|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Questione frequenze CPU AMD socket AM2 e DDR2
Vorrei sapere se qualcuno di voi sa dirmi dove posso trovare una tabella esauriente da consultare per sapere quali sono le DDR2 da abbinare ai vari modelli di Athlon64 X2 su socket AM2, in modo che il divisore del controller integrato nella CPU faccia lavorare la RAM a frequenza piena.
L'unico indizio che ho trovato è al seguente link: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...-conroe_6.html Però qui si parla solo di RAM DDR2-800. Ricordo di aver visto da qualche parte una tabella molto precisa in cui si riportavano tutte le CPU AM2 e tutte le frequenze delle DDR2, in modo da vedere a colpo d'occhio qual'era l'abbinamento ideale (erano segnati in verde), mentre i casi sconsigliati erano segnati in rosso. Sarebbe estremamente comodo tenere in risalto una tabella di questo tipo, in modo da non commettere errori al momento dell'acquisto di un nuovo sistema. Penso che in determinate situazioni sia preferibile usare DDR2 diverse dalle 800 (visto che queste vanno a piena frequenza solo con gli X2 3800+ e 4600+), quindi magari sulle altre CPU vanno meglio le DDR2-667 o 533...
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
... nessuno mi sa indicare allora qualche link o qualche informazione su questo aspetto tecnico fondamentale? Direi che è un fattore critico nel momento in cui si scelgono i pezzi per assemblarsi un pc...
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
FINALMENTE, dopo qualche ricerca, ho ritrovato la tabella di cui parlavo nel primo post!
Se a qualcuno dovesse interessare, alla seguente pagina c'è un'altra spegazione chiara della situazione attuale AMD dual core AM2 con DDR2: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2..._socket_am2-08 Mentre la seguente tabella mostra chiaramente come variano le frequenze delle DDR2 a seconda dell'AthlonX2 con cui vengono montate:
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov MB
Messaggi: 1402
|
grazie grazie grazie grazie grazie grazie!!!
dopo 3 giorni di ricerca finalmente ho trovato questo thread, UNICO! da mettere in sticky, è FONDAMENTALE per tutti quelli che vogliono passare ad AM2! thanks |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov MB
Messaggi: 1402
|
mi sembra di capire che l'unico modo per avere un sistema ben bilanciato, e quindi fare acquisti sensati, sia quello di comprare memorie ddr2 a 400 o 800mhz (evitando tutte le intermedie) e di scegliere cpu con clock divisibili per rispettivamente per 200 o 400.
Beh... mica una considerazione da poco quando si spendono 130 euro in più credendo di ottenere maggiori prestazioni... ripeto, questa discussione è da rilievo... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Eehehehe!!! Finalmente qualcuno ha risposto al mio thread!
Secondo me è di grande importanza vederci chiaro in questa situazione, visto che è stato dimostrato che non sempre l'adozione della piattaforma AM2 con DDR2 porta benefici prestazionali rispetto alla precedente 939 con DDR. Saper indovinare la giusta accoppiata CPU/RAM è fondamentale, non solo per ottenere le migliori prestazioni, ma anche per evitare di spendere soldi inutilmente, proprio ora che AMD ha tagliato notevolmente i prezzi delle proprie CPU. Visto che anche io sarò uno dei tanti utenti che di qui a poco si progetterà un sistema basato su questa architettura, proprio per via del favorevole rapporto prezzo/prestazioni, prego chiunque si sia assemblato già un PC AM2/DDR2 di lasciare qui un "feedback", cioè un proprio parere, delle prove su strada della propria configurazione e degli eventuali consigli per rendere più facile la scelta dei componenti giusti. Sono gradite anche ulteriori tabelle e/o link, visto che la tabella che ho postato precedentemente non è più molto aggiornata...
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov MB
Messaggi: 1402
|
l'articolo è vecchioto e in realtà neanche difficile da trovare, cmq anche qui viene rimarcata la necessarietà di prendere ddr a 800 per non buttare via tutto
http://www.hwupgrade.it/articoli/mem...dr2_index.html |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
Bisognerebbe che nella tabella ci fossero anche i single core...
Inoltre è necessario tenere conto che i single core supportano fino a ddr2 667mhz... invece i dual core fino a 800mhz |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 217
|
ragazzi mi sa che cercavo un post simile, ho fatto già due thread ma nessuno mi ha risposto, ho comprato due banchi di ram da 512mb da 533mhz ma appena ho visto con CPU-Z mi spunta che viaggiano a 266mhz perchè? cmq la marca della ram è A-Data, qualcuno mi potrebbe spiegare un po la tabella,non ho capito bene la parte della CPU/(n), grazie, a chiuque si interessi...
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov MB
Messaggi: 1402
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Non ti risponde nessuno perchè è scritto anche sui muri che sono memorie double data rate quindi 266*2=533 e montano dei chip che hanno un clock 133 ma se guardassi tra i 3d in rilievo ne vedresti uno che dice: [TUTORIAL] La guida definitiva su RAM DDR, DDR2 e relativi timings e nella parte dove spiega la differenza tra DDR e DDRII usa come esempio proprio le 533. Vista la disponibilità di tante informazioni che altri utenti hanno gentilmente messo a disposizione di tutti è veramente deprimente vedere persone che non mostrano un briciolo di buona volontà leggendole per imparare qualcosa. Poi chiedete perchè non risponde nessuno............ Ciao |
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov MB
Messaggi: 1402
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 217
|
Quote:
ragazzi scusate |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov MB
Messaggi: 1402
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: prov. di Foggia
Messaggi: 83
|
Il mio pc, come da firma, originariamente montava 2 moduli DDR2 da 533mhz. Sostituiti con 2 da 667mhz, ho visto un leggero aumento di prestazioni verificato via banchmark.
Ma il discorso delle DDR2 su piattaforma AM2 non mi è tuttavia del tutto chiaro, nonostante le varie guide..... |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
Scusate, ma se una scheda madre supporta fino alle ddr2 800, poi è possibile overcloccarle, oppure vuol dire che al massimo si possono spingere fino a 800??????
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Tranqui, tranqui, questo 3d è IMPORTANTISSIMO. Il 3d che io ho citato invece rispondeva su altre cose. Ogni guida o 3d come questo sono importanti ma IMHO le continue richieste DELLE STESSE COSE le rendono vani e questo mi dispiace. Non è polemica gratuita ma il dispiacere di vedere tante info bellissime a volte non utilizzate come si deve. Se si leggesse un pò di più tanti dubbi verrebbero risolti in un secondo senza scervellarsi. Ma forse desidero troppo...... ![]() Meno male che la discussione non è vietata Ciao |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.




















