|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Comparativa obiettivi puo' interessare?
Ciao a tutti.
Sono arrivati tutti i bambini nuovi , per capire effettivamente le loro capacità sto facendo un po' di prove "self made". Gli obiettivi in questione sono: Canon EF 50mm F1.8 Sigma 18/50 F2.8 EX DC Canon EF-S 18/55 F3.5/5.6 (Kit) Canon EF-S 17/85 F4.0/5.6 IS USM Canon EF 70/200 F2.8L Ho usato la mira che ha postato mark qualche giorno fa. Questa è un anteprima , se interessa continuo con altre prove...(e magari spiego cosa ho fatto postando da qualche parte le foto piu' dettagliate). Foto con luce artificiale (almeno non cambia) EOS 300D (finchè non la vendo la sfrutto poi le faro' con la 20D per vedere cosa cambia sopratutto ad alti ISO) , 2 mire , una perfettamente al centro , l' altra in alto a dx.Lunghezza focale per tutti 50mm (tranne che per il 70/200 ovviamente per cui ho spostato il cavalletto). Identica manipolazione raw per tutte +1EV (porco cane mi sottoespone di brutto la 300D contando che in fase di scatto ho sovraesposto di 1 stop).. Be insomma sto scrivendo troppo... Questo è l' inizio ... ![]() Se interessa hosto le foto in dimensioni reali , posto la comparativa per il confronto iso 1600 e iso 3200 con le suddette lenti ecc... Sperando che possa essere interessante per qualcuno. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Rimini
Messaggi: 2788
|
posta posta ancora che mi interessa moltissimo!
![]()
__________________
Gamertag xbox one: lorix Gamertag ps4: lorixx |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Pat... non hai indicato quali obiettivi sono ed i diaframmi...
poi secondo me l'immagine è un po troppo compressa ![]() cmq ipotizzo: da sinistra il 50 1.8, poi via via le altre lenti meno luminose. ultimi i 2 canon ef-s. nota, l'ultima coppia di crop a destra sono i peggiori per distorsioni..... che lente sarà? ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
molto interessante, se non sbaglio il test serve per capire in base alle varie escursioni focali quale sia l' apertura ideale del fiaframma, giusto ?
mi dite dove scaricare la mira ? e mi dite come si esegue il test ? immagino cam su cavaletto e a quale distanza ? alla luce del giorno ? info info e infooo grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Mark non ti si puo' nascondere niente
![]() Ad ogni modo tra poco uploado nel mio sito il jpg non compresso (il tiff o psd pesano oltre 50mb e non è che cambi molto) Allora in ordine: Da destra verso sinistra: 50 F1.8 - Sigma 18/50 - 70/200F2.8L - 18-55 kit (che si comporta abbastanza bene) - e il distorsissimo 17/85 is usm. Dall'alto verso il basso: F1.8 F2.8 F4 F5.6 F8 Ho notato la tendenza a sottoesporre scattando in raw con la eos 300D , da poco scatto sempre e solo in raw , in questo caso ho scattato (per tutti gli obiettivi) sovraesponendo di 1 stop ed aggiunto 1 stop con ACR. Mi sono fatto l'idea che impostando il bilanciamento del bianco per gli scatti in jpg automaticamente la macchina espone in modo diverso permettendo di scattare con esposizione corretta.Scattando in RAW e non facendo elaborare nulla alla macchina in determinate condizioni di luce si è sotto esposti (immagino che al sole si rischi il contrario). Sarebbe interessante qualora la mia tesi sia quella corretta sapere piu' o meno di quanti stop o frazioni è necessario sotto o sovraesporre (in bel grafico non sarebbe male) per scattare il piu' possibile con esposizione corretta sin dall' inizio senza dover ricorrere ad ACR con il rischio in caso si utilizzino alti ISO di far devastare la foto dal rumore. Magari e' una cosa arci nota pero' sotto l' aspetto RAW sono un po' niubbo ![]() Vedo di postare il link con il jpg intero. Domani dall' ufficio metto la comparativa a 1600 e 3200 iso con le suddette lenti poi volevo provare (spostando il cavalletto) le massime e minime focali con relative differenze per apertura di diaframma. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Lisca, qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1133127.
la distanza è facile da calcolare... una mira al centro, una o più agli angoli... la distanza è data dalla focale che usi... se è corta ti avvicini fino a quando la mira laterale è vicina al bordo. se usi il tele ti allontani fino a quando ottieni la stessa inquadratura
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Link diretto JPG
www.kuki.it/images/comparativa ISO 100.jpg Porco cane se rulla il bianchino!! Aggiungo anche una comparatzione fatta male con 1600 e 3200 ISO (domani posto quella che ho in ufficio fatta un po' meglio con doppia mira , questa è solo la centrale e in mezzo quasi tutti gli obiettivi vanno bene). www.kuki.it/images/comparativa 1600 3200 ISO.jpg Segue poi quella a 18mm dove le sitorsioni si sprecano... Il 17/85 mi stupisce per quanto fa pena , solo che lo stabilizzatore fa davvero miracoli. Ciauz Pat P.S. Spero che il post sia nella sezione giusta altrimenti freeman mi ![]()
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. Ultima modifica di (IH)Patriota : 15-02-2006 alle 22:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
mi sa che è all'incontrario ![]() ![]() ![]() ![]() una nota... i 6mp della 300d mettono meno alla corda le lenti rispetto alla 20d p.s. il 18-50ex, come ti trovi sulla 300d? tutto ok?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]() www.kuki.it/images/08_1785 5.6.jpg www.kuki.it/images/09_1785 8.0.jpg Ed i file RAW da cui sono stati estratti.. www.kuki.it/images/CRW_3536.CRW www.kuki.it/images/CRW_3537.CRW (Prima che qualcuno dica che i link non vanno ...questi vanno "salvati con nome ![]() ![]() Obiettivo drammatico ... e siamo a 50mm ... chissa' cosa succederà a 17mm ??? Ad ogni modo sto scattando il più possibile con la 300D perchè sabato la vendo e poi non posso piu' fare nulla , poi comincio con la 20D (che sto risparmiando ![]() A te non capitano grandi errori di esposizione quando scatti in raw/cr2 ?Sopratutto all' interno con luce artificale ?(Magari e' la 300D che è scema ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. Ultima modifica di (IH)Patriota : 15-02-2006 alle 23:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Ho scattato a distanza minore ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
importante che lo dici perchè così sembra che le tue lenti siano 100 volte meglio delle mie. peccato anche perchè la mira, con le relative distanze permetteva un confronto regolamentato anche fra vari utenti e diverse ottiche/tipi di fotocamere...
invece tu ti sei dichiarato sovversivo ![]() nell'immagine con tutti i crop... A SINISTRA è il 50, perchè continui a dire a destra? a destra gli ef-s
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]() ![]() Anticipo che in quelle fatte in ufficio in pausa pranzo ho rimpicciolito la mira perchè lo spazio era ancora inferiore.. Quote:
![]() Quote:
Vado a nanna.A domani Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze / La Spezia
Messaggi: 324
|
Presto!!!!!!
Presto!!!!!!!! Chiamate un' ambulanza!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Secondo me siete pazzi da legare!!!!! ![]() ![]() (sono troppo pigro per farlo...e poi....ho un obiettivo solo per ora ![]() ![]()
__________________
Nikon D50kit + sigma 70-300 DG APO Macro + Nikon 50mm f1,8 + Lowepro Rezo 190 AW +Slik U8000 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
![]() ![]() Ad ogni modo con un obiettivo solo faresti anche più in fretta ![]() ![]() ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Come avevo promesso ecco la comparativa 1600 3200 ISO fatta un po' meglio.
Mire rimpicciolite (scusa mark ![]() Delle mire a sx quella in centro a dx quella in alto a dx.Ovviamente 1600 ISO a sinistra e 3200 a destra. ![]() Link alla foto non compressa.. http://www.kuki.it/images/Comparativ...0 3200 ISO.jpg Più vedo il 17/85 all'opera e più mi convinco che se non fosse per l' IS lo avrei già venduto 13 volte.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. Ultima modifica di (IH)Patriota : 16-02-2006 alle 15:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
![]() ![]() così mi piaci!!! ![]() hai notato una cosa che si sente in giro... (e me ne sono accorto..) il sigma 18-50 in realtà è un 18-47 circa.. i suoi crop sono + piccoli.. però devi farti 2 tiratine d'orecchie... 1 hai confrontato 2 vetri non ottimi a tutta apertura (gli ef-s).. contro 2 buoni (il 50 ed il sigma) chiusi di vari stop.. 2 per il sigma avresti dovuto avvicinare la macchina alle mire per avere la stessa inquadratura. ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Il 17/85 è davvero scandaloso , diventa parecchio soft sui lati a meno di non chiudere parecchio i diaframmi.Già di suo quindi è parecchio buio , per avere una discreta qualità è necessario veramente tenere il diaframma ad f8.0 se non oltre.La deformazione è evidente , anche a 50mm che non è proprio wide,volevo tenerlo come tuttofare ma con una lente cosi' ,nonstante la comodità per certi scatti dell' IS ,mi viene voglia di non montarlo mai. L'unico utilizzo comodo sarebbe per interni di chiese ecc. quando non puoi/vuoi flashare pero' contando che deforma tanto pensare di fare architettura (anche in modo occasionale) con una lente cosi' non ha molto senso. Se non me l'avessero dato insieme al corpo della 20D , viste le scarse prestazioni , non credo proprio che l'avrei acquistato , contando che cmq è una lente abbastanza cara sono rimasto parecchio deluso (lo metto in asta su ebay a breve ![]() Uno stabilizzato pero' tuttofare è comodo da avere in borsa (quando vado in giro in moto non posso portarmi nulla oltre al corpo + 1 obiettivo) , io la butto li ma il 24/105 F4L IS USM ha attirato la mia attenzione ... che ne pensi?(Non ho ancora cercato recensioni) Quote:
Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 41
|
Si possono mettere in sticky questi tipi di tread? Possono sempre servire e venire aggiornati con altre prove
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.