|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 6
|
dissipatore rumoroso GF 6600
Ciao a tutti,
circa un anno fa ho assemblato un pc con la sk video in questione e non essendo particolarmente interessato alle prestazioni grafiche ho preso una 6600 economica di club3D, il problema è il seguente: la ventolina in dotazione della sk è piuttosto rumorosa e la cosa mi infastidisce visto che tra l'altro non uso quasi mai la sk in modo pesante per giochi ecc, detto questo la settimana scorsa mi sono finalmente deciso a rimediare il problema ed essendo assolutamente inesperto mi sono lanciato in una semplice modifica hw; ho scollegato l'alimentazione della ventola e vi ho interposto un potenziomentro per poter regolare la velocità di rotazione della ventola assolutamente esagerata per l'uso blando e non in overclock che faccio delle skeda...l'operazione è andata a buon fine x quanto riguarda l'hw,senonchè windows non ne vuole sapere di avviarsi e rimane bloccato alla schermata iniziale con la barra che pensa. Ho pensato poco male perchè io uso linux e linux non da' nessun problema ad avviarsi, inoltre monitorando la temp della gpu è assolutamente in un range accettabile. Tuttavia ora voglio risolvere il problema, non mi sembra il caso di uccidere completamente windows x colpa della skeda rumorosa. Cosa mi consigliate di fare che non sia ritornare alla situazione iniziale? comprare un dissipatore silenzioso? oppura si può rimediare senza spendere soldi con qualche accorgimento elettrotecnico? credo che la mobo (DFI lan party) si accorga della differenza di carico vista dall'alimentatore della ventola e lo segnali ai driver nvidia che si rifiutano di partire! grazie a tutti in anticipo ciao Paolo Ultima modifica di jeanpaul10hp : 10-04-2006 alle 11:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 6
|
up!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 6
|
nessun consiglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
|
visto che hai confidenza con l'hw potresti provare a pulire e lubrificare la ventola, una cosa più facile di quando possa sembrare, così puoi ripristinare il collegamento originale e tutto funzionerà come prima. se invece la ventola è proprio rotta e irrecuperabile, devi cambiare dissipatore oppure anche solo la ventola se riesci a trovarne una (difficile) adattabile e silenziosa.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.