Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2006, 12:41   #1
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Debian e Ubuntu, 32 o 64 bit ?

Ho un pc con athlon 64 installato Ubuntu a 64 bit.
Rispetto all'altro pc (athlon xpm) sul quale c'è Ubuntu a 32 bit (ovviamente stessa release) mi sembra che la versione a 64 bit vada meno bene (più lenta, meno aggiornamenti, ecc).

Non ho necessità reali di usare la 64, per cui per me è indifferente installare la versione 32 o 64: qualcun'altro ha avuto la mia stessa impressione ?.

la 32 bit supporta loo scaling della cpu a64 ?

Faccio la stessa domanda anche su Debian Etch, che non conosco ma che vorrei provare in alternativa a Ubuntu: meglio la 32, la 64 o è indifferente ?.

Grazie.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 15:24   #2
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
ubuntu non la conosco, anche se da quel che si dice mi porta ad avere una certa simpatia
cmq derivando da debian nella quale ci sono molte lacune nella versione 64, le abbia anche lei. speriamo che qualcuno che le ha provate possa dare un suo parere.
in conclusione, secondo me usa intanto o la debian o la ubuntu a 32bit, quando le altre saranno maturate passa a loro
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 15:44   #3
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Grazie, confermi la stessa impressione che ho avuto anch'io.
Sai se debian a 32 bit supporta comunque lo scaling della frequenza degli a64 ?

Grazie.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 16:33   #4
lucaippo17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
non posso fare altro che unirmi al coro di quelli che pur avendo una athlon 64 mettono debian x 32 bit e hanno messo ubunto x 32 bit visto che le relative controparti x 64 bit proprio nn mi sono piaciute...

ancora il supporto non è il massimo
lucaippo17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 17:02   #5
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
beh, giudicando il metodo di sviluppo di debian mi sembra normali che non sia ancora completa, dategli tempo
cosi quando è pronta magari mi prendo anchio un athlon64
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 20:16   #6
kecci
Senior Member
 
L'Avatar di kecci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Prato
Messaggi: 1564
Io ho provato sia Debian che Ubuntu, sia a 32 che a 64 e mi sento di dire che le controparti a 64bit (almeno quando le ho provate io, cioè due mesetti fa circa) sono effettivamente inferiori come compatibilità, numero di applicazioni disponibili e, per certe cose anche come velocità. Ho sentito dire che con gli ultimi aggiornamenti, Dapper a 64bit è usabile e abbastanza simile alla i386, ma per adesso io rimango a 32bit
__________________
You drive me crazy.
Give me some kiss!
kecci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 20:37   #7
PhantomX
Senior Member
 
L'Avatar di PhantomX
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 321
pure io, possessore di amd64 ma cmq utilizzatore di ubuntu 32bit.. per quanto abbia cercato di farmela piacere la versione 64bit è ancora troppo giovane.
__________________
Ho trattato con ... Aristocrat74 ... felipe ... civas85 ... Isomarcus ... Flipoweb ... GN_Snake ... smartz ... cajenna
PhantomX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 20:41   #8
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Grazie a tutti.
Qualcuno mi sà dire se le 32 bit (debian e ubuntu) supportano lo scaling della frequenza dell'a64?.

Grazie.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 23:24   #9
kecci
Senior Member
 
L'Avatar di kecci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Prato
Messaggi: 1564
Sì, non ci dovrebbero essere problemi per lo speedstep.
__________________
You drive me crazy.
Give me some kiss!
kecci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 11:41   #10
Al Azif
Senior Member
 
L'Avatar di Al Azif
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da kecci
Io ho provato sia Debian che Ubuntu, sia a 32 che a 64 e mi sento di dire che le controparti a 64bit (almeno quando le ho provate io, cioè due mesetti fa circa) sono effettivamente inferiori come compatibilità, numero di applicazioni disponibili e, per certe cose anche come velocità. Ho sentito dire che con gli ultimi aggiornamenti, Dapper a 64bit è usabile e abbastanza simile alla i386, ma per adesso io rimango a 32bit
Le applicazioni sono le stesse, mancano solo quelle esclusivamente a 32bit, che tra parentesi sono tutte applicazioni propretarie, flash, i codec wmv e real, e altre cose di cui si può far benissimo a meno. In quanto a velocità, beh... sicuro di aver mai provato una 64bit? no perchè potrei anche farti un semplice esempio, ubuntu 32bit 14 min per compilare il kernel, ubuntu 64bit 11 min per far la stessa cosa.
__________________
Al Azif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v