosa,dal momento che sto per acquistare pure io una D50,e il mio uso sara' vario....dai panorami ,ai ritratti,mi hanno proposto un Sigma 18-200 f3.5/6.3 bello per l'escursione,ma ho paura sia troppo buio e di conseguenza che necessita sempre di TANTA luce.Io avrei optato su 3 obiettivi : 1) Nikon 18-70 f 3.5/4.5 2) Sigma 17-70 f 2.8/4.5 3) Sigma 18/50 f 2.8,tu cosa mi consiglieresti ? Io preferirei poter coprire un po' di piu' varie focali,ma devo ammettere che questa e' la mia prima Reflex e da quello che ho letto e' meglio non salire mai per + di 3X di zoom,ancora meglio avere un ob. fisso dedicato,ma dal momento che e' il primo ob. non voglio prendere quello del kit...ma neanche spendere piu' per ob. che per macchina. Grazie in anticipo.
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
potresti cercare un kit col 18-70 (che è nato con la d70): è una lente buona, comprarla da sola costa circa 500€, in kit viene circa 250€ in +. ha una buona escursione e buona qualità.

probabilmente se non hai esigenze di ingrandimenti troppo spinti ti basta anche per fare dei close-up amatoriali.
se il tuo interesse è vero insetti e simili allora necessiti di un vero macro: nikkor 105, sigma 105 tamron 90, sigma 150

Ultima modifica di tabatha74 : 20-08-2006 alle 14:09.
tabatha74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 15:15   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da tabatha74
Ciao Marklevi,approfitto per chiederti una cosa...

Ciao. hai già letto la mia opinione. se possibile trovare il 18-70 insieme alla d50 bene. se va invece preso a parte e pagato tutti e 500 gli eurisss, allora opterei per il sigma 17-70 che costa circa 300€ ed è una buona lente
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 20:22   #9
tabatha74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4
Ciao ,il nikkon 18/70 non e' che lo danno assieme alla D50,ma prendendolo on-line lo pagherei sui 300 euro,il Sigma 17-70 pure sui 300 euro,a parita' tra i due? Vedo che non hai nemmeno citato il Sigma 18/200 f 3.5-6.3, dici che si vede la differenza tra il 17/70 sigma , nikkon 18/70 contro il 18/200 sigma ? Sarebbe molto buoi vero ? Ciao.
tabatha74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 04:24   #10
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
non mi piacciono gli zoom troppo estesi: compromessi con la qualità. a parte il nuovo nikkor 18-200VR da 700e...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v