Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: cosa ne pensi?
ma pensare a cose normali no?! 3 14.29%
non pensi sia giunta l'ora di cambiare pc?? 4 19.05%
che la forza sia con te! se ce la fai sei un mito! 9 42.86%
è una cazzata, io l'ho già fatto! 1 4.76%
perfino un sondaggio hai messo? ma datti all'ippica! 4 19.05%
Votanti: 21. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2006, 22:03   #1
alberto.m
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 60
client torrent testuale su pentium 100 Mhz?

ciao,
scusate se già dal titolo vi ho fatto ridere dicendo una cosa mostruosamente impossibile...

ma vorrei sapere, se c'è qualche smanettone in ascolto, se è fattibile far girare su una vecchia distribuzione linux (diciamo debian woody? ), installata su un arzillo pentium 100 Mhz (32 Mb ram), un qualche client torrent che vada pure in modalità testuale (per non appesantire troppo).
ho mangiato male i giorni scorsi o la mia idea è in qualche modo realizzabile?

sarò molto grato a tutti coloro che potranno darmi una mano e che vorranno fornirmi eventuali link o suggerimenti.

grazie mille per l'attenzione.
ciauuu!
alberto.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 00:40   #2
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
ho trovato questo ... se riesci a provarli mi interessa molto fammi sapere :

http://ctorrent.sourceforge.net/?action=what

http://libtorrent.rakshasa.no/

http://btqueue.sourceforge.net/

come distrivbuzione su un pc del genere ti consiglio Damn small linux o una bella debian sarge (con x magari fluxbox) oppure senza X

fammi sapere ...
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 01:07   #3
alberto.m
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 60
ciao!!
GRAZIE MILLE!!
ho trovato i tuoi link davvero molto utili!!
leggendo qua e là ho scoperto che il mio super sistema è una bomba!! per far girare la DSL basta persino un 486 con 8 Mb di ram!
in più il ctorrent sembra proprio fare al caso mio dato che è testuale e si può gestire comodamente da remoto (quello che vorrei fare io...)
ora non mi resta che mettermi a smanettare! sono completamente nuovo al mondo linux ma mi sto appassionando...
grazie ancora!!
ciao!
alberto.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 19:59   #4
fantagol
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 167
ci sono novita' ?????
funziona ??? e gestibile da remoto ?? con cosa ??
grazie
sarei interessato anche io
__________________
Asus A7N8X-E Deluxe, Athlon XP 2500+ Barton 333Mhz 512KB [166*11.0 Vcore 1.650V], DDR 256*2 MB PC3200 Low Latency Corsair, Dissipatore in rame x Athlon, ATI Radeon 9600XT Sapphire 128MB TvOut, Codegen 6082-C9 400W USB Silver, Maxtor 160GB 7200rpm 8MB plus9 SATA, DVD LG 16x48x bulk, Pioneer DVR-107 8x DVD+R/-R 4x DVD+RW/-RW.
fantagol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 00:00   #5
alberto.m
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 60
Applicazione remota con SSH: come farla continuare?

ciao,
sarò breve vista l'ora e gli esami in vista...
tanto per cominciare ho undercloccato il processore a 75 Mhz e al posto della sua ventolina di raffreddamento ho messo un dissi passivo un po' + generoso dell'originale così ho eliminato ogni rumore: ora è perfettamente silenzioso, non una ventola! poi ho eliminato ogni altra cosa superflua come scheda video e audio. insomma ora c'è solo la scheda madre, processore e la ram: fine. sto pensando di inscatolare il tutto in box da costruirsi che non occuperà + di 30x20x10 cm^3.
come distribuzione ho installato DSL e come client torrent proprio ctorrent! insomma devo proprio dei ringraziamenti a dobro
il tutto viene controllato totalmente in remoto con ssh dall'altro mio pc.

HO UN ALTRO PROBLEMA PERO': posso tranquillamente avviare i dl tramite console remota, però una volta chiuso il client SSH si chiude anche il dl in remoto. non c'è un modo per tenerlo aperto e porterci riaccedere (per controllarne lo stato) in un secondo momento? come si fa?
grazie mille!!!
scappo notte!
alberto.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 00:04   #6
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
mi aggancio al 3ad per avere un po' di info su torrent.

Sto cercando un client torrent che si possa controllare da remoto tipo amuleweb per amule.

Ad oggi uso Azureus con interfaccia web, ma lo trovo pesante, ho provato mldonkey...ma lo trovo un po' caotico e non mi è piaciuto molto.

Ne conoscete altri?

tnx

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 09:03   #7
alberto.m
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k

Sto cercando un client torrent che si possa controllare da remoto tipo amuleweb per amule.

Ad oggi uso Azureus con interfaccia web, ma lo trovo pesante, ho provato mldonkey...ma lo trovo un po' caotico e non mi è piaciuto molto.

H2K
scusa la mia ignoranza... ma amuleweb, azureus, etc sono tutti con interfaccia grafica da quel che ho capito no? li controlli da remoto con VNC? per curiosità che computer è quello "controllato"? dici che sul mio andrebbero? grazie! ciao!
alberto.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 09:08   #8
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da alberto.m
scusa la mia ignoranza... ma amuleweb, azureus, etc sono tutti con interfaccia grafica da quel che ho capito no? li controlli da remoto con VNC? per curiosità che computer è quello "controllato"? dici che sul mio andrebbero? grazie! ciao!
No quale VNC...amuleweb è un front-end grafico di amule controllabile via web, via un qualunque browser web inserendo http://ip-macchina:4711Con vnc qualunque programma mi andrebbe bene non avrei bisogno di un'interfaccia web.

Siceramente non saprei se sul tuo computer amule e/o azureus girano, fai una prova installali e guarda come va.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 23:13   #9
fantagol
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da alberto.m
ciao,
sarò breve vista l'ora e gli esami in vista...

come distribuzione ho installato DSL e come client torrent proprio ctorrent! insomma devo proprio dei ringraziamenti a dobro
il tutto viene controllato totalmente in remoto con ssh dall'altro mio pc.
io sto' all'inizio con linux, ma vorrei imparare, adesso uso kubuntu, e devo dire che apt e' spettacolare...quindi, pensavo magari di passare direttamente a una debian, oppure forse, e' possibile fare un'installazione minimal o tipo Server.

Cosa hai installato???
Esistono guide, da cui trarre spunto?
Per usare il protocollo SSH, guide ?!?
Voglio avventurarmi a tutti costi in questo mondo.....ogni link e' benvenuto

Ciao e grazie
__________________
Asus A7N8X-E Deluxe, Athlon XP 2500+ Barton 333Mhz 512KB [166*11.0 Vcore 1.650V], DDR 256*2 MB PC3200 Low Latency Corsair, Dissipatore in rame x Athlon, ATI Radeon 9600XT Sapphire 128MB TvOut, Codegen 6082-C9 400W USB Silver, Maxtor 160GB 7200rpm 8MB plus9 SATA, DVD LG 16x48x bulk, Pioneer DVR-107 8x DVD+R/-R 4x DVD+RW/-RW.
fantagol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 09:05   #10
alberto.m
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da fantagol
io sto' all'inizio con linux, ma vorrei imparare

Cosa hai installato???
Esistono guide, da cui trarre spunto?
Per usare il protocollo SSH, guide ?!?

Ciao e grazie
ciao!
mi spiace ma con me caschi male!
sono anch'io all'era della pietra come conoscenza di linux!!
il consiglio che ti posso dare (essendo in anticipo su di te solo di un paio di settimane... ) è di armarti di mooolta pazienza!
come link non saprei quali darti se non quelli già citati
buona fortuna!

PS: tornando a me... possibile che nessuno sappia come mantenere attivi dei processi attivati con ssh su una macchina remota anche alla chiusura del client ssh?
grazie! ciao!!
alberto.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 09:29   #11
Asg_mare.del.sud
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2
salve ...
mi intrometto nella discussione....perche' ho gia' postato sul usenet un quesito simile.....
ecco cosa ho gia' trovato....

Per il client di torrent...ho visto un certo ctorrent,
http://ctorrent.sourceforge.net/
CTorrent v1.3.2 (2004-02-01), la data e' molto vecchia ?!?!!?

qualcuno ha info su questo progetto???

poi ho scoperto questo
http://www.rahul.net/dholmes/ctorrent/
dovrebbe essere un certo "Enhanced CTorrent"

con in aggiunta
http://www.rahul.net/dholmes/ctorrent/ctcs.html
CTorrent Control Server, un'interfaccia scritta in perl,
per controllare il tutto tramite web browser.


Tra l'altro ho sentito anche di questo
.... http://transmission.m0k.org/

Esistono differenze sostanziali fra il client bittorent originale e queste varianti ?!?!?
Asg_mare.del.sud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 01:35   #12
alberto.m
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 60
Quote:
salve ...
mi intrometto nella discussione....
BENVENUTO!!! magari fossero tutti come te!! hai fornito dei link veramente interessanti!!! ho letto tutto il materiale!! ora non mi resta che provare!!

Quote:
Per il client di torrent...ho visto un certo ctorrent,
qualcuno ha info su questo progetto???
è quello che ho provato ad usare io fin'ora... però non sembra propriamente fatto apposta per andare in remoto con ssh... in più ho letto che è un progetto ormai abbandonato e lasciato con i suoi bugs...

Quote:
poi ho scoperto questo
http://www.rahul.net/dholmes/ctorrent/
con in aggiunta
http://www.rahul.net/dholmes/ctorrent/ctcs.html
CTorrent Control Server
questa è stata un'illuminazione... GRAZIE!! praticamente altri tizi hanno preso in mano il progetto abbandonato ctorrent e lo hanno migliorato, esteso, ammodernato...

Quote:
Tra l'altro ho sentito anche di questo
.... http://transmission.m0k.org/
questo è solo GUI a quanto mi pare... e quindi l'ho lasciato subito perdere...

Quote:
Esistono differenze sostanziali fra il client bittorent originale e queste varianti ?!?!?
per questo aspettiamo qualcuno di più esperto...
cmq GRAZIE MILLE per l'intervento... se il ctorrent enhanced mantiene le promesse è davvero una bomba!!
notte!!
alberto.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 07:26   #13
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
ML Donkey è un client multinetwork che può essere amministrato anche da riga di comando.
Per onore della cronaca, sappi che non sono in grado di andare oltre, ho usato ML Donkey ma non da riga di comando.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 07:41   #14
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
mi aggancio al 3ad per avere un po' di info su torrent.

Sto cercando un client torrent che si possa controllare da remoto tipo amuleweb per amule.

Ad oggi uso Azureus con interfaccia web, ma lo trovo pesante, ho provato mldonkey...ma lo trovo un po' caotico e non mi è piaciuto molto.

Ne conoscete altri?

tnx

H2K
www.torrentflux.com
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 11:26   #15
Asg_mare.del.sud
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2
sembra molto interessante


EDIT : su usenet mi hanno risposto:

Quote:
arch + rtorrent, ovvero:
www.archlinux.org + http://libtorrent.rakshasa.no/


rtorrent è un client ncurses fatto apposta per la console, ideale in caso di accoppiata screen+ssh (se il serverino è senza monitor). Io mi ci trovo benissimo. ;-)

scionforbai

Ultima modifica di Asg_mare.del.sud : 10-03-2006 alle 11:43.
Asg_mare.del.sud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 19:07   #16
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
riguardo alla domanda fatta prima per non far "cadere" le applicazioni alla chiusura di ssh,
basta aggiungere in cima o alla fine del lancio del programm (con varie opzioni) il comando nohung (se non ricordo male )

in pratica, esci da ssh, e mantiene attiva l'applicazione...

tempo fa usavo il client torrent ufficiale

usavo nohung per evitarne la chiusura e un altro comando che non ricordo piu per limitare la banda in upl...

poi, vista la "scomodità" di verificare lo stato del torrent, hoa bbandonato e passado a kde+azureus+vnc.... una mazzata unica!!!

ora mi sto guardando in giro di nuovo alla ricerca di un client leggero e che funzioni da consolle
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 19:48   #17
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Aggiungo che l'utilizzo del server VNC integrato su Debian è davvero semplicissimo.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 00:38   #18
alberto.m
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da samu76
basta aggiungere in cima o alla fine del lancio del programm (con varie opzioni) il comando nohung (se non ricordo male )
grazie del consiglio!! ora lo provo subito!!
Quote:
"scomodità" di verificare lo stato del torrent
come fai a "tornarci dentro"?
alberto.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 00:41   #19
alberto.m
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Aggiungo che l'utilizzo del server VNC integrato su Debian è davvero semplicissimo.
Ciao
me lo spiegheresti in 2 parole??
grazie...
alberto.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 14:36   #20
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Bhe ... Proprio 2 parole sono un po' troppo poche.

Ammettiamo 2 PC in LAN con i firewall configurati in maniera appropriata

PC1
Windows
Viewer VNC installato
IP = 192.168.0.1

PC2
Debian con Gnome
Il server VNC è attivo di default
IP = 192.168.0.2

Su Debian
Applicazioni -> Preferenze del desktop -> Desktop remoto.
Lì metti le opzioni che vuoi.

Su Windows
Avvia un VNC e dai l'IP di Debian, metti la password e sei dentro.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v