Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2006, 22:28   #1
lp79
Senior Member
 
L'Avatar di lp79
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Salerno (Provincia)
Messaggi: 1737
Upgrade per giocare decentemente ---> Sapphire RADEON X1600 PRO 512 MB AGP

Come da titolo ho deciso di aggiornare un tantino il mio pc (1 anno di vita) per giocare decentemente a FEAR et similia.
Attualmente:
Amd Athlon 64 3200+ socket 754
mobo ASUS K8V-X
scheda grafica Club 3d RADEON 9250 256 MB DDR (8X AGP; 240 MHz engine speed - 400 MHz memory speed)
memoria ram V-DATA PC3200 ddr400 512 MB (3,4,4,8)

Ho pensato di cambiare due cose: la vga e la memoria.

Per la seconda ho già deciso ---> CORSAIR CMX 1024-3200 C2 (1024 MB PC3200 DDR400 2,3,3,6)

Per quanto riguarda la vga volevo un parere di voi esperti. Sarei orientato a prendere un AGP (scelta obbligate perché la mia mobo non supporta PCi express) di fascia media, anche perché ho letto che la fascia alta agp ormai non conviene più in previsione di un passaggio a nuova mobo (anche se, per quanto mi riguarda, se faccio 'sto aggiornamento sto bene per almeno 1 anno e 1/2). Un agp di fascia media, questa: Sapphire RADEON X1600 PRO 512 MB DDR2 AGP (500 MHz engine speed - 800 MHz memory speed)

ora i miei dubbi:

1- la scheda (e in generale l'aggiornamento) si presta allo scopo? e soprattuto vi sembra una spesa oculata?

2- la scheda è compatibile con procio e mobo? (il dubbio - non ridete! - è che la mobo, non supportando memorie ram ddr2, sia incompatibile con una vga con questo tipo di memoria)

3- la sapphire fa anche lo stesso modello di vga ma con soli 256 MB di memoria GDDR3 (500 MHz engine speed - 780 MHz memory speed). che differenza di prestazioni c'è? si noterebbe facendo girare giochi molto esigenti? Insomma, conviene spendere 30 euro scarsi in più per la 512 MB?

4- nel caso mi consigliaste la 256 MB GDDR3, sarebbe poi compatibile con la mobo e il procio? (torniamo sempre lì: che razza di memoria è la GDDR3? ok con la mia macchina?)


mi farebbe molto piacere leggere vostre risposte a tutte e quattro le mie domande. e se volete... aggiungete anche di più

grazie mille
__________________
CASE CM Stacker STC-T01; MB DFI Infinity p965-S; CPU Intel C2D E6600@3,3Ghz + Thermalright Ultra 120 eXtreme; RAM 2x1 GB T.Group Elite 800@826Mhz; VGA Sapphire x1950 xt 256 + AC Accelero S1 + fan 120; SOUND X-Fi Fatal1ty; HD WD Raptor 74 GB + Maxtor D.Max Plus 9 SATA 160 GB; M. DVD Pioneer DVR-112D; DVD LG; PSU Corsair HX620W; RH. Zalman zm-mfc1; LCD Philips 170S - Per Titti MBP "unibody" 2.4GHz@hd 7200rpm@4GB@SnowLeopard;  iPod Touch 1G - 16GB;  iPhone 3GS 16GB

Ultima modifica di lp79 : 09-03-2006 alle 22:32.
lp79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 22:38   #2
Dr House
Bannato
 
L'Avatar di Dr House
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
Quote:
Originariamente inviato da lp79
Come da titolo ho deciso di aggiornare un tantino il mio pc (1 anno di vita) per giocare decentemente a FEAR et similia.
Attualmente:
Amd Athlon 64 3200+ socket 754
mobo ASUS K8V-X
scheda grafica Club 3d RADEON 9250 256 MB DDR (8X AGP; 240 MHz engine speed - 400 MHz memory speed)
memoria ram V-DATA PC3200 ddr400 512 MB (3,4,4,8)

Ho pensato di cambiare due cose: la vga e la memoria.

Per la seconda ho già deciso ---> CORSAIR CMX 1024-3200 C2 (1024 MB PC3200 DDR400 2,3,3,6)

Per quanto riguarda la vga volevo un parere di voi esperti. Sarei orientato a prendere un AGP (scelta obbligate perché la mia mobo non supporta PCi express) di fascia media, anche perché ho letto che la fascia alta agp ormai non conviene più in previsione di un passaggio a nuova mobo (anche se, per quanto mi riguarda, se faccio 'sto aggiornamento sto bene per almeno 1 anno e 1/2). Un agp di fascia media, questa: Sapphire RADEON X1600 PRO 512 MB DDR2 AGP (500 MHz engine speed - 800 MHz memory speed)

ora i miei dubbi:

1- la scheda (e in generale l'aggiornamento) si presta allo scopo? e soprattuto vi sembra una spesa oculata?

2- la scheda è compatibile con procio e mobo? (il dubbio - non ridete! - è che la mobo, non supportando memorie ram ddr2, sia incompatibile con una vga con questo tipo di memoria)

3- la sapphire fa anche lo stesso modello di vga ma con soli 256 MB di memoria GDDR3 (500 MHz engine speed - 780 MHz memory speed). che differenza di prestazioni c'è? si noterebbe facendo girare giochi molto esigenti? Insomma, conviene spendere 30 euro scarsi in più per la 512 MB?

4- nel caso mi consigliaste la 256 MB GDDR3, sarebbe poi compatibile con la mobo e il procio? (torniamo sempre lì: che razza di memoria è la GDDR3? ok con la mia macchina?)


mi farebbe molto piacere leggere vostre risposte a tutte e quattro le mie domande. e se volete... aggiungete anche di più

grazie mille
1 spesa giusta

2

3 meglio quella da 256mb

4 si si è compatibile

5 ci sarebbe anche la 6600gt allo stesso prezzo della x1600pro ed è un pelino meglio se ti interessa
Dr House è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 22:44   #3
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
allora, la scheda è un'ottimo prodotto se passi da una 9250.

- per la compatibilità no problem sulla tua mobo va

- 20mhz di differenza tra model 256mb e model 512mb nn fanno la differenza (scusa il gioco di parole ).... devi vedere i tempi di risposta della ddr e il tipo di ddr che monta la vga e penso che le ddr3 siano meglio delle ddr2.

- alla fine ti conviene prender quella che costa meno e sicuramente è quella da 256mb che come memoria basta e avanza per adesso per una vga, specialmente se si tratta di fascia media.....512mb nn servono a nulla tranne a farti uscire € in + dal portafogli.
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 22:54   #4
lp79
Senior Member
 
L'Avatar di lp79
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Salerno (Provincia)
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da Dr House
1 spesa giusta

2

3 meglio quella da 256mb

4 si si è compatibile

5 ci sarebbe anche la 6600gt allo stesso prezzo della x1600pro ed è un pelino meglio se ti interessa

3- dici che come prestazioni siamo lì? i 512 Mb non mi servirebbero nemmeno se pensassi di passare la scheda, un domani, su un pc com mobo e procio nuovi?

5- a quale marca fai riferimento? sul sito dove avrei intenzione di comprare la x1600 PRO, con GPU nvidia 6600GT c'ha una Gainward 256 MB e siamo sui 217 euro contro i 152 della X1660 PRO da 256 MB. (comunque ho visto che un po' di differenza c'è)

grazie
__________________
CASE CM Stacker STC-T01; MB DFI Infinity p965-S; CPU Intel C2D E6600@3,3Ghz + Thermalright Ultra 120 eXtreme; RAM 2x1 GB T.Group Elite 800@826Mhz; VGA Sapphire x1950 xt 256 + AC Accelero S1 + fan 120; SOUND X-Fi Fatal1ty; HD WD Raptor 74 GB + Maxtor D.Max Plus 9 SATA 160 GB; M. DVD Pioneer DVR-112D; DVD LG; PSU Corsair HX620W; RH. Zalman zm-mfc1; LCD Philips 170S - Per Titti MBP "unibody" 2.4GHz@hd 7200rpm@4GB@SnowLeopard;  iPod Touch 1G - 16GB;  iPhone 3GS 16GB
lp79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 23:01   #5
lp79
Senior Member
 
L'Avatar di lp79
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Salerno (Provincia)
Messaggi: 1737
re

Quote:
Originariamente inviato da Inlogitech
- 20mhz di differenza tra model 256mb e model 512mb nn fanno la differenza (scusa il gioco di parole ).... devi vedere i tempi di risposta della ddr e il tipo di ddr che monta la vga e penso che le ddr3 siano meglio delle ddr2.
per capire la differenza dei tempi di risposta delle ddr che voce devo andare a vedere nella tabella delle caratteristiche?

grazie, molto gentile
__________________
CASE CM Stacker STC-T01; MB DFI Infinity p965-S; CPU Intel C2D E6600@3,3Ghz + Thermalright Ultra 120 eXtreme; RAM 2x1 GB T.Group Elite 800@826Mhz; VGA Sapphire x1950 xt 256 + AC Accelero S1 + fan 120; SOUND X-Fi Fatal1ty; HD WD Raptor 74 GB + Maxtor D.Max Plus 9 SATA 160 GB; M. DVD Pioneer DVR-112D; DVD LG; PSU Corsair HX620W; RH. Zalman zm-mfc1; LCD Philips 170S - Per Titti MBP "unibody" 2.4GHz@hd 7200rpm@4GB@SnowLeopard;  iPod Touch 1G - 16GB;  iPhone 3GS 16GB
lp79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 23:08   #6
Dr House
Bannato
 
L'Avatar di Dr House
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
Quote:
Originariamente inviato da lp79
3- dici che come prestazioni siamo lì? i 512 Mb non mi servirebbero nemmeno se pensassi di passare la scheda, un domani, su un pc com mobo e procio nuovi?

5- a quale marca fai riferimento? sul sito dove avrei intenzione di comprare la x1600 PRO, con GPU nvidia 6600GT c'ha una Gainward 256 MB e siamo sui 217 euro contro i 152 della X1660 PRO da 256 MB. (comunque ho visto che un po' di differenza c'è)

grazie
3 assolutamente inutili per giocare su quella sk

5 marca basta che sia fra le solite famose, ma la devi cercare da 128mb la 6600gt
Dr House è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 23:25   #7
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
Quote:
Originariamente inviato da lp79
per capire la differenza dei tempi di risposta delle ddr che voce devo andare a vedere nella tabella delle caratteristiche?

grazie, molto gentile

difficilmente il produttore sul sito mette i tempi di risposta delle v-ram, cmq si vedeno andando a guardare le v-ram direttamente sulla scheda tra le varie lettere e numeri che vi sono impresse puoi capire qual'è il tempo di risposta che ti interessa. Cmq tendenziamente, fino a qualche tempo fa i tempi di risposta delle vga che avevano un maggiore quantitativo di v-ram erano maggiori rispetto a quelle che ne avevano di meno....quindi in teoria la stessa vga con 512mb è + lenta in risposta rispetto a quella da 256mb, ma adesso nn conoscendo la vga di cui si parla nn posso dire nulla.

Poi ho visto sul sito del produttore ed in altri siti e la x1600pro sia da 256mb che da 512mb montano entrambe v-ram ddr2 e l'unica a montare le ddr3 è il modello da 128mb da quanto è riportato nel sito della sapphire....per le frequenze invece nn so se vi siano effettive differenze, ma se ci fossero e sono di soli 20mzh questi nn contano nulla

per la scelta io opterei per quella da 256mb perchè costa di meno e poi perchè di 512mb nn te ne faresti nulla....tu dici e se cambio sistema? se cambi sistema passi a pci-ex e di questa vga nn te ne fai proprio nulla

per la 6600gt se la trovi bene le 128mb sono + veloci rispetto alle 256mb, ma a dirla tutta oramai 128mb in una vga stanno un pò stretti......te lo dico perchè da poco ho tolto la mia 6600gt 128mb che andava benone su tutto ma se avessi avuto una 256mb specialmente con i filtri e con la qualità delle texture sarebbe stato meglio......naturalmente se nn badi come me all'oc
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 23:29   #8
lp79
Senior Member
 
L'Avatar di lp79
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Salerno (Provincia)
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da Dr House
5 marca basta che sia fra le solite famose, ma la devi cercare da 128mb la 6600gt
ah, ok. grazie
__________________
CASE CM Stacker STC-T01; MB DFI Infinity p965-S; CPU Intel C2D E6600@3,3Ghz + Thermalright Ultra 120 eXtreme; RAM 2x1 GB T.Group Elite 800@826Mhz; VGA Sapphire x1950 xt 256 + AC Accelero S1 + fan 120; SOUND X-Fi Fatal1ty; HD WD Raptor 74 GB + Maxtor D.Max Plus 9 SATA 160 GB; M. DVD Pioneer DVR-112D; DVD LG; PSU Corsair HX620W; RH. Zalman zm-mfc1; LCD Philips 170S - Per Titti MBP "unibody" 2.4GHz@hd 7200rpm@4GB@SnowLeopard;  iPod Touch 1G - 16GB;  iPhone 3GS 16GB
lp79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 23:42   #9
lp79
Senior Member
 
L'Avatar di lp79
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Salerno (Provincia)
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da Inlogitech
difficilmente il produttore sul sito mette i tempi di risposta delle v-ram, cmq si vedeno andando a guardare le v-ram direttamente sulla scheda tra le varie lettere e numeri che vi sono impresse puoi capire qual'è il tempo di risposta che ti interessa. Cmq tendenziamente, fino a qualche tempo fa i tempi di risposta delle vga che avevano un maggiore quantitativo di v-ram erano maggiori rispetto a quelle che ne avevano di meno....quindi in teoria la stessa vga con 512mb è + lenta in risposta rispetto a quella da 256mb, ma adesso nn conoscendo la vga di cui si parla nn posso dire nulla.

Poi ho visto sul sito del produttore ed in altri siti e la x1600pro sia da 256mb che da 512mb montano entrambe v-ram ddr2 e l'unica a montare le ddr3 è il modello da 128mb da quanto è riportato nel sito della sapphire....per le frequenze invece nn so se vi siano effettive differenze, ma se ci fossero e sono di soli 20mzh questi nn contano nulla

per la scelta io opterei per quella da 256mb perchè costa di meno e poi perchè di 512mb nn te ne faresti nulla....tu dici e se cambio sistema? se cambi sistema passi a pci-ex e di questa vga nn te ne fai proprio nulla

per la 6600gt se la trovi bene le 128mb sono + veloci rispetto alle 256mb, ma a dirla tutta oramai 128mb in una vga stanno un pò stretti......te lo dico perchè da poco ho tolto la mia 6600gt 128mb che andava benone su tutto ma se avessi avuto una 256mb specialmente con i filtri e con la qualità delle texture sarebbe stato meglio......naturalmente se nn badi come me all'oc

in effetti non si capisce: la 256 sul acluni siti (tra cui quello dove vorrei comprarla) parlano di memoria GDDR3, altri DDR2. bah, mistero

grazie
__________________
CASE CM Stacker STC-T01; MB DFI Infinity p965-S; CPU Intel C2D E6600@3,3Ghz + Thermalright Ultra 120 eXtreme; RAM 2x1 GB T.Group Elite 800@826Mhz; VGA Sapphire x1950 xt 256 + AC Accelero S1 + fan 120; SOUND X-Fi Fatal1ty; HD WD Raptor 74 GB + Maxtor D.Max Plus 9 SATA 160 GB; M. DVD Pioneer DVR-112D; DVD LG; PSU Corsair HX620W; RH. Zalman zm-mfc1; LCD Philips 170S - Per Titti MBP "unibody" 2.4GHz@hd 7200rpm@4GB@SnowLeopard;  iPod Touch 1G - 16GB;  iPhone 3GS 16GB
lp79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v