|
|
Risultati sondaggio: cosa ne pensi? ![]() |
|||
ma pensare a cose normali no?! |
![]() ![]() ![]() |
3 | 14.29% |
non pensi sia giunta l'ora di cambiare pc?? |
![]() ![]() ![]() |
4 | 19.05% |
che la forza sia con te! se ce la fai sei un mito! |
![]() ![]() ![]() |
9 | 42.86% |
è una cazzata, io l'ho già fatto! |
![]() ![]() ![]() |
1 | 4.76% |
perfino un sondaggio hai messo? ma datti all'ippica! |
![]() ![]() ![]() |
4 | 19.05% |
Votanti: 21. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 60
|
client torrent testuale su pentium 100 Mhz?
ciao,
![]() scusate se già dal titolo vi ho fatto ridere dicendo una cosa mostruosamente impossibile... ![]() ma vorrei sapere, se c'è qualche smanettone in ascolto, se è fattibile far girare su una vecchia distribuzione linux (diciamo debian woody? ![]() ho mangiato male i giorni scorsi o la mia idea è in qualche modo realizzabile? ![]() sarò molto grato a tutti coloro che potranno darmi una mano e che vorranno fornirmi eventuali link o suggerimenti. grazie mille per l'attenzione. ciauuu! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
|
ho trovato questo ... se riesci a provarli mi interessa molto fammi sapere :
http://ctorrent.sourceforge.net/?action=what http://libtorrent.rakshasa.no/ http://btqueue.sourceforge.net/ come distrivbuzione su un pc del genere ti consiglio Damn small linux o una bella debian sarge (con x magari fluxbox) oppure senza X fammi sapere ...
__________________
Pcofficina - Trashware a Milano |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 60
|
ciao!!
GRAZIE MILLE!! ![]() ho trovato i tuoi link davvero molto utili!! leggendo qua e là ho scoperto che il mio super sistema è una bomba!! per far girare la DSL basta persino un 486 con 8 Mb di ram! ![]() in più il ctorrent sembra proprio fare al caso mio dato che è testuale e si può gestire comodamente da remoto (quello che vorrei fare io...) ![]() ora non mi resta che mettermi a smanettare! ![]() ![]() grazie ancora!! ciao! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 167
|
ci sono novita' ?????
funziona ??? e gestibile da remoto ?? con cosa ?? grazie sarei interessato anche io
__________________
Asus A7N8X-E Deluxe, Athlon XP 2500+ Barton 333Mhz 512KB [166*11.0 Vcore 1.650V], DDR 256*2 MB PC3200 Low Latency Corsair, Dissipatore in rame x Athlon, ATI Radeon 9600XT Sapphire 128MB TvOut, Codegen 6082-C9 400W USB Silver, Maxtor 160GB 7200rpm 8MB plus9 SATA, DVD LG 16x48x bulk, Pioneer DVR-107 8x DVD+R/-R 4x DVD+RW/-RW. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 60
|
Applicazione remota con SSH: come farla continuare?
ciao,
sarò breve vista l'ora e gli esami in vista... ![]() tanto per cominciare ho undercloccato il processore a 75 Mhz e al posto della sua ventolina di raffreddamento ho messo un dissi passivo un po' + generoso dell'originale così ho eliminato ogni rumore: ora è perfettamente silenzioso, non una ventola! poi ho eliminato ogni altra cosa superflua come scheda video e audio. insomma ora c'è solo la scheda madre, processore e la ram: fine. sto pensando di inscatolare il tutto in box da costruirsi che non occuperà + di 30x20x10 cm^3. ![]() come distribuzione ho installato DSL e come client torrent proprio ctorrent! insomma devo proprio dei ringraziamenti a dobro ![]() il tutto viene controllato totalmente in remoto con ssh dall'altro mio pc. HO UN ALTRO PROBLEMA PERO': ![]() ![]() grazie mille!!! ![]() scappo ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
mi aggancio al 3ad per avere un po' di info su torrent.
Sto cercando un client torrent che si possa controllare da remoto tipo amuleweb per amule. Ad oggi uso Azureus con interfaccia web, ma lo trovo pesante, ho provato mldonkey...ma lo trovo un po' caotico e non mi è piaciuto molto. Ne conoscete altri? tnx H2K |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 60
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
Siceramente non saprei se sul tuo computer amule e/o azureus girano, fai una prova installali e guarda come va. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 167
|
Quote:
Cosa hai installato??? Esistono guide, da cui trarre spunto? Per usare il protocollo SSH, guide ?!? Voglio avventurarmi a tutti costi in questo mondo.....ogni link e' benvenuto Ciao e grazie
__________________
Asus A7N8X-E Deluxe, Athlon XP 2500+ Barton 333Mhz 512KB [166*11.0 Vcore 1.650V], DDR 256*2 MB PC3200 Low Latency Corsair, Dissipatore in rame x Athlon, ATI Radeon 9600XT Sapphire 128MB TvOut, Codegen 6082-C9 400W USB Silver, Maxtor 160GB 7200rpm 8MB plus9 SATA, DVD LG 16x48x bulk, Pioneer DVR-107 8x DVD+R/-R 4x DVD+RW/-RW. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 60
|
Quote:
mi spiace ma con me caschi male! ![]() sono anch'io all'era della pietra come conoscenza di linux!! ![]() il consiglio che ti posso dare (essendo in anticipo su di te solo di un paio di settimane... ![]() come link non saprei quali darti se non quelli già citati ![]() buona fortuna! PS: tornando a me... ![]() ![]() grazie! ciao!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2
|
salve ...
mi intrometto nella discussione....perche' ho gia' postato sul usenet un quesito simile..... ecco cosa ho gia' trovato.... Per il client di torrent...ho visto un certo ctorrent, http://ctorrent.sourceforge.net/ CTorrent v1.3.2 (2004-02-01), la data e' molto vecchia ?!?!!? qualcuno ha info su questo progetto??? poi ho scoperto questo http://www.rahul.net/dholmes/ctorrent/ dovrebbe essere un certo "Enhanced CTorrent" con in aggiunta http://www.rahul.net/dholmes/ctorrent/ctcs.html CTorrent Control Server, un'interfaccia scritta in perl, per controllare il tutto tramite web browser. Tra l'altro ho sentito anche di questo .... http://transmission.m0k.org/ Esistono differenze sostanziali fra il client bittorent originale e queste varianti ?!?!? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||||
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 60
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
cmq GRAZIE MILLE per l'intervento... se il ctorrent enhanced mantiene le promesse è davvero una bomba!! ![]() notte!! ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
ML Donkey è un client multinetwork che può essere amministrato anche da riga di comando.
Per onore della cronaca, sappi che non sono in grado di andare oltre, ho usato ML Donkey ma non da riga di comando. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2
|
Quote:
![]() ![]() EDIT : su usenet mi hanno risposto: Quote:
Ultima modifica di Asg_mare.del.sud : 10-03-2006 alle 11:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
|
riguardo alla domanda fatta prima per non far "cadere" le applicazioni alla chiusura di ssh,
basta aggiungere in cima o alla fine del lancio del programm (con varie opzioni) il comando nohung (se non ricordo male ![]() in pratica, esci da ssh, e mantiene attiva l'applicazione... tempo fa usavo il client torrent ufficiale usavo nohung per evitarne la chiusura e un altro comando che non ricordo piu per limitare la banda in upl... poi, vista la "scomodità" di verificare lo stato del torrent, hoa bbandonato e passado a kde+azureus+vnc.... una mazzata unica!!! ora mi sto guardando in giro di nuovo alla ricerca di un client leggero e che funzioni da consolle
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>> Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Aggiungo che l'utilizzo del server VNC integrato su Debian è davvero semplicissimo.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 60
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 60
|
Quote:
![]() grazie... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Bhe ... Proprio 2 parole sono un po' troppo poche.
Ammettiamo 2 PC in LAN con i firewall configurati in maniera appropriata PC1 Windows Viewer VNC installato IP = 192.168.0.1 PC2 Debian con Gnome Il server VNC è attivo di default IP = 192.168.0.2 Su Debian Applicazioni -> Preferenze del desktop -> Desktop remoto. Lì metti le opzioni che vuoi. Su Windows Avvia un VNC e dai l'IP di Debian, metti la password e sei dentro. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.