Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2006, 16:50   #1
scorpion89
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
[C] OpenGl

Ho dei problemi a fare un programmino semplice semplice sotto linux ecco il codice:

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <GL/gl.h>
#include <GL/glx.h>
#include <GL/glu.h>

int main(){

	glBegin( GL_LINES );

	glEnd();

	return 0;
}
Ma quando vado a compilare con "gcc prova_opengl.c -o prova" mi da questo errore.
Codice:
/tmp/ccAKxJLS.o: In function `main':
open.c:(.text+0x24): undefined reference to `glBegin'
open.c:(.text+0x29): undefined reference to `glEnd'
collect2: ld returned 1 exit status
Più che un errore delle opengl sembrerebbe un errore di mancanza delle open ma le ho installate correttamente!

Ciao e grazie
__________________
[ Gentoo && Debian && OpenBSD ] Rulez
[irc.rizon.net #linux-world ] [ irc.pocoserio.net #poco-serio ]
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
scorpion89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 17:39   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da scorpion89
Ma quando vado a compilare con "gcc prova_opengl.c -o prova" mi da questo errore.
Codice:
/tmp/ccAKxJLS.o: In function `main':
open.c:(.text+0x24): undefined reference to `glBegin'
open.c:(.text+0x29): undefined reference to `glEnd'
collect2: ld returned 1 exit status
Usa:
gcc -lGL prova_opengl.c -o prova

Per il momento dovrebbe bastare (per l'esempio che hai postato). Man mano che sviluppi con OpenGL, potrebbe poi essere necessario linkare altre librerie, sempre usando il parametro -l.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 17:49   #3
scorpion89
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
Con gcc -lGL nn funzionava, dopo un breve momento di panico sono caduto nel rapsus omicida provando tutte le combinazioni e prima di finire in paranoia ho trovato la soluzione.
gcc -lGLU prova_opengl.c -o prova
funziona!!!!!

Ciao e grazie

PS di quali altre librerie potrei aver bisogno??
__________________
[ Gentoo && Debian && OpenBSD ] Rulez
[irc.rizon.net #linux-world ] [ irc.pocoserio.net #poco-serio ]
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
scorpion89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 19:23   #4
scorpion89
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
Finalmente sono riuscito a fare un programmino che per ora nn fa niente ma almeno sono riuscito a buttare giù un po' di dubbi. Il codice è in versione didattica(davvero commentato..)
Potreste guardarlo e dirmi se ci sono errori colossali o cmq se si può fare meglio
Accetto tutti i commenti
Codice:
#include <stdlib.h>
#include <GL/glut.h>

//programma base da implementare
int main( int argc , char *argv[] ){

	//inizializzazione modalita video
	glutInit( &argc , argv );
	//scelgo la modalità di visualizzazione
	glutInitDisplayMode( GLUT_DOUBLE | GLUT_RGB | GLUT_DEPTH );
	
	//creo la finestra
	glutInitWindowSize( 500 ,  500);
	//posizionamento della finestra
	//glutInitWindowPosition( 100 , 100 );
	
	glutCreateWindow( "Titolo Finestra" );

	//eventi ke vengono gestiti dalle OpenGL e vengono monitorati continuamente
	//glutDisplayFunc(<procedura>); //nn può mancare è essenziale
	//glutReshapeFunc(<procedura>); //viene chiamata al momento del resize della finestra argomenti: larghezza ,altezza
	//glutMouseFunc(<procedura>);	//viene chiamata alla pressione del mouse argomenti: bottone, stato(premuto o rilasciato) , posizioni del puntatore
	//glutKeyboardFunc(<procedura>); //viene chiamata alla pressione di un tasto argomenti: carattere , posizione del mouse
	//glutTimerFunc(<timeout>,<procedura>,<intero>); //viene chiamata ogni tot millisecondi

	//abilitazioni grafiche
	glEnable( GL_DEPTH_TEST );
	glEnableClientState( GL_COLOR_ARRAY );	//abilitazione della gestione
	glEnableClientState( GL_VERTEX_ARRAY ); //di array dei vertici, colori e normali

	//dichiarazione array
	//glVertexPointer( 3 , GL_FLOAT , 0 , <array> ); 
/*      spiegazione:
	arrays:

      glVertexPointer: identifica quale e' l'array di vertici (quarto
      argomento) e comunica che gli elementi di tale array sono triple
      di numeri GL_FLOAT da individuarsi nella struttura dati array in
      modo contiguo (0 valore di skip). Simili chiamate di
      identificazione valgono per i colori e per le normali.
*/
	//glColorPointer( 3 , GL_FLOAT , 0 , <array> );
	
	glutMainLoop();	//ciclo ke viene eseguito fino a quando nn si verifica un segnale di kill
			//se nn c'è una procedura come parametro resta in attesa degli eventi
	

	return 0;
}
Grazie(come sempre... ) e ciao
__________________
[ Gentoo && Debian && OpenBSD ] Rulez
[irc.rizon.net #linux-world ] [ irc.pocoserio.net #poco-serio ]
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
scorpion89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 23:04   #5
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
se ti interessa a livello didattico questo è un ottimo sito per imparare

ps. perchè usi C e non C++? di solito gli oggetti si sposano bene con la programmazione 3D
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 23:50   #6
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
ps. perchè usi C e non C++? di solito gli oggetti si sposano bene con la programmazione 3D
C e C++ non sono mica mutuamente esclusivi: quando gli servirà di usare una classe la userà...
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 00:02   #7
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da 71104
C e C++ non sono mica mutuamente esclusivi: quando gli servirà di usare una classe la userà...
ma non puoi usare gli oggetti in C (a meno che mjordan posta questo benedetto tutorial )! quindi tanto vale iniziare il codice in C++ style che è un pò diverso da C style. comunque tanto sta a lui decidere, magari si vuole ammazzare di programmazione strutturata .
il fatto più che altro è che in giro trovi molto più materiale in C++ riguardo a queste cose.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 00:24   #8
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
quindi tanto vale iniziare il codice in C++ style che è un pò diverso da C style.
capirai, cambia solo un #include -.-
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 09:12   #9
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
ma non puoi usare gli oggetti in C!
Questo non è vero!
E' come dire che non puoi usare le liste perchè il linguaggio non le prevede di suo.
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 09:46   #10
scorpion89
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
Si ma io a scuola(superiori) programmo solo C e se gli porto un programma con le classi, cosa ke mi verrà spiegata il prossimo anno, nn so se sono molto contenti!!!!
Visto ke stò facendo un programma ke fa vedere un dado rotante a video mi basta il C x ora!!!
Un altra domanda, come faccio ad applicare le texture al mio dado???

Ciao e grazie

PS ops già visto x le texture, tutto sul sito!! Per altri dubbi vi chiederò!!
__________________
[ Gentoo && Debian && OpenBSD ] Rulez
[irc.rizon.net #linux-world ] [ irc.pocoserio.net #poco-serio ]
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
scorpion89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 10:13   #11
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da shinya
Questo non è vero!
E' come dire che non puoi usare le liste perchè il linguaggio non le prevede di suo.
dai lo so.. li ho fatti anche io un paio di oggetti con il C (aspetto ancora il tutorial eh!) ma se dovessi usare OpenGL opterei per C++ visto che in C bisogna fare un pò di fatica inutile.
Quote:
Originariamente inviato da 71104
capirai, cambia solo un #include -.-
è diverso lo stile IMHO.. è vero che puoi fare lo stesso programma che facevi in C che tanto compila lo stesso, ma non è molto consigliato. comunque chiudiamola qui che tanto gli serve usare C e per fare il dado che ruota va più che bene
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 10:37   #12
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
ma non puoi usare gli oggetti in C (a meno che mjordan posta questo benedetto tutorial )! quindi tanto vale iniziare il codice in C++ style che è un pò diverso da C style. comunque tanto sta a lui decidere, magari si vuole ammazzare di programmazione strutturata .
il fatto più che altro è che in giro trovi molto più materiale in C++ riguardo a queste cose.
Certo che puoi consumare delle classi scritte in C++ da C, basta conoscere la mangling convention del compilatore. e passare l'oggetto come primo parametro della chiamata al metodo. DirectX e' una collezione di oggetti e in questo modo puo' essere consumata sia da C sia da C++.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 10:49   #13
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da fek
Certo che puoi consumare delle classi scritte in C++ da C, basta conoscere la mangling convention del compilatore. e passare l'oggetto come primo parametro della chiamata al metodo. DirectX e' una collezione di oggetti e in questo modo puo' essere consumata sia da C sia da C++.
tutto è possibile in C ma secondo te conviene? il supporto agli oggetti nel linguaggio torna molto comodo qui (e penso che lo sai meglio di me ). comunque dipende anche dallo scopo, e sono daccordo che per il dado basta il C.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 20:40   #14
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
tutto è possibile in C ma secondo te conviene? il supporto agli oggetti nel linguaggio torna molto comodo qui (e penso che lo sai meglio di me ).
non si parlava della convenienza infatti
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 20:42   #15
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da fek
Certo che puoi consumare delle classi scritte in C++ da C, basta conoscere la mangling convention del compilatore. e passare l'oggetto come primo parametro della chiamata al metodo. DirectX e' una collezione di oggetti e in questo modo puo' essere consumata sia da C sia da C++.
giusto! e aggiungo anche che esiste un paradigma di programmazione detto ADT che permette di programmare in C (o in altri linguaggi procedurali analogamente potenti) secondo un'ottica vagamente OO.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 20:44   #16
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da shinya
Questo non è vero!
E' come dire che non puoi usare le liste perchè il linguaggio non le prevede di suo.
già, ADT oppure demangling manuale
entrambe molto scomode ovviamente, ma come possibilità esistono sempre.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 21:23   #17
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da 71104
non si parlava della convenienza infatti
e di cosa? tutto è nato quando ho scritto: "perchè usi C e non C++? di solito gli oggetti si sposano bene con la programmazione 3D"
mi sembra implicito che è un consiglio dettato dalla convenienza, mica ho detto che non si può fare programmi 3D in C
Quote:
Originariamente inviato da 71104
giusto! e aggiungo anche che esiste un paradigma di programmazione detto ADT che permette di programmare in C (o in altri linguaggi procedurali analogamente potenti) secondo un'ottica vagamente OO.
l'ho scritto anche io prima che si può fare
Quote:
già, ADT oppure demangling manuale
entrambe molto scomode ovviamente, ma come possibilità esistono sempre.
prendere degli oggetti e leggerli in codice strutturato non è programmazione a oggetti

comunque state perdendo il senso di quello che ho detto... se uno si mette a programmare roba grafica (soprattutto 3D) in C a voi non verrebbe voglia di consigliare un qualche linguaggio a oggetti? se poi DEVE usare C e fare un dado che ruota è un altro discorso, ma non lo sapevo prima.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Trump ha graziato il fondatore di Binanc...
Perplexity firma un accordo con Getty Im...
La Polizia di Las Vegas è il prim...
Le nostre chat sono salve, Chat Control ...
Elon Musk promette di presentare il prot...
Rapina al Louvre: la password che proteg...
'L'auto volante' è finalmente rea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v