|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
|
Problema Boot da cd Win XP
Ragazzi ho un "piccolo" problema.
HO un hd sata da 160 gb partizionato in 3, una NTFS con XO, una ReiserFS con Suse 10.1 ed una swap di linux da 1 gb. Ora per vari problemucci devo reinstallare Xp... Bene, dico io, metto il cd di XP e via... NO!!! Il pc non fa il boot correttamente, nel senso che parte, verifica hardware...schermo nero e basta. Ho provato più dischi di XP, compreso uno in inglese...idem con patate! ![]() Ora proverò un floppy di avvio di 98 e una distro live di linux...vediamo se quelle almeno partono. PS: i due OS installati funzionano correttamente (a parte i problemini che ho con Xp che vorrei pulire). |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Ovviamente hai già controllato il bios e hai provato altri cd.....
se non risolvi fai partire il cd da xp, cioè avvia il pc e fai partire xp, poi metti il cd e lancia l'installazione dalla finestra che compare Ultima modifica di Blackie : 11-06-2006 alle 20:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
|
Con 98 (sia cd che floppy) pare partire, idem con le distro live.
Proverò con l'avvio da Win, ma mi piacerebbe capire oltre che risolvere. E' una cosa che ho fatto un sacco di volte, non vedo il motivo. EDIT: forse ho trovato una soluzione, proverò...fatto sta che non mi convince affatto questa cosa. Devo solo provare a disattivare il boot da usb, adesso che ci penso l'unica cosa che è cambiata dall'ultima volta è proprio l'hdd esterno, che ora compare insieme agli altri durante il boot, anche quando è spento il pc lo cerca...tanto per provare provo a disabilitarlo proprio a mano e riprovo. Se non va provo ancora questa : QUI Ultima modifica di Alberto_y : 12-06-2006 alle 08:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.