Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2006, 16:40   #1
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
integrale, problema di geom nello spazio e aiuti vari

come risolvo questo integrale?

int x^2/(2-x) dx

ho provato per parti ma viene ancora piu incasinato, nn ho proprio idea di come fare, mi date una mano?

poi nn riesco a capire sto problema,

come devo fare?
grazie
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu

Ultima modifica di Guts : 13-02-2006 alle 17:00.
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 16:58   #2
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
x^2 = (2-x)(-2-x) + 4 ---> x^2/(2-x) = (2-x)(-2-x)/(2-x) + 4/(2-x) = -2 -x - 4/(x - 2) con x diverso da 2

Ora spezzi la somma in tre integrali, i primi due sono banali,per il terzo sostituisci x-2 = k e lo riconduci a un integrale del tipo 1/k
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 19:31   #3
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
Quote:
Originariamente inviato da funky80
x^2 = (2-x)(-2-x) + 4 ---> x^2/(2-x) = (2-x)(-2-x)/(2-x) + 4/(2-x) = -2 -x - 4/(x - 2) con x diverso da 2

Ora spezzi la somma in tre integrali, i primi due sono banali,per il terzo sostituisci x-2 = k e lo riconduci a un integrale del tipo 1/k
grazie! nn mi sarebbe mai venuto in mente
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 19:33   #4
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
ok sono un pò in ritardo ma provo ad aiutarti anche sul secondo problema, lasciando perdere il suggerimento ilo lo imposterei come un problema di norma2 per cui due punti nello spazio sono distanti tra di loro

(x1 - x2)^2 + (y1-y2)^2 + (z1 -z2)^2 sotto radice , cioè il teorema di pitagora esteso allo spazio per intenderci, ora x1,y1 e z1 sono il mio punto e sulle x2,y2,z2 dei punti della retta, ho i vincoli del sistema perciò sostituisco

d^2 = (1- 3t+2)^2 + (2 +2t - 2)^2 + (2 - t +3 )^2 --> faccio i conti e

d^2 = 14t^2 -28t +34 --> ora io cerco la distanza perpendicolare che è la minore possibile per cui cerco il t che minimizza questa d^2 --> derivo il membro a dx e ottengo

28t -28

che và a 0 per t = 1 , da cui avendo una sola sol t, avrò solo quel minimo, perciò risostituisco il t nelle equazioni e ottengo che

x= 1
y= 0
z = 1

è il punto di minor distanza tra quelli della retta,ergo è il punto in cui cade la perpendicolare, in più sostituendo t nella eq la distanza sarà :

d^2 = 20 -> d = radice di 20 = 4,47

Spero di essere stato chiaro e di non aver cannato qualche conto o qualcosa, ciao

Ultima modifica di funky80 : 13-02-2006 alle 19:35.
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 20:01   #5
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
grazie mille, nn ci avevo pensato a minimizzare quel risultato, avrei cercato l'intersezione tra la retta e il vettore perpendicolare alla retta passante per quel punto e fatto un sacco di casini, cmq in pratica quello che volevo fare nn so come farlo, e il tuo metodo è molto piu semplice.
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 20:14   #6
Camus79
Member
 
L'Avatar di Camus79
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 264
int x^2/(2-x) dx
essendo un integrale di funzioni razionali bastava che eseguissi la divisione dei polinomi, poichè il grado del numertore > di quello del denominatore, tipo:

f(x)
---- = f(x) | g(x)
g(x) |-------
r(x) | q(x)

ottenendo in tal modo la forma

f(x)
--- = q(x) +r(x)/g(x)
g(x)

Ultima modifica di Camus79 : 13-02-2006 alle 20:19.
Camus79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 20:31   #7
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
Quote:
essendo un integrale di funzioni razionali bastava che eseguissi la divisione dei polinomi, poichè il grado del numertore > di quello del denominatore, tipo:
mi ricordavo che ci fosse una soluzione standard per gli integrali con grado num > grado den, ma non mi veniva, quaindi sono andato a intuito nel risolverlo e nel postare la sol, effettivamente la tua spiegazione è di certo più corretta e valida per tutti gli integrali di quel tipo
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 20:43   #8
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hreadid=855791
Dovrebbero esserci i trucchi più generali!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 23:08   #9
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
Quote:
Originariamente inviato da funky80

d^2 = (1- 3t+2)^2 + (2 +2t - 2)^2 + (2 - t +3 )^2 --> faccio i conti e

d^2 = 14t^2 -28t +34 --> ora io cerco la distanza perpendicolare che è la minore possibile per cui cerco il t che minimizza questa d^2 --> derivo il membro a dx e ottengo

28t -28

che và a 0 per t = 1 , da cui avendo una sola sol t, avrò solo quel minimo, perciò risostituisco il t nelle equazioni e ottengo che

x= 1
y= 0
z = 1
l'ho riguardato bene e mi è sorto un dubbio. io devo minimizzare la distanza d, nn d^2, quindi dovrei derivare sqrt(14t^2 -28t +34) no?
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 00:51   #10
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
in linea di principio hai ragione, però in via pratica è la stessa cosa, essendo d sempre > 0 se d^2 è minima anche d lo sarà, in più così si semplifica la derivazione, poi, magari mi sbaglio, ma dalle mie reminiscenze di analisi II credo vada bene
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 00:54   #11
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da funky80
in linea di principio hai ragione, però in via pratica è la stessa cosa, essendo d sempre > 0 se d^2 è minima anche d lo sarà, in più così si semplifica la derivazione, poi, magari mi sbaglio, ma dalle mie reminiscenze di analisi II credo vada bene
Certo! Infatti la derivata di sqrt(f(x)) è 1/2*1/sqrt(f(x)) * f'(x).
La parte con la radice è sempre positiva, quindi è f' di x che fa la differenza (ovviamente f(x) dev'essere positiva, altrimenti la radice non è definita... quindi vanno poste le opportune condizioni )
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 22:18   #12
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
ho un nuovo dubbio, posto qui tanto è inutile creare mille 3ad.

quando per trovare le componenti di un vettore che passa per due punti, c'è differenza se sottraggo le componenti del primo da quelle del secondo o viceversa all'atto pratico, a parte averle con segno opposto?
io pensavo che in sostanza fosse la stessa cosa, ma mi son ritrovato un problema con un piano e il vettore normale che in cui facendolo in un modo o nell'altro alla fine avevo equazioni differenti.

sempre a riguardo, in questo problema che componenti va a sottrarre? a me facendo
P1P2=<p1x-p2x,p1y-p2y,p1z-p2z> e stessa cosa per P1P3 poi P1P2 X P1P3 viene diverso e di conseguenza l'equazione del piano.
è il secondo esercizio
http://www.mate.polimi.it/web/webspa...onda-ea-05.pdf
grazie
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Formula 1, altro cambio regole in corsa:...
L'uomo dietro l'iPhone Air abbandona App...
Tesla si accorda ancora una volta in una...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v