Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2006, 10:12   #1
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Sensazioni del mirino: Canon 350D vs &

Ciao,
posseggo una Fujifilm S5500 e ne sono contentissimo (a parte la qualita' delle immagini che imho poteva essere migliore in quanto a nitidezza e dettagli), e il prossimo salto che faro' (non ora.. molto piu' in la..) sara' ad una SLR. L'altro giorno all'Iper mi sono fatto passare in mano una 350D e ho avuto impressioni un po' strane che avendo provato a lungo la scorsa estate delle SLR Analogiche (Pentax MX, Pentax K1000) pensavo di ritrovare soprattutto per quanto riguarda il mirino, ma cosi' non e' stato.
A parte la generale sensazione di eccessiva leggerezza e plastiche economiche ( ) e' normale che guardando dentro al mirino l'immagine dell'obbiettivo originale sia troppo piccola e "lontana" dall'occhio rispetto a quello che pensavo? Sebbene l'obbiettivo mi sembra sia abbastanza spinto come wide, mi aspettavo una visuale mooolto piu' ampia e invece si vedeva una finestrella minuscola e per lo piu' con l'impressione di essere lontana dall'occhio.

Condividete? Con altri obbiettivi la situazione cambia?

E in piu' come domanda finale, e' possibile un confronto con le SLR Pentax tipo las *istDS e il suo pentaprisma che dicono essere fenomenale?

Grazie
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 10:19   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Il mirino della 350D non è assolutamente paragonabile a quello delle reflex analogiche 35mm; diciamo che sicuramente non è dei migliori, anche per via del formato del sensore più piccolo dei 35 mm.
Con la 350D è difficile mettere a fuoco manualmente con obiettivi con focale al di sotto dei 50 mm; per il resto dopo una decina di scatti ci si fa l'abitudine.
L'unica cosa che cambia cambiando ottica, oltre al campo inquadrato, è la luminosità: più un obiettivo è luminoso e più il mirino sarà luminoso.
Non conosco il mirino delle pentax digitali (ho solo una 35mm Pentax).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 10:44   #3
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da teod
Il mirino della 350D non è assolutamente paragonabile a quello delle reflex analogiche 35mm; diciamo che sicuramente non è dei migliori, anche per via del formato del sensore più piccolo dei 35 mm.
Con la 350D è difficile mettere a fuoco manualmente con obiettivi con focale al di sotto dei 50 mm; per il resto dopo una decina di scatti ci si fa l'abitudine.
L'unica cosa che cambia cambiando ottica, oltre al campo inquadrato, è la luminosità: più un obiettivo è luminoso e più il mirino sarà luminoso.
Non conosco il mirino delle pentax digitali (ho solo una 35mm Pentax).
Ciao
Mi hai tolto un bel dubbio!

Sul cambiare mi sembrava che passando da un obbiettivo normale ad un wide sulla K1000 aumentasse notevolmente l'area visibile nel mirino (giusto?).

Sono sicuro che riguardo le Pentax non siano paragonabili nelle SLR digitali alle Canon, ma sul pentaprisma sono incuriosito perche' ho letto che non si puo' paragonare alle altre.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:06   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Il mirino ottico non è sicuramente un punto di forza della 350d, altri modelli di reflex entry-level sono migliori da questo punto di vista. Del mirino delle Pentax si è sempre parlato molto bene, anche di quello della DL e DS.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:26   #5
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Il mirino ottico non è sicuramente un punto di forza della 350d, altri modelli di reflex entry-level sono migliori da questo punto di vista. Del mirino delle Pentax si è sempre parlato molto bene, anche di quello della DL e DS.
E' sulla qualita' finale delle foto che ho sentito pareri negativi giusto? E visto anche con i miei occhi. La differenza che c'e' in nitidezza tra le Pentax SLR e le Canon mi e' sembrata elevata.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:35   #6
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
E' sulla qualita' finale delle foto che ho sentito pareri negativi giusto? E visto anche con i miei occhi. La differenza che c'e' in nitidezza tra le Pentax SLR e le Canon mi e' sembrata elevata.
Dipende dall' ottica con cui sono state scattate il CMOS della 350D è di ottima qualita' e mediamente poco rumoroso anche ad alti ISO il problema è cosa deve catturare , se ti riferisci a scatti fatti con la lente in dotazione (il 18-55 del kit) allora è molto probabile che i risultati siano scadenti

Purtroppo preso il corpo poi ti tocca prendere dei buoni obiettivi altrimenti hai buttato soldi inutilmente.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:37   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Sul cambiare mi sembrava che passando da un obbiettivo normale ad un wide sulla K1000 aumentasse notevolmente l'area visibile nel mirino (giusto?).
Il mirino ti permette di vedere attraverso l'obiettivo, è ovvio che se monti un grandangolare avrai un angolo di campo inquadrato più elevato, sia su una 350D che su una qualsiasi reflex; le dimensioni del mirino rimangono però le stesse.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:41   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
la 350d ha un mirino scarsino. anche la 20d non è che sia il massimo...
pentax e minolta dorebbero essere le migliori. ottima la olympus e1.

per quanto riguarda la qualità delle foto prodotte.. ogni marca ha le sue particolarità.. pentax monta lo stesso sensore di nikon e minolta
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 12:51   #9
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Dipende dall' ottica con cui sono state scattate il CMOS della 350D è di ottima qualita' e mediamente poco rumoroso anche ad alti ISO il problema è cosa deve catturare , se ti riferisci a scatti fatti con la lente in dotazione (il 18-55 del kit) allora è molto probabile che i risultati siano scadenti

Purtroppo preso il corpo poi ti tocca prendere dei buoni obiettivi altrimenti hai buttato soldi inutilmente.

Ciauz
Pat
Certamente.

Dei Wide con un minimo di zoom decenti su che prezzo girano? Come siamo a diaframma? Dopo aver provato obiettivi a F1:1.7 sulle Pentax analogiche mi ci sono innamorato.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 12:53   #10
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
la 350d ha un mirino scarsino. anche la 20d non è che sia il massimo...
pentax e minolta dorebbero essere le migliori. ottima la olympus e1.

per quanto riguarda la qualità delle foto prodotte.. ogni marca ha le sue particolarità.. pentax monta lo stesso sensore di nikon e minolta
Immaginavo che fosse cosi.
Piu' che altro nelle Canon, ma anche nelle entry level cosi' come era la mia ex A70, ho sempre apprezzato una qualita' delle foto veramente ammirevole. Per nitidezza e pulizia dei dettagli, bassa rumorosita' e fedelta' dei colori.

Gia la Fuji che ho ora pur avendo un ottimo obiettivo (F2.8 a 38mm F3.1 a 380mm ) mantiene una certa rumorosita' di fondo a cui con Canon non ero abituato.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 14:18   #11
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Certamente.

Dei Wide con un minimo di zoom decenti su che prezzo girano? Come siamo a diaframma? Dopo aver provato obiettivi a F1:1.7 sulle Pentax analogiche mi ci sono innamorato.
Dipende da quanto wide e se per APS-C... Canon 10-22 sta sui 700€ e oltre; Tokina 12-24 f4 e Sigma 10-20 sono sulle 460€; poi ci sono i wide un po' più normali, sempre zoom: Sigma 18-50 f2.8 EX (430-450€), Sigma 17-70 f2.8-4, Tamron 16-50 f2.8, Tokina 17-50 f2.8 e il nuovo Canon EF-S 17-55 f2.8 IS (1000€!). Questi vanno solo su digitali APS-C.
Poi ci sono il Sigma 12-24 (600/700€), Sigma 24-70 f2.8, Canon 16-35 (lasciamo stare il prezzo!) e 24-70 f2.8L (1200€), Canon 17-40 f4 L (700€) e altri che vanno anche su full-frame.
Poi ci sono le ottiche fisse luminose: Canon 50 f1.8 (100€ o meno) o f1.4 (350€)... se vuoi c'è anche il 50 f1 L, ma è molto molto raro e fuori produzione . Sempre molto luminose: 85 1.2 L II (prezzo allucinante) 85 1.8 (390€), 100 f2 (450€), 135 f2.8, 135 f2 (1000€), 200 f2.8 (700€)... fino al 200 f1.8 (rarissimo e con un prezzo esorbitante, dicono che sia una delle migliori ottiche mai prodotte).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 14:34   #12
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da teod
...... fino al 200 f1.8 (rarissimo e con un prezzo esorbitante, dicono che sia una delle migliori ottiche mai prodotte).
Ciao

Ho provato a cercarlo (per sfizio ovviamente , non certo da comprare ) , nuovo è introvabile usato va sui 3500€

A 200mm F1.8 lo sfocato dovrebbe essere sufficiente
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 20:31   #13
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da teod
Dipende da quanto wide e se per APS-C... Canon 10-22 sta sui 700€ e oltre; Tokina 12-24 f4 e Sigma 10-20 sono sulle 460€; poi ci sono i wide un po' più normali, sempre zoom: Sigma 18-50 f2.8 EX (430-450€), Sigma 17-70 f2.8-4, Tamron 16-50 f2.8, Tokina 17-50 f2.8 e il nuovo Canon EF-S 17-55 f2.8 IS (1000€!). Questi vanno solo su digitali APS-C.
Poi ci sono il Sigma 12-24 (600/700€), Sigma 24-70 f2.8, Canon 16-35 (lasciamo stare il prezzo!) e 24-70 f2.8L (1200€), Canon 17-40 f4 L (700€) e altri che vanno anche su full-frame.
Poi ci sono le ottiche fisse luminose: Canon 50 f1.8 (100€ o meno) o f1.4 (350€)... se vuoi c'è anche il 50 f1 L, ma è molto molto raro e fuori produzione . Sempre molto luminose: 85 1.2 L II (prezzo allucinante) 85 1.8 (390€), 100 f2 (450€), 135 f2.8, 135 f2 (1000€), 200 f2.8 (700€)... fino al 200 f1.8 (rarissimo e con un prezzo esorbitante, dicono che sia una delle migliori ottiche mai prodotte).
Ciao
Okay il 50 F1 potrebbe essere mio...


__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 22:02   #14
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
tientelo
è + scarso dell'1.8

quasi..

lente estrema ma che non brilla come prestazioni.

una vlta c'era un f/0.95
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 23:09   #15
Funcla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 393
La ist ds è una macchina eccezionale, come eccezionale è il suo mirino confrontato con le altre reflex digitali della sua fascia di prezzo, inoltre ha un corpo molto compatto e un software semplicissimo che quasi non richiede l'uso del manuale.
Ciao.
Funcla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 23:17   #16
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Funcla
La ist ds è una macchina eccezionale, come eccezionale è il suo mirino confrontato con le altre reflex digitali della sua fascia di prezzo, inoltre ha un corpo molto compatto e un software semplicissimo che quasi non richiede l'uso del manuale.
Ciao.
Sono curioso di provarla....
Per il software... io non ho praticamente mai preso in mano il manuale né di Nikon D70 né di Canon 20D.... non è nulla di complicato anche per le altre case.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 14:06   #17
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da Funcla
La ist ds è una macchina eccezionale, come eccezionale è il suo mirino confrontato con le altre reflex digitali della sua fascia di prezzo, inoltre ha un corpo molto compatto e un software semplicissimo che quasi non richiede l'uso del manuale.
Ciao.
Permette di montare obbiettivi di macchine analogiche come la MX?
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v