|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 155
|
parentesi graffe
salve a tutti chi mi saprebbe spiegare come fare le parentesi graffe?
nn capisco perchè di solito le faccio premendo ALT+123/125 ma nel mio portatile questa combinazione di tasti nn funziona |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Salerno
Messaggi: 936
|
shift-altgr- è
shift-altgr- +(non TastNum) (praticamente i tasti dove ci sono le parentesi quadre insieme a shift e altgr) { |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 155
|
Quote:
ti ringrazio per la velocità,effettivamente nel fisso utilizzavo il tastierino numerico!!!a buon rendere |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Salerno
Messaggi: 936
|
Quote:
Ultima modifica di AngeL) : 29-06-2006 alle 09:50. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 151
|
scusate questa cosa (shift+altgr+è/+) vale anche su linux?
purtroppo non ho modo di provare da solo!
__________________
ka0s |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 357
|
io la uso anche su linux, ma si fa prima con altGr+7 e altGr+0
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 155
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 357
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 155
|
Quote:
scusami |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 151
|
Quote:
__________________
ka0s |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.



















