Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2006, 21:19   #1
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Ma si modda la x800xt a x850xt?

Come da titolo si modda la x800xt a x850xt?
Ho provato a cercare ma no ho trovato niente.....
Grazie a tutti raga.....
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 21:37   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
si tratta solo di aumentare le frequenze, la maggior parte delle x800XT ci riescono, eventualmente con un dissipatore migliore di quello di fabbrica.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 14:05   #3
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
che tipo di dissipatore si può montare sulla x800xt? ho una allinwonder x800xt, ha un dissi diverso dalla x800xt normale?
fino a che frequenze si può spingere? qualcuno ce l'ha?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 14:37   #4
__Ax3nd4r__
Senior Member
 
L'Avatar di __Ax3nd4r__
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 426
Io ho una All in Wonder X800, non XT, quella cn 8 pipelines....ho sotituito il Bios cn quello di una X800XT però, quando tentavo di moddarla, quindi credo ke abbiamo lo stesso core......e sopra ho montato uno Zalman VF700-Cu. Ho raggiunto frequenze di 567 Mhz x il core, e di 587,25 Mhz (X2) le memorie GDDR3.
__________________
Config: :: Intel Core 2 Duo E6300@2.80 Ghz cooled by Thermaltake Big Typhoon :: AsusTek P5B Deluxe :: 2X1024 A-Data DDR2 800 Mhz Dual Channel :: Peak Radeon X1950PRO cooled by Zalman Vf-700Cu :: OCZ GameXstream 700W :: Thermaltake Hardcano 13 ::
Ho concluso affari con:Rhadamanthis, The Doctor 77
__Ax3nd4r__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 14:41   #5
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
rimanendo invece con il dissi originale? quanto posso pretendere?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 14:46   #6
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Non ti conviene pretendere, il dissi di fabbrica è appena sufficiente per le frequenze di default; sicuramente hai temperature in full sopra i 60°...vero?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 14:55   #7
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
onestamente non lo so, ce l'ho da una settimana e ancora non ho avuto nemmeno il tempo di usarla a dovere!
c'ho giocato un pò a quake4 1280x1024, nessun pensiero (anche se effettivamente scaldava un botto)

quindi mi consigli di prendere lo zalman? o l'ati silencer è meglio?
mi pare stiano entrambi sulla 30ina di euro
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 11:27   #8
beleno
Senior Member
 
L'Avatar di beleno
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ph.D.
Messaggi: 2145
ti consiglio lo zalman vf 700cu, io l'avevo su una scheda simile alla tua e mi sono sempre trovato molto bene!
beleno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 22:39   #9
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
l'overclock va a culo....ci sono VGA che ti prendono i 630/630 con dissi default e VGA che non vanno oltre i 500/510 Mhz...

Certo un buon dissipatore aiuta molto anche per OC migliori, cmq non ti preoccupare delle temperature, queste VGA sono fatte per lavorare tranquillamente attorno ai 70° C....certo se poi in estate vedi 85° c'è qualcosa che non va...

La MOD X800 XT PE @ X850 XT PE nn si può fare perchè montano chip diversi, ossia a parità di frequenze hanno medesime prestazioni, ma i chip sono diversi, nell'X850 hanno apportato alcune modifiche secondarie per aumentare la rendita di produzione e frequenze un po' più alte.

Poi certo una X800 XT PE se portata a 540/590 va come una X850 XT PE....cmq spesso si overcloccano molto di più almeno sul core.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 18:53   #10
giannismart
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1226
guarda la mia guida qui

sxiamo che non sia reputato spam e che non mi rifacciano editare la sign
giannismart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 18:54   #11
giannismart
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1226
x nn fare casini cmq modifica la tua bios....

non mettere direttamente quella della x850
giannismart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 09:25   #12
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Scusami una domanda, prima di tutto la guida all'oc è uno spettacolo complimenti
Ma come mai non riesco a visualizzare le temp con atitool, premetto che l'ho scaricato per la mia x800gto2 oc a x850pe e lo stò provando in ufficio dove c'è una scandalosa ati 7000, dici che a questa scheda manca il sensore o non ho attivato qualcosa?
Grassssssssiiiiiiiiiiiiiieeeeeeeee
Konrad76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 11:45   #13
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
la 7000 non ha il sensore, quindi niente temperatura; ma quando proverai la x800, che ha il sensore, devi comunque attivare la rilevazione dalle opzioni del programma altrimenti continui a non vederla.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 11:57   #14
__Ax3nd4r__
Senior Member
 
L'Avatar di __Ax3nd4r__
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 426
A me, nn appena ho flashato sulla mia skeda il bios della All-In-Wonder X800XT, AtiTool la temperatura me l'ha letta automaticamente....
__________________
Config: :: Intel Core 2 Duo E6300@2.80 Ghz cooled by Thermaltake Big Typhoon :: AsusTek P5B Deluxe :: 2X1024 A-Data DDR2 800 Mhz Dual Channel :: Peak Radeon X1950PRO cooled by Zalman Vf-700Cu :: OCZ GameXstream 700W :: Thermaltake Hardcano 13 ::
Ho concluso affari con:Rhadamanthis, The Doctor 77
__Ax3nd4r__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 12:02   #15
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Grazie tante
Posso disturbarti ancora per una domandina???
La mia x800gto2 oc a x850pe l'ho appena comprata, a su lo zalman 700 vorrei chiederti, il cavetto di alimentazione dello zalman io l'ho collegato alla m/b nel controllo della ventola del case (chassi fan) per poterla vedere con pcwizard, ma così collegata è giusto? Trixx così non mi varierà più la velocità della ventola?
Grasssssssiiiieeee
Konrad76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 12:14   #16
__Ax3nd4r__
Senior Member
 
L'Avatar di __Ax3nd4r__
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 426
La ventola dello Zalman nn la potrai più controllare da Trixx, xkè nn è collegata alla skeda video, a differenza del tuo dissi stock. La velocità la decidi tu quando colleghi il cavo in dotazione per l'alimentazione. Ha 2 uscite, a diversi voltaggi, ke corrispondono alle due diverse modalità di lavoro dello Zalman. Quella silenziosa e quella performante. Se lo colleghi a quella cn il voltaggio più basso la ventola andrà a RPM più bassi, se la colleghi a quella cn il voltaggio più alto andrà al massimo degli RPM, garantendoti il massimo raffreddamento.

Io nn uso questo cavetto per l'alimentazione dello Zalman, infatti l'ho collegato al mio Hardcano 13, e regolo la sua velocità dall'Hardcano stesso.

Nn so, sinceramente, se usi un cavo ke ti permetta di impostare separatamente l'alimentazione (Molex) al controllo della ventola, portandola sulla motherboard, se puoi impostarla.
__________________
Config: :: Intel Core 2 Duo E6300@2.80 Ghz cooled by Thermaltake Big Typhoon :: AsusTek P5B Deluxe :: 2X1024 A-Data DDR2 800 Mhz Dual Channel :: Peak Radeon X1950PRO cooled by Zalman Vf-700Cu :: OCZ GameXstream 700W :: Thermaltake Hardcano 13 ::
Ho concluso affari con:Rhadamanthis, The Doctor 77
__Ax3nd4r__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 12:17   #17
giannismart
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1226
Quote:
Originariamente inviato da Capellone
la 7000 non ha il sensore, quindi niente temperatura; ma quando proverai la x800, che ha il sensore, devi comunque attivare la rilevazione dalle opzioni del programma altrimenti continui a non vederla.
quoto... la 7000 nn ha il sensore della temperatura
giannismart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 13:25   #18
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
la soluzione di collegare lo zalman alla scheda madre funziona se quest'ultima ti permette effetivamente di regolare la velocità con un apposito software. il problema è che la mobo non ti vede il sensore di temp della vga quindi devi essere tu ad intervenire manualmente per stabilire in ogni momento quale deve essere la velocità opportuna della ventola. forse è più semplice se usi il cavetto in dotazione allo zalman per scegliere una delle due velocità fisse...comunque fai come preferisci.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 14:06   #19
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Grassssssiiiie a tutti x l'aiutone mo ci lavoro....
Konrad76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v