Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2006, 15:50   #1
JAF
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 109
Discussione Bus x1600-A6kt

****DISCUSSIONE APERTA AI POSSESSORI DEL NOTEBOOK A6KT****

Ultima modifica di JAF : 12-06-2006 alle 18:35.
JAF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 18:51   #2
salvodn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 393
quanto costa oggi?
salvodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 23:15   #3
JAF
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 109
Io l'ho pagato 1380, ma si compra anche a 1250.



Lorenzo
JAF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 14:14   #4
djste
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 175
scusa jaf ma allora io che l'ho preso a marzo quasi appena uscito ho 256 di ram e se aggiorno il bios me la vede così??
cioè 256 dedicatta + 256 HM???
djste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 23:00   #5
JAF
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 109
Non lo so, a me sissoftsandra legge:

256+256 512 totale.



Lorenzo
JAF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 00:59   #6
djste
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 175
si ma allora come si spiega il divario prestazionale nel 3dmark rispetto a portatili con 256+256??? a me non è cambiato di nemmeno un punto...
djste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 13:38   #7
theFIERCE
Senior Member
 
L'Avatar di theFIERCE
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 557
In effetti è una buona domanda, o la nostra scheda è pesantemente down-clockatta, oppure non si spiegano le prestazioni al bench.
__________________
Macbook Pro 13" 2015, IPAD Mini Retina, Iphone 6
theFIERCE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 16:47   #8
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da djste
si ma allora come si spiega il divario prestazionale nel 3dmark rispetto a portatili con 256+256??? a me non è cambiato di nemmeno un punto...
La maggiorparte dei notebook con X1600 256 sono con piattaforma Centrino! Tu parlavi di notebook con X1600 156MB e Turion? Nel primo caso forse il divario è dato dal centrino!
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 17:08   #9
theFIERCE
Senior Member
 
L'Avatar di theFIERCE
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 557
Potresti aver ragione, anche se di solito amd per i game ed il 3d offre prestazioni migliori, ed il turion è un athlon64 con migliore gestione energetica.

Lasciando perdere i dual core (che tra l' altro non migliorano molto le prestazioni con i giochi) non mi pare che Centrino offra di più, ovviamente considerando processori della stessa fascia.

Comunuque qualcosa sarà, probabilmente nell' architettura del note, o forse, data l' adozione del chipset SIS, le temperature ed i consumi crescono troppo e hanno down-clockato le schede.
__________________
Macbook Pro 13" 2015, IPAD Mini Retina, Iphone 6

Ultima modifica di theFIERCE : 19-04-2006 alle 17:47.
theFIERCE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 20:21   #10
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2014
C'è modo di vedere il clock di default e compararlo con le frequenze delle X1600 degli altri notebook centrino?
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 14:31   #11
djste
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 175
per vedere il clock usa ati tool..
cmq non diciamo delletavanate non è che il centrino offre 700 pti in + al 3dmark... ho un amico con asus a6ja(centrino t2300 + x1600 256+256)e con omegadrivers fa 3800 al 3dmark.. ea lui8 li segna 256 in everest.. è una palla di asus come sempre...sono abbastanza deluso dalla politica asus di questo periodo perchè non mi va giù che se esiste una x1600 con 256+256 non potevano metterla anche a noi..
djste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 14:40   #12
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da djste
per vedere il clock usa ati tool..
cmq non diciamo delletavanate non è che il centrino offre 700 pti in + al 3dmark... ho un amico con asus a6ja(centrino t2300 + x1600 256+256)e con omegadrivers fa 3800 al 3dmark.. ea lui8 li segna 256 in everest.. è una palla di asus come sempre...sono abbastanza deluso dalla politica asus di questo periodo perchè non mi va giù che se esiste una x1600 con 256+256 non potevano metterla anche a noi..
Se con il BIOS 205 vengono rilevati 256 fisici + 256 "virtuali" la X1600 dell'A6KT è indubbiamente una 256MB! Sbaglio? Oppure il BIOS 205 alza la memoria virtuale che l'hypermemory alloca e la memoria video fisica rimane 128MB? E' possibile?
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 21:05   #13
theFIERCE
Senior Member
 
L'Avatar di theFIERCE
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Venturer
Se con il BIOS 205 vengono rilevati 256 fisici + 256 "virtuali" la X1600 dell'A6KT è indubbiamente una 256MB! Sbaglio? Oppure il BIOS 205 alza la memoria virtuale che l'hypermemory alloca e la memoria video fisica rimane 128MB? E' possibile?
Sicuramente la memoria fisica non cresce con un BIOS !

Io spero fortemente che sul sito asus si siano sbagliati e che la nostra x1600 abbia effettivamente 256 Mb di memoria vdeo dedicata, ma nutro serissimi dubbi in merito, anche se effettivamente un HM di 384 Mb è veramente strano.
Chi vivrà vedrà...
__________________
Macbook Pro 13" 2015, IPAD Mini Retina, Iphone 6
theFIERCE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 21:54   #14
JAF
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 109
Beh questo è sicuro...

Comunque c'è da dire che la 1600 su questo portatile è penalizzata fortamente dai driver che non hanno ottime prestazioni rispetto agli ufficiali ATI, per non parlare poi delle funzioni video inutilizzabili per via del CCC in versione Asus!



Lorenzo
JAF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 14:08   #15
djste
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 175
bha io non credo sia solo un problema di driver perchè allora come già detto primache ha l'a6ja riesce a fare +punti??circa 700??? a me mi sa di gran cavolata questa cosa... cmq vedremo potrebbe anche essere un fatto di memorie + veloci e il fatto del dual core però ne dubito..
djste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 15:14   #16
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da JAF
Beh questo è sicuro...

Comunque c'è da dire che la 1600 su questo portatile è penalizzata fortamente dai driver che non hanno ottime prestazioni rispetto agli ufficiali ATI, per non parlare poi delle funzioni video inutilizzabili per via del CCC in versione Asus!



Lorenzo
Perdona la mia ignoranza ma che cosa significa CCC? E' un formato propietario ASUS?
In effetti come mai i CATALYST mobility ufficiali ATI non si possono installare? Non riconosce la scheda! E' strano che ATI adotti questa politica; potrebbe rilasciare drivers unificati che si installano su tutti i notebooks con GPU ATI!
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 15:43   #17
theFIERCE
Senior Member
 
L'Avatar di theFIERCE
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 557
Neanch'io penso sia un problema di driver, senza considerare che la nostra scheda non è downclocktata (freq di default anche più alte rispetto agli altri note con x1600 ossia 450 sia per Core che Ram).

E' comunque strano anche dando per scontato che abbia solo 128 Mb che abbia risultati così inferiori alle altre x1600 con queste freq, vorrei capirci qualcosa...
__________________
Macbook Pro 13" 2015, IPAD Mini Retina, Iphone 6
theFIERCE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 16:36   #18
JAF
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 109
Allora le frequenze della nostra x1600 sono perfettamente in linea alle specifiche rilasciate da ATI di cui potete prendere nota sul sito ATI alla sezione notebook.
Considerate anche che le frequenze pari a 450 sincrone, sono conservative è pur sempre un portatile, ma il fatto che potete aggiungere 100mhz ovvero arrivare a 550 senza problemi, la dice lunga sulla bontà di qesta scheda.
Per i driver basta usare DHModtool4c che è compatibile alla serie x1xxx e si possono sfruttare a pieno le potenzialità offerete dalla scheda che sono davvero tante.

Ps: CCC sta per Catalyst Control Center


Lorenzo
JAF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 18:00   #19
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da theFIERCE

E' comunque strano anche dando per scontato che abbia solo 128 Mb che abbia risultati così inferiori alle altre x1600 con queste freq, vorrei capirci qualcosa...
Analizzando tutte queste considerazioni la differenza prestazionale potrebbe proprio essere causata dall' larchitettura del chipset SiS!
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 18:20   #20
M-1
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
Venturer io non credo.
Sebbene il SiS 756 sia montato su poche schede madri, per quel che ho potuto personalmente constatare, le schede grafiche girano sostanzialmente con le stesse prestazioni di schede madre con chipset Nforce4 (in alcuni casi meglio in altri peggio ma sempre di pochissimi punti). Questo indica una buona implementazione del PCI-Express da parte di SiS.

Secondo me il problema risiede nel BIOS del notebook e nell'architettura della sua scheda madre, nonche' nei timing della memoria.

E comunque vorrei cercare di capire se le grosse differenze di prestazioni sono date a parita' di processore oppure comparando l'A6KT con macchine Centrino...

Saluti!
M-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v