|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 80
|
devo acquistare subito: il Dell Inspiron 1300?
Salve a tutti,
sono già un paio di mesi che sto pensando di comprare un notebook ma onestamente non riesco a tenere i piedi per terra quando devo fare un acquisto importante, e sogno sogno.... troppo in grande. Invece adesso ho deciso di mettere le carte in tavola: 1) Devo spendere il meno possibile (non è un acquisto definitivo, dato il momento di transizione nel mondo dei processori probabilmente ne comprerò uno molto più costoso e prestante tra uno o due annetti), 2) Mi serve subito perchè ci devo preparare per l'università un progetto in VRML, il linguaggio di programmazione grafica 3D leggera per le pagine web, 3) Mi serve inoltre anche per programmare ma niente di esagerato, 4) Deve avere uno schermo massimo 15,4", ma non troppo piccolo, perchè deve essere leggero e portatile ma devo essere in grado di usare senza cecarmi una risoluzione di 1024X768, 5) Possibilmente una marca affidabile nel tempo, come Dell, Toshiba, etc., 6) Ci devo installare Linux, quindi preferisco una scheda grafica e un chipset che non siano ATI, per motivi di driver. Ho pensato al Dell Inspiron 1300, però non so se supporta quelle minime esigenze grafiche che mi servono, dal momento che ha un ambiente grafico hardware completamente integrato (GMA 900 integrato oppure Intel 910GML ). Chiunque ha aiuti da darmi è invitato a rispondere.. Grazie 1000 in anticipo a tutti. Ultima modifica di Lukkio84 : 31-03-2006 alle 15:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
Io ho fatto prendere un inspiron 1300 ad un amico... il computer non è male anche se il barebone non è di quelli più curati, come d'altronde tutti i dell.
Il display lo puoi avere sia 14 che 15 pollici, ma le dimensioni del computer non cambiano, in pratica il 14 pollici ha una cornice più larga intorno al display. Lo schermo non è di tipo lucido, ma non penso sia un problema, cmq si vede abbastanza bene anche di lato. Per quanto riguarda la scheda video, va bene per le applicazioni che devi far girare tu. Quello che gli ho fatto prendere io aveva lo schermo da 14", la borsa regalata, batteria maggiorata con un piccolo sovraprezzo(mi sembra 9€), la borsa in cuioio in regalo e TRE anni di garanzia. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 80
|
Ciao, grazie per la risposta supertempestiva.
Cos'è il barebone? (sono un ignorante in molte cose hardware) Confermo che la batteria maggiorata sono solo 10€ quindi pensavo anche io di prenderla, infatti è un'ottima cosa. Dell dichiara che con tale batteria maggiorata, si raggiungono le 4,08 ore di autonomia, ma dato che i dati dichiarati dalle ditte non sono sempre precisi, saranno effettivamente 4 ore? In caso lo prendo anche io con la garanzia di 3 anni, infatti, che è buona. Per la scheda video mi era sorto il dubbio perchè ho visto altri computer andare molto lenti mentre visualizzavano dei progetti VRML.. a, senti, se sei informato su questa cosa, mi dici come faccio a vedere nella configurazione che ho scelto sul sito mentre acquisto il Dell quale chip grafico mi considerano? Nel link con le specifiche cè scritto GMA 900 integrato oppure Intel 910GML, ma quale delle due effettivamente risulta dalla configurazione che si sceglie? Grazie Vins_cb |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
Ciao, il barebone è il case del computer, e intendevo che la plastica non è di quelle migliori, mormide al tatto, però se ci fai caso tutti i dell sono un po' "plasticosi" a parte gli ultimi modelli usciti 3-4 gg fa che sembrano migliori per quanto riguarda l'estetica.
Per quanto riguarda la grafica loro intendono chip della serie 900 ma il modello è il 910gl: questo QUI Infatti se guardi fra i vari MODELLI non ce n'è uno che si chiama semplicemente 900. A dir la verità non avevo considerato il vrml, non so come si comporti con questa scheda, che cmq non è malissimo per essere una scheda integrata, magari dai un'occhiata e vedi se trovi dei requisiti minimi per il programma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 80
|
Grazie delle informazioni sul Dell.
Come alternativa al Dell avrei l'HP Compaq NX6110 con centrino 740, come me lo vedi? me lo consigliate? quale è meglio fra i due considerando che il prezzo dovrebbe andare a favore dell'HP (almeno a occhio sui negozi on-line)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
Ho dato un'occhiata ai prezzi dell'hp, si aggirano intorno agli 850€.
La cosa che non mi convince molto dell'hp è lo schermo 15" (quindi formato 4/3 ovvero quadrato) con risoluzione di soli 1024x768 pixel. Secondo me conviene andare sul dell, con meno con meno di 850€ hai: uno schermo 15,4" (formato 16/10 quindi rettangolare) con rusoluzione più alta pari a 1280x800; processore più potente (pentium m 745a da 1.8 ghz) 1024 mb di ram (contro i 512 dell'hp) e cosa molto importante la qualità della garanzia dell di ben TRE anni contro l'UNO dell'hp. l'unico punto a sfavore del dell forse è l'estetica che non la si può certo considerare mozzafiato, ma visto dal vivo ti assicuro che è più bello che visto in foto, anche perchè ha il coperchio esterno grigio metallizato. il dell così configurato viene 731€ più spedizione, eventualmente prendi la batteria più grande e l'hd da 60 (di default monta il 40gb) Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
ah per avere quella configurazione, devi cliccare la prima delle tre configurazioni che ti si aprono quando clicchi su inspiron 1300
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 80
|
La configurazione che mi interesserebbe del Dell è con PentiumM750, 2 giga di ram, 80 giga di HD, e 2 batterie, e tutto viene 780 più iva, considerando che posso scaricare l'iva.
Resta il famoso dubbio: l'accelerazione 3D basterà a far girare progettini vrml che in teoria dovrebbero essere leggerissimi e portabili su ogni pc, ma in pratica sono sempre un po' più pesanti di quello che ci si prefigge.. L'HP in caso l'ho trovato a 842€ (673 senza iva) con soli 40giga di HD, PentiumM740, mezzo giga di ram, una sola batteria. In effetti penso convenga il Dell, ma come qualità generica come è l'HP? se la cava? come case? come tastiera e opzioni? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 80
|
Qualcuno mi sa aiutare?
UP |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 80
|
Aiuto mi sento solo in questo mondo!!!!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
Perchè non provi a chiedere nella sezione Computer Graphics, magari lì c'è gente che usa il tuo stesso programma e ti sa dare info sui requisiti minimi della scheda video.
Purtroppo io più di questo non so che dirti. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 80
|
Quote:
Alla prossima. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.