Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2006, 14:10   #1
wecde83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 77
Portatile con buon sistema audio: Acer 5652???

Ciao a tutti, scusate se rompo ancora, allora...sono orientato ad acquistare un Acer Aspire 5652Wlmi, il prezzo di listino sul sito acer è 1339 euri (ma al negozio penso ne vorranno 1500!) tuttavia prima di comprarlo volevo sapere se ha un buon sistema audio perchè visto che suono volevo registrare le mie esecuzioni e ovviamente sentirle anche con degna qualità e volume, che mi sapete dire e consigliare in proposito?
Nelle caratteristiche del notebook la sezione audio è descritta così:
- Audio system with two built-in speakers;
S/PDIF (Sony/Philips Digital Interface) support for digital speakers;
Intel® High-Definition audio support ; Sound Blaster Pro™ and MS
Sound compatible ; Built-in microphone

volevo inoltre sapere che tipo di masterizzatore monta perchè non sono riuscito a rintracciarlo, mi sapete dire se è dual layer e lightscribe? Grazie ciao

Ultima modifica di wecde83 : 31-03-2006 alle 14:12.
wecde83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 15:38   #2
Methis
Senior Member
 
L'Avatar di Methis
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
Mmmm....non conosco il modello in questione ma di solito l'audio dei notebook è solo accettabile se son casse Harman Kardon o Altec Lansing, e quelle di Acer solitamente non lo sono.

Forse per esigenze di questo tipo o punti dritto a qualcosa tipo un Qosmio oppure ti attrezzi con scheda audio e casse esterne!
Methis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 15:44   #3
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Ciao, non ho capito se intendi registrare con il portatile, nel qual caso le schede audio integrate nei notebook e nelle schede madri in generali non sono un granchè, anche per via delle latenze molto alte.

E' meglio se ti orienti su qualche scheda esterna usb o firewire per fare acquisizione...c'è qualche thread aperto sull'argomento nella sezione schede audio.

Ciao
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 15:57   #4
wecde83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 77
Si mi serve anche per registrare, ma non posso buttarmi sul qosmio perchè la spesa che voglio è max sui 1400 euro
wecde83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 16:24   #5
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Allora ti conviene magari spendere qualcosina in meno per il portatile e prendere una scheda audio esterna, fatta apposta per le registrazioni, da spendere un 100-150€.

Ti conviene dare una letta ed eventualmente chiedere consigli qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1136284
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=797348
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 19:27   #6
wecde83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 77
Allora guardando in giro ho trovato la scheda Sound Blaster Audigy 2 ZS Notebook (costo 108 €)e penso che sia una buona soluzione, che ne dite? Pensate sia possibile installarla sul notebook in questione e faccia al caso mio oppure è anche una questione di speakers e microfono del notebook???
Sul sito in cui la vendono vi è anche una breve descrizione
"è la prima scheda audio PCMCIA con certificazione THX® in grado di offrire un audio multicanale ad alta fedeltà per notebook. La scheda rappresenta una soluzione completa per l'intrattenimento multimediale, i giochi e la creazione di musica su computer portatili ed è caratterizzata da funzionalità complete, con uscita surround 7.1 e risoluzione a 24 bit/96kHz, il tutto incluso nello spazio di uno slot PCMCIA. Supporta gli standard EAX® ADVANCED HD® 4.0 per i giochi, Dolby® Digital EX e DTS-ES per i film, riproduzione DVD-Audio a 192kHz oltre a ASIO® 2.0 e SoundFonts per la creazione di musica, applicazioni professionali e DJ "Mobile".
Grazie ad ingressi/uscite ottiche e analogiche, le 4 uscite stereo analogiche, un design compatto e l'incredibile potenza questa scheda audio rappresenta il prodotto tecnologicamente pi- avanzato per i notebook.
wecde83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 00:33   #7
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Quella scheda non va bene per effettuare le registrazioni, poichè ha latenze troppo alte, ovvero quando suoni, il suono viene riprodotto dal computer con un ritardo troppo alto...quindi devi orientarti verso schede fatte proprio per la registrazione che hanno anche un'uscita audio sicuramente migliore di una scheda audio creative, quindi la puoi collegare ad un mixer, amplificatore ecc., quasi sicuramente l'uscita sarà stereo ma se devi suonare il 5.1 non serve a nulla.

Anche gli speaker integrati nei notebook ovviamente non sono adeguati per l'ascolto della musica, non è che si possa pretendere molto da degli altoparlanti da 15mm di diametro, specialmente per quanto riguarda i bassi, quindi o ti compri delle cuffie oppure dei monitor amplificati.

Io ho supposto come strumento la chitarra, ma a seconda della scheda puoi anche collegare ad es. la tasteria se provvista di i/o MIDI.

Il microfono integrato, idem, a meno che tu non voglia cantare attaccato al notebook non va bene per la registrazione della voce, ti serve un microfono da collegare sempre alla scheda audio esterna.

Per questo ti avevo detto di controllare quei thread di prima, lì puoi fare domande per una scheda audio di buona qualità per registrare che abbia ingresso per la chitarra, MIDI e micorofono, oltre ad una uscita

Ciao!
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v