Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2006, 22:36   #1
Print
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
Quesito di logica

Due amici scrivono, ognuno su un foglio, un numero intero positivo e lo consegnano ad una terza persona.
Costui scrive sulla lavagna due numeri, X e Y, dicendo che la somma dei due numeri ricevuti e X o Y.
Il primo dei due amici dice allora: "Non sono in grado di sapere se tale somma è X o Y".
Una ulteriore persona, presente per caso, dice a sua volta al secondo: "Ora tu sei in grado di saperlo".
Quale relazione fra X e Y permette a quest'ultimo di fare l'asserzione?

Secondo voi quale è la soluzione?
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ) l Venice 3000+@2466mhz (274x9)vcore default l Vdata -5B 2x512mb DC PC3200@ 260mhz 3-4-4-8-1T 2,7v Rock Solid l 9700pro@460/760 l Enermax 485W l TRATTATIVE CONCLUSE
Print è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 23:01   #2
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Print
Due amici scrivono, ognuno su un foglio, un numero intero positivo e lo consegnano ad una terza persona.
Costui scrive sulla lavagna due numeri, X e Y, dicendo che la somma dei due numeri ricevuti e X o Y.
Il primo dei due amici dice allora: "Non sono in grado di sapere se tale somma è X o Y".
Una ulteriore persona, presente per caso, dice a sua volta al secondo: "Ora tu sei in grado di saperlo".
Quale relazione fra X e Y permette a quest'ultimo di fare l'asserzione?

Secondo voi quale è la soluzione?

se X oppure Y è minore del numero scritto dal primo dei due amici non può essere la vera somma,perchè i numeri scritti dai due amici sono entrambi positivi

oppure se X e Y sono uguali naturalmente

ci sono tante possibili risposte
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84

Ultima modifica di pietro84 : 23-02-2006 alle 23:04.
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 23:15   #3
Print
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
se X oppure Y è minore del numero scritto dal primo dei due amici non può essere la vera somma,perchè i numeri scritti dai due amici sono entrambi positivi
un attimo ma l'altra "ulteriore persona" non sa che numero ha quell'altro, quindi come fa a essere sicuro al 100% che l'altro saprà dare la risposta?
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ) l Venice 3000+@2466mhz (274x9)vcore default l Vdata -5B 2x512mb DC PC3200@ 260mhz 3-4-4-8-1T 2,7v Rock Solid l 9700pro@460/760 l Enermax 485W l TRATTATIVE CONCLUSE
Print è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 23:43   #4
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da Print
Due amici scrivono, ognuno su un foglio, un numero intero positivo e lo consegnano ad una terza persona.
Costui scrive sulla lavagna due numeri, X e Y, dicendo che la somma dei due numeri ricevuti e X o Y.
Il primo dei due amici dice allora: "Non sono in grado di sapere se tale somma è X o Y".
Una ulteriore persona, presente per caso, dice a sua volta al secondo: "Ora tu sei in grado di saperlo".
Quale relazione fra X e Y permette a quest'ultimo di fare l'asserzione?

Secondo voi quale è la soluzione?
facciamo un esempio così è più chiaro: la persona A mette 27 e la persona B mette 42
A+B = 69

sulla lavagna ci sono scritti X = 30 e Y = 69

A non può sapere quale dei due sia giusto, perchè sono tutti e due maggiori del suo numero. Ma il passante vede B e si rende conto che sarà immediatamente in grado di risolvere la questione, perchè B < Y ma B > X
questo è l'unico caso con soluzione certa, perchè se anche B< X e B < Y allora anche B non sarà in grado di decidere
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 00:47   #5
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Print
Due amici scrivono, ognuno su un foglio, un numero intero positivo e lo consegnano ad una terza persona.
Costui scrive sulla lavagna due numeri, X e Y, dicendo che la somma dei due numeri ricevuti e X o Y.
Il primo dei due amici dice allora: "Non sono in grado di sapere se tale somma è X o Y".
Una ulteriore persona, presente per caso, dice a sua volta al secondo: "Ora tu sei in grado di saperlo".
Quale relazione fra X e Y permette a quest'ultimo di fare l'asserzione?

Secondo voi quale è la soluzione?



allora abbiamo
a+b=X
o
a+b=Y
Supponiamo che x>y
Il primo (a) potrebbe accorgersi di un errore solo se
a>=Y
in quanto b deve essere >0

quindi dall'asserzione di a) si desume che 0<a<y<x Come può questo portare ad una soluzione? Parbleu, ma è semplicissimo solo nel caso in cui y=2, in tal caso infatti a è necessariamente 1 e a questo punto b ha la soluzione.

Riassumendo
y=2
numero primo amico 1
numero secondo amico X-1 oppure Y-1

Ultima modifica di jumpermax : 24-02-2006 alle 00:50.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 09:15   #6
Print
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
un attimo sarebbero pure giuste le risposte, però come fa una persona estraena che sa solo che X o Y è la somma dei due numeri, sente il primo dire che non lo sa e questa terza persona sà sicuramente che l'altro potrà rispondere? cioè questa terza persona sà i due numeri senza saperli
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ) l Venice 3000+@2466mhz (274x9)vcore default l Vdata -5B 2x512mb DC PC3200@ 260mhz 3-4-4-8-1T 2,7v Rock Solid l 9700pro@460/760 l Enermax 485W l TRATTATIVE CONCLUSE
Print è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 12:42   #7
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Print
un attimo sarebbero pure giuste le risposte, però come fa una persona estraena che sa solo che X o Y è la somma dei due numeri, sente il primo dire che non lo sa e questa terza persona sà sicuramente che l'altro potrà rispondere? cioè questa terza persona sà i due numeri senza saperli
allora
la terza persona conosce X e Y e sa che a) non sa la soluzione
quindi sa
X,Y e 0<a<Y

ergo se Y=2 sa che a=1
a questo punto conosce X,Y e a. E sa che b sa le stesse cose e in più conosce b. Ma NON da la soluzione... dice solo che b può risolverla.... ed è vero
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 13:05   #8
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Sia X e Y tali che Y>X ( o viceversa ) sono entrambi maggiori di a allora il primo non lo puo sapere quale dei 2 è la somma visto che non sa quanto valga b ,

il secondo invece sa 3 cose :
1-conosce X ed Y
2-che sia X che Y sono maggiori di a ,
3-sa il suo numero

allora se Y-X>b --->Y>X+b-->a<X la somma è X
se Y-X<b -->Y<X+b-->a<Y=<a+b<X+b la somma è Y
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.

Ultima modifica di kaioh : 24-02-2006 alle 13:11.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 13:36   #9
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
allora se Y-X>b --->Y>X+b-->a<X la somma è X
ok

Quote:
se Y-X<b -->Y<X+b-->a<Y=<a+b<X+b la somma è Y

Hai detto Y>X>a Y<X+b da questo non si desume che la somma sia Y

Esempio Y=8,X=7,b=3 a<7
può avere soluzione per a=4 (X) o a=5 (Y)

tieni conto poi che tu devi poter dire che b) sa la soluzione senza sapere il suo valore per cui, il primo caso, pur essendo corretto, non è applicabile

Ultima modifica di jumpermax : 24-02-2006 alle 13:39.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 14:59   #10
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
tutto ciò pensando che X=30 e Y=69 (con A=27 e B=42), ma che succede se X=80 ?

Nemmeno il secondo può dir nulla, a meno che nn ci sia una equazione in grado di risolvere il problema.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 15:52   #11
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
ok volendo fare un caso più generale
Sappiamo che 0<a<Y<X
se X>=2Y
X>2a
a questo punto se b>Y è risolto
se b<y
b+a<2Y<X

b=Y è impossibile
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v