Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2006, 16:02   #1
sneak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 378
Apache2 e accesso esterno

Salve a tutti.
Ho un problema con Apache2: vorrei che il mio server apache sia accessibile all'esterno della mia rete locale ma anche impostado in httpd.conf allow all sulla directory che mi interessa, digitando l'indirizzo ip della mia connessione il browser non riesce a connettersi.
Ho una connessione adsl con router opportunamente configurato per fare il foward delle connessioni sulla porta 80 all'indirizzo locale del mio server suse con apache2 ma niente da fare.... pure senza firewall!
Sebbene il servizio sia attivo cmq facendo un nmap della porta 80 risulta essere chiusa... mistero....

Sapete aiutarmi?
sneak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 17:19   #2
scorpion89
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
Se risulta chiusa può essere:
1) Nn hai avviato apache /etc/init.d/apache2 start
è solo 1 dei modi
2) Hai settato apache ke resti in ascolto su un altra porta!
3) Hai apache con supporto ssl e quindi aspetta connessione https sulla porta 443

Spero ke sia uno dei 3.
Cmq per vedere se apache gira fai ps -e e spulcia i processi.

Ciao
__________________
[ Gentoo && Debian && OpenBSD ] Rulez
[irc.rizon.net #linux-world ] [ irc.pocoserio.net #poco-serio ]
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
scorpion89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 17:43   #3
sneak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 378
mm... allora:
apache ovviamente è avviato...
in listen.conf è messo sia sulla porta 80 che sulla 443...
quindi non so proprio che pesci pigliare!
sneak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 19:22   #4
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
per collegarti via internet al tuo stesso pc, e in particolare alla porta 80 di apache, devi impostare sul web browser l'uso di un proxy.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 20:15   #5
sneak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 378
mmm.. cioè?
quale configurazione e di quale proxy dovrei usare?
sneak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 20:51   #6
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da sneak
mmm.. cioè?
quale configurazione e di quale proxy dovrei usare?
procurati l'indirizzo di un server proxy cercando su google "proxy list". se uno non va provane altri, tanti non funzionano.
poi apri firefox -> modifica -> preferenze -> impostazioni connessione e inserisci l'indirizzo e la porta del server proxy. poi collegati al tuo ip e vedi se va come dovrebbe andare. ovviamente appena finito il tuo lavoro togli la navigazione tramite proxy perchè rallenta tutto.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 21:03   #7
sneak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 378
cmq non è una questione di proxy... ho provato ma il fatto è che il servizio httpd è disponibile solo in locale!
Es: se digito l'indirizzo della mia interfaccia di rete interna 192.168.0.1 allora va
ma se digito l'indirizzo della mia interfaccia di rete esterna 10.0.0.1 non va...
anche in "Locale"...
sneak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 13:06   #8
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da sneak
Es: se digito l'indirizzo della mia interfaccia di rete interna 192.168.0.1 allora va
ma se digito l'indirizzo della mia interfaccia di rete esterna 10.0.0.1 non va...
anche in "Locale"...

10.x.x.x è riservata, non puo' essere l'indirizzo esterno del tuo router.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 16:42   #9
sneak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 378
infatti 10.0.0.1 è l'indizzo della mia sk di rete interna.. cone esterna (mi sono spiegato male...) intedevo quella collegata al router che acccede ad internet.
cmq se ho attivo un servizio in locale sulla macchina su cui sto lavorando
generalmente il servizio risponde all'indirizzo dell'interfaccia di rete locale!
in quel senso intendevo!
Ora opportunamente modificando Allows in vhosts.conf con riferimento alla mia DocumentRoot le mie pagine si vedono in locale in entrabi gli indirizzi delle interfacce interne.
Il problema della porta chiusa verso l'esterno non era una questione di linux come pensavo (visto che con nmap dava la porta non in listen anche in locale)
bensì un problema di NAT del router... ma ora ho risolto tutto!

Ultima modifica di sneak : 25-05-2006 alle 16:51.
sneak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v