Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2006, 23:04   #1
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Consiglio su dissipazione

Ciao! Volevo migliorare la dissipazione di un opteron 165 @ 2800 che in full sta a 49 gradi con arctic freezer 64 pro in case Soprano (12x12 in immissione frontale ed emissione, ventola da 14cm dell'alimentatore, non ha la ventola laterale)e cavetteria montata senza creare intoppi ai flussi. Ho pensato ad alcune alternative ma non saprei quali sono le migliori, confido nella vostra esperienza , anche 2 gradi andrebbero bene (a prezzi ragionevoli, escluderei il liquido)

1) cambiare dissipatore: xp90c o si-120

2) montare una 12x12 al posto della ventola stock dell'arctic

3) montare una 12x12 o 14x14 sul lato del case in immissione e messa sopra il dissipatore in modo che aiuti la dissipazione e fornisca aria fresca

4) centola 12x12 nei bay liberi frontali con un condotto che porti l'aria subito alla ventola

5) sfuggito qualcosa?

Grazie per ogni suggerimento e commento di fattibilita'
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 02:07   #2
GodZo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 46
Stai messo abbastanza bene mi sembra, ed il Soprano ha una buona ventilazione interna. Cmq per fare un miglioramento cambierei alimentatore e dissipatore

- "Alimentatore", dici perchè ti consiglio questo? Non ne sono certo, ma a meno che non abbia fatto delle modifiche, non mi risulta che i migliori alimentatori abbiano ventola da 14 cm , magari mi sono perso qualcosa.

Se fosse così come dico io, un alimentatore migliore ti porterebbe benefici dal punto di vista rumore e migliorando l'efficienza avresti benefici anche sulle temperature.

- Sul dissipatore vedo bene lo Scythe Ninja, con tanto di ventola da 12 Papst o Scythe montata sopra. I Thermalright sono ottimi per carità ma li vedo meglio per CPU a medio consumo (non occate).
__________________

Ultima modifica di GodZo : 17-05-2006 alle 02:10.
GodZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 08:19   #3
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Ciao, il mio ali attuale e' un lc-power 560W con PFC attivo, ok non sara' un tagan o enermax pero' il suo lavoro mi pare lo faccia bene e gli assorbimenti sono stabili anche sotto carico. Se qualcuno mi presta un ali diverso per provare allora potrei pensare di cambiarlo

Il ninja l'ho visto pero' dai test in giro non mi pareva superiore all' xp90c o si120, lo consigli perche' l'hai provato o perche' e' mastodontico?
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 08:22   #4
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
quello che puoi fare è cambiare dissy o con un xp90c o con uno scythe e poi piazzare una ventola in estrazione da 12 e 2 da 12 in immersione dovresti beccare anche 5 gradi in - in idle
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 08:35   #5
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da Niggo
Il ninja l'ho visto pero' dai test in giro non mi pareva superiore all' xp90c o si120, lo consigli perche' l'hai provato o perche' e' mastodontico?
il ninja è un ottimo dissy ma per sfuttarlo al meglio ci vogliono ventole da 15€
vd: papst/noiseblocker ecc....
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 08:39   #6
Willy80
Senior Member
 
L'Avatar di Willy80
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6583
Quote:
Originariamente inviato da microcip
quello che puoi fare è cambiare dissy o con un xp90c o con uno scythe e poi piazzare una ventola in estrazione da 12 e 2 da 12 in immersione dovresti beccare anche 5 gradi in - in idle
Se metti due ventole in immissione e una in estrazione rischi i ristagni di aria calda, visto che ne entra più di quella che esce
Nel soprano non ci stanno 2 ventole anteriori da 12
__________________
CM H500P Mesh White|Ryzen 7 3700x|Deepcool Castle 360EX|Gigabyte X570 Aorus Elite|2x8Gb ViperSteel 3733 C16|Aorus RTX 3070TI|EVGA GQ 650W Gold|Sabrent 256Gb NVME|Samsung 850 EVO 480Gb|WD NV1 2TB|Samsung 860 QVO 1TB|WD Caviar Blue 4TB|Huawei Mateview GT34|Edifier R1280T
Willy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 09:03   #7
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da Willy80
Se metti due ventole in immissione e una in estrazione rischi i ristagni di aria calda, visto che ne entra più di quella che esce
Nel soprano non ci stanno 2 ventole anteriori da 12
Quote:
Originariamente inviato da Niggo
ventola da 14cm dell'alimentatore,
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 09:03   #8
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da Willy80
Se metti due ventole in immissione e una in estrazione rischi i ristagni di aria calda, visto che ne entra più di quella che esce
Nel soprano non ci stanno 2 ventole anteriori da 12
Si PUOOOOOO FAAAAREEEEEEEEEEEEE
i 2-3 bay da 5,25" liberi ospitano una bella 12x12, solo che li ora ci sono i cavi di alimentazione stipati, ma non e' un problema sistemarli Per l'estrazione penso che la 12x12 del case e la 14 dell'alimentatore siano sufficienti. Pensate che avrei quindi miglioramenti aggiungendo la 12x12 frontale e lasciando il dissi come e' ora? Una 14x14 laterale invece? Darebbe lo stesso effetto?
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 09:05   #9
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da Niggo
Si PUOOOOOO FAAAAREEEEEEEEEEEEE
i 2-3 bay da 5,25" liberi ospitano una bella 12x12, solo che li ora ci sono i cavi di alimentazione stipati, ma non e' un problema sistemarli Per l'estrazione penso che la 12x12 del case e la 14 dell'alimentatore siano sufficienti. Pensate che avrei quindi miglioramenti aggiungendo la 12x12 frontale e lasciando il dissi come e' ora? Una 14x14 laterale invece? Darebbe lo stesso effetto?
no.no nn mettere ventole laterali
se tieni lo stesso dissy andrai da 1 a 2° in meno
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 09:52   #10
Willy80
Senior Member
 
L'Avatar di Willy80
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6583
Quote:
Originariamente inviato da microcip
giusto, però secondo me la ventola dell'ali non ha la stessa efficienza di una ventola posteriore che tira direttamente fuori l'aria...
la considero molto ostruita, visto che deve raffreddare tuuto l'interno dell'ali, o mi sbaglio?
__________________
CM H500P Mesh White|Ryzen 7 3700x|Deepcool Castle 360EX|Gigabyte X570 Aorus Elite|2x8Gb ViperSteel 3733 C16|Aorus RTX 3070TI|EVGA GQ 650W Gold|Sabrent 256Gb NVME|Samsung 850 EVO 480Gb|WD NV1 2TB|Samsung 860 QVO 1TB|WD Caviar Blue 4TB|Huawei Mateview GT34|Edifier R1280T
Willy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 10:02   #11
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
sbagli; perchè se tu pigli un ventilatore che ti fa 5 m3/h senza mettergli davanti niente e poi pigli lo stesso ventilatore e gli metti davanti la tua mano questo ti fa ancora 5 m3/h il discorso cambia se gli ostacoli sono messi dietro il ventilatore ovvero dalla parte che prende l'aria.
praticamente l'aria all'interno dell'ali viene spinta dalla ventola e poi si comprime leggermente tra i componenti per poi uscire dal retro.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 10:18   #12
Willy80
Senior Member
 
L'Avatar di Willy80
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6583
Grazie, hai ragione..

__________________
CM H500P Mesh White|Ryzen 7 3700x|Deepcool Castle 360EX|Gigabyte X570 Aorus Elite|2x8Gb ViperSteel 3733 C16|Aorus RTX 3070TI|EVGA GQ 650W Gold|Sabrent 256Gb NVME|Samsung 850 EVO 480Gb|WD NV1 2TB|Samsung 860 QVO 1TB|WD Caviar Blue 4TB|Huawei Mateview GT34|Edifier R1280T
Willy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 17:32   #13
GodZo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Niggo
Ciao, il mio ali attuale e' un lc-power 560W con PFC attivo, ok non sara' un tagan o enermax pero' il suo lavoro mi pare lo faccia bene e gli assorbimenti sono stabili anche sotto carico. Se qualcuno mi presta un ali diverso per provare allora potrei pensare di cambiarlo

Il ninja l'ho visto pero' dai test in giro non mi pareva superiore all' xp90c o si120, lo consigli perche' l'hai provato o perche' e' mastodontico?
Non l'ho provato personalmente, ma ha una grande superficie dissipante e 12 heatpipe, ho visto 2-3 recensioni importanti sul web e il ninja stava sempre al primo posto. Certamente sono test a "case aperto" quindi da prendere con i dovuti accorgimenti.

Riguardo all'LC Power che modello è precisamente? Non ho ancora capito quali sono gli LC con PFC Attivo e quelli con PFC Passivo.

byezz
__________________
GodZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 18:05   #14
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da GodZo
Non l'ho provato personalmente, ma ha una grande superficie dissipante e 12 heatpipe, ho visto 2-3 recensioni importanti sul web e il ninja stava sempre al primo posto. Certamente sono test a "case aperto" quindi da prendere con i dovuti accorgimenti.

Riguardo all'LC Power che modello è precisamente? Non ho ancora capito quali sono gli LC con PFC Attivo e quelli con PFC Passivo.

byezz
Ok, mi metto a leggere le recensioni dei siti e vedere di cavarne qualcosa! Per ora una idea che comunque vorrei sviluppare e' quella della ventola laterale da 14 cm posta sopra al dissipatore in modo da portare direttamente l'aria fresca dove serve, che ne pensi?

Il mio alimentatore e' un Lc-power da 560 W chiamato anche Titan
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 18:46   #15
GodZo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 46
aspetterei a bucare il case , considera anche che rovineresti in parte il flusso ad "S" che si crea all'interno del case. Non so quanti benefici potrebbe dare questa soluzione.
__________________
GodZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 18:51   #16
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da GodZo
aspetterei a bucare il case , considera anche che rovineresti in parte il flusso ad "S" che si crea all'interno del case. Non so quanti benefici potrebbe dare questa soluzione.
C'avevo pensato, il problema e' che e' vero che la ventola soffia sul dissipatore per togliere l'aria riscaldata, pero' se dentro l'aria e' gia' caldina e non fresca non e' utile. Purtroppo l'immissione nei case e' spesso davanti e sotto e non e' per me molto utile in zona cpu perche' non ci arriva, molto meglio per hd o la vga. Certo che mettendo la ventola da 12 frontale in direzione del dissipatore migliorerebbe, pero' a questo punto meglio direttamente sul dissipatore....faro' delle prove e vedro'
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v