Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2006, 09:50   #1
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
[TESI] Risparmio energetico negli impianti d'illuminazione

La mia tesi è appunto sul risparmio energetico negli impianti elettrici d'illuminazione (pubblica), la laurea è in ingegneria elettrica (vecchio ordinamento) e la struttura suggeritami dal docente è la seguente:

1- Rapporto Energia e Ambiente 2005 sui consumi e sull'incidenza dei consumi per l'illuminazione pubblica
2- Rete: incidenza dei consumi per l'illuminazione pubblica sui bilanci comunali
3- Progettazione (metodo del flusso totale, ecc...)
4- Grandezze fotometriche (definizioni...)
5- Il risparmio energetico nell'illuminazione: da cosa dipende e come si può agire
6- Progetto reale di un impianto d'illuminazione pubblica

ovviamente sarei lieto di ascoltare qualche consiglio su come orientarmi, dove andare ad informarmi, come poter fare per aggiornarmi al meglio, quali testi poter consultare.... sto facendo ricerche sul web ma è immenso e non è facile trovare esattamente ciò che interessa, vi ringrazio anticipatamente nel caso vogliate darmi qualche suggerimento a riguardo
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 13:27   #2
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
nn è questo il forum adatto per queste questioni... è vero.... però vi sarei ugualmente grato se poteste suggerirmi qualche link utile dove poter proporre il mio lavoro di tesi... vi ripeto nn è facile come sembra riuscire a trovare qualcosa di davvero utile e professionale in merito al tema suddetto perciò nn so ke strada seguire sul web... grazie lo stesso
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 13:44   #3
heroth
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Aosta
Messaggi: 12
mah potresti guardare se Electroportal fa al caso tuo
http://www.electroportal.net/
heroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 14:27   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
potresti citare la tecnologia LED come futuro sistema di illuminazione
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 16:46   #5
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
molto molto interessante questa tesi...!
Tienici informati, mi raccomando!
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 08:39   #6
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
credetemi... ero convinto di trovare molte più cose sul web e invece....
...sul risparmio energetico in generale ce n'è eccome di materiale, fin troppo.... ma quando si va sullo specifico le poche cose che si trovano sono pure ripetitive.... i soliti consigli sui consumi dell'illuminazione per interni sulla scelta delle lampade a risparmio energetico ma per l'illuminazione pubblica non fanno trapelare molto.... chissà perchè... non c'è ancora abbastanza informazione a riguardo..... dovrò rimboccarmi le maniche fin sotto le ascelle per fare qualcosa di buono in questa tesi!!
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 12:46   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da mark41176
credetemi... ero convinto di trovare molte più cose sul web e invece....
...sul risparmio energetico in generale ce n'è eccome di materiale, fin troppo.... ma quando si va sullo specifico le poche cose che si trovano sono pure ripetitive.... i soliti consigli sui consumi dell'illuminazione per interni sulla scelta delle lampade a risparmio energetico ma per l'illuminazione pubblica non fanno trapelare molto.... chissà perchè... non c'è ancora abbastanza informazione a riguardo..... dovrò rimboccarmi le maniche fin sotto le ascelle per fare qualcosa di buono in questa tesi!!

spero tu cerchi in inglese, perché cercare sul web cose scientifiche e tecniche in italiano è come cercare un ago in una galassia
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 16:48   #8
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
lo so ma il problema è che il lavoro della tesi deve correlarsi alla situazione italiana... mi piacerebbe proporre nuove idee prendendo spunto da materiale "estero" ed è ovvio ke lo farò ma devo purtroppo attenermi alla "realizzabilità" dei progetti nell'ambito del nostro paese... ci sono forse troppi limiti nella ricerca italiana e quest'ambito dell'illuminazione pubblica mi sono reso conto ke è nelle mani di aziende private ke nn hanno interesse a divulgare i propri studi.... cmq nn demordo..... ho un oggettino da un paio di giorni ke si avvale della tecnologia led per illuminazioni esterne, un minipannellino fotovoltaico e un sensore crepuscolare con le batterie stilo ke vanno ad alimentare il led.... ovviamente nn è un granchè come del resto era facile immaginare ma da qualcosa bisogna pur cominciare.....
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 17:03   #9
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Cerca 'inquinamento luminoso', ci sono riferimenti alle varie leggi regionali per ridurre la dispersione di luce dell'illuminazione pubblica ma anche privata.
Prova a contattare anche Pierantonio Cinzano, ha scritto dei libri sull'argomento e ne occupa attivamente.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast

Ultima modifica di ciop71 : 03-05-2006 alle 17:05.
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 17:22   #10
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Cerca 'inquinamento luminoso', ci sono riferimenti alle varie leggi regionali per ridurre la dispersione di luce dell'illuminazione pubblica ma anche privata.
Prova a contattare anche Pierantonio Cinzano, ha scritto dei libri sull'argomento e ne occupa attivamente.
grazie x l'info.... c'è forse un link o un'indirizzo email dove poterlo contattare?
qualche giorno fa ho trovato un sito che si occupa principalmente proprio di inquinamento luminoso, l'organizzazione si chiama "cielobuio" ed ho scaricato dal loro download qualche documento ma avevo bisogno di qualcosa di più recente e attinente al risparmio energetico non solo dal punto di vista della scelta appropriata degli apparecchi e delle lampade.... devo provare a trovare qualcosa che parli di tecniche innovative di rifasamento degli impianti di illuminazione, cmq grazie ancora!
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v