Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2006, 20:49   #1
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
[OTTO E MEZZO] - Rutelli e la politica economica

Ho visto una mezz'oretta di trasmissione, mi è piaciuto Rutelli anche se è stato molto abile ad evitare accuratamente domande specifiche delicate. Ma una cosa mi ha colpito e fatto riflettere.

Proprio il Lunedì delle elezioni parlavo con un "amico" (titolare di una società partner, una persona non coetanea ha circa 55 anni), che ho scoperto proprio quel giorno essere elettore del csx, del perchè la politica economica di Tremonti avesse fallito. Lui ha fatto un'analisi abbastanza semplice (semplicistica forse) ma che mi ha colpito. Ha detto:

"lo stato in realtà è simile a una famiglia, se non ci sono soldi per arrivare a fine mese hai due possibilità:
1. guadagni di più
2. spendi di meno
Tremonti aveva centrato tutta la sua politica economica sulla ripartenza dell'economia (aumentare quindi il gettito derivato) e ha trascurato parecchio la parte di limitazione della spesa. L'economia non è ripartita e lui ha fallito"

Ho riflettuto lungamente su questa cosa (dal basso delle mie scarsissime competenze di economia) e tutto sommato il ragionamento può essere condivisibile, ma torniamo in topic: Rutelli a "Otto e mezzo" ha detto qualcosa che mi ha, sinceramente, scosso. "Il nostro punto cardine di governo è far ripartire l'economia" (logicamente ha parlato anche di tagli ecc ecc, ma lui stesso ha detto che il nodo! è quello)

Ho fatto un paio di "ragionamenti":
1. potrebbe anche essere che Tremonti è proprio un pirla, che non c'ha capito una mazza nelle riforme che ha fatto, che tutti i suoi collaboratori erano mancamentati ecc ecc... ma chi gli dice che i successori di Tremonti e colleghi non siano tali quali se non peggio?!
2. può anche darsi che un 11 Settembre non capiterà più, ma credo che sia palese, ormai, che non è un governo che può smuovere più di tanto l'economia: il contesto internazionale, da questo punto di vista, incide parecchio... basta vedere che succede col greggio per i disagi in medioriente...
3. una delle misure fondamentali per dar respiro alle imprese (soprattutto le piccole che rappresentano il 94,3% della filiera italiana!!!) è la flessibilità, la stessa che l'europa ci chiede. Come riusciranno a conciliarla con le posizioni "estreme" di PRC, CI e Verdi, per non parlare dei sindacati?

A voi la palla!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 20:59   #2
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
per il punto 3), rifondazione e pdci hanno detto che avrebbero voluto abrogare totalmente la Biagi, ma visto che nel programma è stata trovata, con settimane di mediazioni, una posizione comune, quella sarà applicata e si agirà di conseguenza .. ovvero pesanti modifiche e far diventare più conveniente l'assunzione a tempo indeterminato.
__________________
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 21:02   #3
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da sander4
per il punto 3), rifondazione e pdci hanno detto che avrebbero voluto abrogare totalmente la Biagi, ma visto che nel programma è stata trovata, con settimane di mediazioni, una posizione comune, quella sarà applicata e si agirà di conseguenza .. ovvero pesanti modifiche e far diventare più conveniente l'assunzione a tempo indeterminato.
Lo spero , davvero, ma sinceramente non credo che così si risolverà il problema... anche perchè se non lasci la possibilità di licenziare, l'assunzione a tempo indeterminato per le piccole imprese è sempre e comunque più svantaggiosa, perchè sono le prime a risentire dell'andamento del mercato... non è una questione di 1000 € di sgravi o 50 € in più al mese, capisci?
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 21:04   #4
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da teogros
2. può anche darsi che un 11 Settembre non capiterà
Invece sta già capitando.

L'aumento del prezzo del petrolio...è stimato a 100 Usd al barile entro fine anno. Obiettivamente se dovesse confermarsi questo trend sarebbe difficilissimo governare per qualsiasi schieramento politico.

Bisogna tagliare le spese inutili in primis...poi se l'economia confermasse i segnali di ripresa tanto meglio ma intanto bisogna tagliare tagliare tagliare
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 21:06   #5
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca
Invece sta già capitando.

L'aumento del prezzo del petrolio...è stimato a 100 Usd al barile entro fine anno.
Io ragionavo per assurdo (positivamente) e comunque avevo già riportato nelle mie considerazioni questo fatto! Ma potrebbe essere un "non problema" anzi: forse potrebbe essere l'occasione per riconsiderare le politiche energetiche (nucleare, motori a metano, idrogeno ecc)!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 21:09   #6
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Io ragionavo per assurdo (positivamente) e comunque avevo già riportato nelle mie considerazioni questo fatto! Ma potrebbe essere un "non problema" anzi: forse potrebbe essere l'occasione per riconsiderare le politiche energetiche (nucleare, motori a metano, idrogeno ecc)!
Il nucleare non avrebbe senso economico.

Le altre fonti sono scarse...non abbiamo una mazza.

Dobbiamo solo ridurre i consumi...non c'è altra via
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 21:11   #7
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca
Il nucleare non avrebbe senso economico.

Le altre fonti sono scarse...non abbiamo una mazza.

Dobbiamo solo ridurre i consumi...non c'è altra via
Come non avrebbe senso? Ma se ancora abbiamo centrali a carbone che importiamo, ancora per poco, dalla Cina? Le altre fonti sono scarse, forse, ma non in mano ai paesi più "caldi" del mondo attuale! E l'idrogeno non è poi così scarso!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 21:13   #8
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Io ragionavo per assurdo (positivamente) e comunque avevo già riportato nelle mie considerazioni questo fatto! Ma potrebbe essere un "non problema" anzi: forse potrebbe essere l'occasione per riconsiderare le politiche energetiche (nucleare, motori a metano, idrogeno ecc)!
ssi ma il nucleare lo si può fare solo con investimenti ingentissimi e perchè sia conveniente devono passare 7-8 anni (ora non possiamo permetercelo)
il metano aumenterà sempre di più vista la forte crescita anche nel mercato cinese, per l' idrogeno ci vorra ancora tanto tempo
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 21:14   #9
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Come non avrebbe senso? Ma se ancora abbiamo centrali a carbone che importiamo, ancora per poco, dalla Cina? Le altre fonti sono scarse, forse, ma non in mano ai paesi più "caldi" del mondo attuale! E l'idrogeno non è poi così scarso!
Io sono un nuclearista convinto

Ma ti confermo che avviare ora un processo di nuclearizzazione del paese avrebbe dei costi esorbitanti il cui "ritorno" sarebbe in un numero di anni tali per cui per l'Italia non avrebbe appunto senso porre in essere l'investimento.

Siamo già carenti di mezzi finanziari e tiriamo la coperta tra lavoratori/pensionati ed imprese.

Figurati pensare al nucleare....
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 21:15   #10
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
ssi ma il nucleare lo si può fare solo con investimenti ingentissimi e perchè sia conveniente devono passare 7-8 anni (ora non possiamo permetercelo)
il metano aumenterà sempre di più vista la forte crescita anche nel mercato cinese, per l' idrogeno ci vorra ancora tanto tempo
Ragazzi sono pochi gli investimenti che convengono sull'immediato... se non iniziamo fra 10 anni saremo a dire "il nucleare prima che sia conveniente..."! Inziamo, cazzo! Non mancano i soldi per una centrale: ci sono 150.000 € per fare un 80 metri di marciapiede nel comune di Grassina, troviamo qualche milione per fare qualche fottuta centrale nucleare!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 21:15   #11
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca
Io sono un nuclearista convinto

Ma ti confermo che avviare ora un processo di nuclearizzazione del paese avrebbe dei costi esorbitanti il cui "ritorno" sarebbe in un numero di anni tali per cui per l'Italia non avrebbe appunto senso porre in essere l'investimento.

Siamo già carenti di mezzi finanziari e tiriamo la coperta tra lavoratori/pensionati ed imprese.

Figurati pensare al nucleare....
Vabbè, non concordo ma siamo OT! Facciamo centrali di kompost o di letame: io cago per 3!

__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 21:16   #12
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Lo spero , davvero, ma sinceramente non credo che così si risolverà il problema... anche perchè se non lasci la possibilità di licenziare, l'assunzione a tempo indeterminato per le piccole imprese è sempre e comunque più svantaggiosa, perchè sono le prime a risentire dell'andamento del mercato... non è una questione di 1000 € di sgravi o 50 € in più al mese, capisci?

francamente credo che prodi-fassino(d' alema)-rutelli possano tranquillamente trovare un accordo in comune, rifondazione no nella maniera più assoluta, spero solo che capisca il momento di grave difficoltà dell' italia
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 21:18   #13
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Ragazzi sono pochi gli investimenti che convengono sull'immediato... se non iniziamo fra 10 anni saremo a dire "il nucleare prima che sia conveniente..."! Inziamo, cazzo! Non mancano i soldi per una centrale: ci sono 150.000 € per fare un 80 metri di marciapiede nel comune di Grassina, troviamo qualche milione per fare qualche fottuta centrale nucleare!

qualche milione, si parla di qualche miliardo di euro e di tempi lunghi per la realizzazione
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 21:20   #14
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Ragazzi sono pochi gli investimenti che convengono sull'immediato... se non iniziamo fra 10 anni saremo a dire "il nucleare prima che sia conveniente..."! Inziamo, cazzo! Non mancano i soldi per una centrale: ci sono 150.000 € per fare un 80 metri di marciapiede nel comune di Grassina, troviamo qualche milione per fare qualche fottuta centrale nucleare!
Ammesso e non concesso che avessimo a disposizione i siti dove farle sorgere e le tecnologie necessarie....passerebbero 10 anni per progettazione, scelta dei fornitori, costruzione e avvio dell’impianto.

Arriveremmo al 2015 circa. Tardi. Dopo aver speso tonnellate di miliardi di "avviamento".

Tanto vale attendere la fusione a freddo (si parla di 30 anni) o cmq che vengano introdotte importanti nuove tecnologie sullo sfruttamento delle risorse energetiche.
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 21:20   #15
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Ho fatto un paio di "ragionamenti":
1. potrebbe anche essere che Tremonti è proprio un pirla, che non c'ha capito una mazza nelle riforme che ha fatto, che tutti i suoi collaboratori erano mancamentati ecc ecc... ma chi gli dice che i successori di Tremonti e colleghi non siano tali quali se non peggio?!
2. può anche darsi che un 11 Settembre non capiterà più, ma credo che sia palese, ormai, che non è un governo che può smuovere più di tanto l'economia: il contesto internazionale, da questo punto di vista, incide parecchio... basta vedere che succede col greggio per i disagi in medioriente...
3. una delle misure fondamentali per dar respiro alle imprese (soprattutto le piccole che rappresentano il 94,3% della filiera italiana!!!) è la flessibilità, la stessa che l'europa ci chiede. Come riusciranno a conciliarla con le posizioni "estreme" di PRC, CI e Verdi, per non parlare dei sindacati?

A voi la palla!
1- sinceramente può non piacere tremonti....ma penso ne capisca di economia ben + di moltissima gente qui dentro....me compreso chiaramente....
2- fidati che c'è gente che non lo capisce che si può andare "controcorrente" rispetto alla situazione internazionale....
3- qui proprio non so rispondere...anche perchè ho i tuoi stessi dubbi
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 21:20   #16
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
E' vero che "L' economia non è ripartita" , ma la causa della mancata ripartenza è anche dovuta a una politica scellerata , nel resto del mondo non si è avuta la nostra stagnazione .
Il governo ha puntato tutto sulla flessibilità , anche a costo di ridurre alla fame i giovani , pur di far risparmiare le aziende e dare un po' di competitività .
Non ha funzionato .
Non ha funzionato perchè sono rimasti irrisolti i problemi dovuti a un sistema economico marcio alle fondamenta , dove prosperano dirigenti di azienda incompetenti e strapagati , che occupano un posto ( e anche più di uno ) solo grazie a parentele e/o amicizie e cui manca totalmente il concetto di "concorrenza" , sono talmente abituati a inciuciarsi l' un l' altro per spartirsi soldi e poltrone che non riescono a orizzontarsi in una prospettiva di competizione , gli altri vengono dall' estero con la faccia feroce di chi vuole combattere all' ultimo sangue e loro si nascondono sotto le sottane di Fazio & C .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 21:21   #17
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da zuper
1- sinceramente può non piacere tremonti....ma penso ne capisca di economia ben + di moltissima gente qui dentro....me compreso chiaramente....
2- fidati che c'è gente che non lo capisce che si può andare "controcorrente" rispetto alla situazione internazionale....
3- qui proprio non so rispondere...anche perchè ho i tuoi stessi dubbi
1. concordiamo quindi?
2. dici che si può fare di meglio in italia? stiamo parlando dell'italia, non della Cina o dell'Australia...
3.

Ma il mio ragionamento ha qualche lacuna profonda
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 21:22   #18
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
E' vero che "L' economia non è ripartita" , ma la causa della mancata ripartenza è anche dovuta a una politica scellerata , nel resto del mondo non si è avuta la nostra stagnazione .
Il governo ha puntato tutto sulla flessibilità , anche a costo di ridurre alla fame i giovani , pur di far risparmiare le aziende e dare un po' di competitività .
Non ha funzionato .
Non ha funzionato perchè sono rimasti irrisolti i problemi dovuti a un sistema economico marcio alle fondamenta , dove prosperano dirigenti di azienda incompetenti e strapagati , che occupano un posto ( e anche più di uno ) solo grazie a parentele e/o amicizie e cui manca totalmente il concetto di "concorrenza" , sono talmente abituati a inciuciarsi l' un l' altro per spartirsi soldi e poltrone che non riescono a orizzontarsi in una prospettiva di competizione , gli altri vengono dall' estero con la faccia feroce di chi vuole combattere all' ultimo sangue e loro si nascondono sotto le sottane di Fazio & C .
Mah... mi sembri un tantino di parte. Ad ogni modo qui non si parla del passato, ma del futuro.
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 21:23   #19
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
E' vero che "L' economia non è ripartita" , ma la causa della mancata ripartenza è anche dovuta a una politica scellerata
Siamo nella stessa situazione di Francia e Germania.
Sull'Italia grava perà un debito colossale pari al 110% del PIL.
In questa situazione senza una crescita globale è impossibile andare controcorrente.

I segnali di ripresa comunque ora ci sono...bisogna solo assecondarli.
http://www.repubblica.it/2006/04/sez...ia-draghi.html

Sperando che il petrolio non rompa troppo le palle
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 21:23   #20
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Mah... mi sembri un tantino di parte.
E'ancora in campagna elettorale....
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
[NO] Le aziende dell'area EMEA sono sodd...
Polestar sempre più presente in I...
ICEBlock eliminata da App Store su richi...
vivo V60 Lite 5G arriva in Italia. Ecco ...
Huawei Xinghe AI Fabric 2.0: un'architet...
Fallout 76 Sorgenti Brucianti: a dicembr...
Lancio da record in Cina per i nuovi Xia...
Strava porta Garmin in tribunale: la gue...
MG supera le 100.000 auto vendute in Ita...
Hisense presenta il primo TV RGB MiniLED...
Roborock Qrevo Curv 2 Pro debutta in Ita...
Apple ha acquisito un'azienda che proget...
Super TV in offerta su Amazon: LG OLED e...
Porsche presenta gli interni della Cayen...
Amazon svuota i magazzini: Ring in super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v