|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
il pc più veloce del mondo a spegnersi
Ero tentato ad aprire il post in "Motherboard", visto che questo componente incide maggiormente sullo spegnimento del pc, ma visto che non c'entra solo lei, ho deciso di scriverlo qui.
Come ho scritto altrove, ho comprato usato un pc IBM NetVista per una mia amica. Glielo sto sistemando. Fra le varie cose che ho scoperto dell'IBM è la straordinaria velocità nello spegnersi. E' IMMEDIATO, nel vero senso della parola. L'ultimo pc che mi assemblai anni fa era velocissimo. Un secondo e mezzo, forse due, ed era spento. Ma questo si spegne appena si clicca su "Arresta il sistema". Come se al posto di fare clic, si togliesse la spina dal muro. Anni fa lessi di tutti i colori per velocizzare l'avvio e l'arresto di un pc con windows '98. Ora mi chiedo cosa avranno mai fatto gli ingegneri dell'IBM per realizzare ciò? Un semplice "me ne frego shut-down"? Una chiusura subito e totale per default, indifferentemente se c'è un sw che deve ancora chiudersi del tutto? Che sia chiaro, lo fa quando tutto è chiuso. Non lo ancora fatto con applicazioni aperte, sono ancora all'inizio dello sistemare il computer, ma spero vivamente che quando avrò installato vari applicativi, rimanga sempre così. Ultima modifica di uvz : 22-03-2006 alle 01:06. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
|
Quote:
__________________
SO di non sapere |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
No. il computer c'entra eccome.
Questo è un vecchio Pentium III 1000, 256 mb, etc. Ho installato io win98se e non ho fatto le personalizzazioni che può fare una grossa marca come ibm. Questo per dire che ci butti sopra il s.o. e il pc si spegnerà sempre veloce. Il chip-set, il bios sono quelli che c'entrano. Cambia solo mobo e la cosa sarà compeltamente diversa. Si, è il s.o. che chiude tutte le applicazioni. Ma ci sono modi per farle chiudere più in fretta, e in modo sempre regolare quindi senza scandisk all'avvio successivo. Il "me ne frego shut-down" era per modo di dire. Non dico che fosse brutale del tutto, ma quasi, Fatto per il verso, visto che lo scandisk non viene lanciato. e ci mancherebbe altro che IBM progetti un pc in questo modo. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Ho installato la patch non ufficiale contentente tutte gli aggiornamenti per win98se
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1159608 e adesso la chiusura è leggermenta più lenta di prima (al massimo due secondi). La chiusura è un connubio di hw e sw. Se la mobo è fatta per il verso, è ottimizzata bene si ha una buona chiusura, che il sw può rovinare, purtroppo. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:56.



















