Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2006, 10:09   #1
Roligor
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 5
Ma questo rumore...

Sono ancora nel dubbio… Nonostante i rassicuranti chiarimenti di Ciop71 e Iko.Pat nel mio precedente post, resto nell’ignoranza spinta riguardo alcune conoscenze che, immagino, debbano essere “di base”: mi pare di aver capito che il “rumore” delle foto sia inversamente proporzionale alle dimensioni del sensore CCD, il quale nelle superzoom, di solito rimane piuttosto piccolo per contenere le dimensioni fisiche dell’ottica. Ora, le mie convinzioni di acquisto, orientate verso la Panasonic FZ20, avevano subito un brusco stop proprio per le notizie di eccessivo rumore nelle foto delle digicamere della Pana. Gli esperti di cui sopra mi hanno chiarito che, nella mia gamma di utilizzo, questo non avrà una grande importanza. Tuttavia, anche solo per documentarmi, ho letto le prove di molte digicam (Sony H1, Fuji 5600 ecc.) e sono di nuovo con qualche dubbio: le suddette macchine hanno risultati molto diversi nel rumore, ma anche nella qualità del dettaglio; mi verrebbe da pensare che non si tratti di differenze dettate tanto da caratteristiche hardware quanto da rielaborazioni software delle immagini. Ora a me, che provengo dalla fotografia analogica, il problema del rumore ad alti ISO sembra meno grave dell’omologa “grana” propria delle pellicole ad alta sensibilità: quanto meno è limitato ad alcune aree e, penso, in parte correggibile con appositi software; abbassare il tenore del rumore in partenza a scapito del dettaglio mi sembra meno correggibile: vorrei sapere se sbaglio.
Avrei anche una domanda da vero ignorante: se una macchina con risoluzione da 6 MP afflitta da problemi di rumore scatta foto ad una risoluzione più bassa, ad esempio 4 MP, il problema diminuisce o resta inalterato?
Le mie sono domande di concetto, non vorrei far scoppiare nuove “guerre” tipo la Sony è migliore di… ecc. Sono anche consapevole di aver esaminato macchine diverse per prezzo, ma mi interessava, soprattutto, documentarmi: se avessi tanti euro comprerei la migliore delle reflex e starei tranquillo; purtroppo non li ho…
Roligor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 10:24   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5968
abbassando la risoluzione delle foto non hai benefici per quanto riguarda il rumore, la foto viene catturata sempre alla massima risoluzione del sensore e poi rimpicciolita in fase di memorizzazione. non farti troppe pare mentali però, sia il rumore che la nitidezza si possono correggere poi al pc secondo i propri gusti, è questo il vantaggio del digitale.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 10:36   #3
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
quali sono i programmi più adatti a fare questo tipo di rielaborazioni?
esiste qlc che corregge il micromosso? ciao
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 10:56   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da ranocchioxx
quali sono i programmi più adatti a fare questo tipo di rielaborazioni?
esiste qlc che corregge il micromosso? ciao
Il migliore è Photoshop per l'elaborazione generale; Neatimage (che lavora anche come plug-in di Photoshop) è molto efficace per la riduzione del rumore.
La nitidezza si aumenta utilizzando una maschera di contrasto (Photoshop in questo è molto utile dato che ha controlli molto precisi sulle maschere di contrasto e ne ha diversi tipi).
Il micromosso si può ridurre sempre con una maschera di contrasto (PS ne ha una dedicata), ma ovviamente non si può eliminare.
In generale è sempre meglio scattare alla massima risoluzione possibile e alla minima compressione JPEG (se esiste RAW ancora meglio); diminuire la risoluzione (meglio farlo da PS) dell'immagine porta sì ad una "riduzione" del rumore e del micromosso (diminuiscono i dettagli), ma è abbastanza inutile dato che perderesti dettagli e il miglioramento dell'immagine sarebbe solo fittizio (in stampa non serve ridurre la risoluzione, così come per la visualizzazione su monitor).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 12:49   #5
Iko.Pat
Member
 
L'Avatar di Iko.Pat
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 136
Come prova del nove puoi scaricarti la stessa foto fatta a vari iso e studiartela un po' provando magari a ripulirla dal rumore o ridimensionarla per vedere come viene fuori o addirittura puoi andarla a stampare per vedere la resa effettiva, questo e' un'altro grande vantaggio del digitale :-p
__________________
Sala d'Arme Achille Marozzo - C'è' un solo bene: il sapere, e un solo male: l'ignoranza
Iko.Pat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 20:37   #6
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
grazie!
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v