Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2006, 17:44   #1
giocup
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 46
Stupida EPSON DX3850

Mi hanno regalato una multifunzione come da oggetto (ovvero cesso).
Ho scartato il pacco o cosa hanno visto i miei occhi...EPSON?!?!?!....
vabbè mi son detto, forse con il passare degli anni sono migliorate, non compro epson da almeno 5 anni...

Allora udite udite, ho stampato 12 e dico 12 fogli (solo nero) di un manuale sui frattali, copertura media, disegni nella norma, niente stampa tipo tipografia e cosa è successo?

Si è esaurita la cartuccia!!!!????

Ho chiamato l'assistenza e mi ha risposto il sig. Carlo:
Dopo avergli esposto il problema mi ha riferito : "Sa, o la porta in assitenza oppure compra un cartuccia nuova perchè essendo questa la prima cartuccia si è esaurita subito perchè la stampante ha dovuto riempire tutte le tubatore con inchiostro", a questo punto l'ho interrotto e gli ho detto : "Ah ecco perchè mi è arrivata la bolletta gonfiate dell'Enel, perchè la prima volta che ho accesso la stampante si sono dovuti caricare i circuiti di energia elettrica, per non parlare del cavo USB"; ho salutato,chiuso e mandato a fare in c...

Ma che stronzate "si devono riempire le tubature", ma che ora oltre all'allaccio del acquedotto mi devo attaccare pure alle cisterne del nero della epson....
MAI PIU' EPSON (e se me la regalano,la butto...)
giocup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 18:41   #2
Corvus07
Member
 
L'Avatar di Corvus07
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caserta
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da giocup
Mi hanno regalato una multifunzione come da oggetto (ovvero cesso).
Ho scartato il pacco o cosa hanno visto i miei occhi...EPSON?!?!?!....
vabbè mi son detto, forse con il passare degli anni sono migliorate, non compro epson da almeno 5 anni...

Allora udite udite, ho stampato 12 e dico 12 fogli (solo nero) di un manuale sui frattali, copertura media, disegni nella norma, niente stampa tipo tipografia e cosa è successo?

Si è esaurita la cartuccia!!!!????

Ho chiamato l'assistenza e mi ha risposto il sig. Carlo:
Dopo avergli esposto il problema mi ha riferito : "Sa, o la porta in assitenza oppure compra un cartuccia nuova perchè essendo questa la prima cartuccia si è esaurita subito perchè la stampante ha dovuto riempire tutte le tubatore con inchiostro", a questo punto l'ho interrotto e gli ho detto : "Ah ecco perchè mi è arrivata la bolletta gonfiate dell'Enel, perchè la prima volta che ho accesso la stampante si sono dovuti caricare i circuiti di energia elettrica, per non parlare del cavo USB"; ho salutato,chiuso e mandato a fare in c...

Ma che stronzate "si devono riempire le tubature", ma che ora oltre all'allaccio del acquedotto mi devo attaccare pure alle cisterne del nero della epson....
MAI PIU' EPSON (e se me la regalano,la butto...)

Macchè buttare!!! Regalala a me
Proprio in questi giorni mi sono interessato all'acquisto di una dx3800.... acquisto, tra l'altro, che non ho ancora fatto ma che farò nei prossimi giorni.
Goditela che è, o almeno dovrebbe essere, una bella stampante.
Ciao
__________________

Ultima modifica di Corvus07 : 06-02-2006 alle 18:43.
Corvus07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 19:03   #3
giocup
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Corvus07
Macchè buttare!!! Regalala a me
Errata corrige: no, è uno strumento del diavolo e come tale va messa al rogo...
giocup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 20:01   #4
Freethinker
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 664
la epson è stata in grado di suscitare le stesse emozioni che sta suscitando il berslusca....pentimento più assoluto!!!
Mi sono pentito quasi subito dell'unica epson che ho comprato,veramente è paragonabile ad un water
Ora mi trovo benissimo con una canon 4200
__________________
Ad Majora...sempre!!!
Freethinker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 22:34   #5
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
ha ha ha dovuto riempire le tubature ...ma bafff.......o, che razza di risposte sono....

ti ringrazio di aver postato la tua esperienza perchè mi sono distratto un pò

cmq certe cose non dovrebbero neanche pensarle quelli del supporto tecnico
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 22:58   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Comunque se dovessi avere problemi, hai un vantaggio: invece di mandarla in assistenza, puoi sempre chiamare l'idraulico vicino a casa...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 00:15   #7
Rufus25
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus25
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da giocup
Allora udite udite, ho stampato 12 e dico 12 fogli (solo nero) di un manuale sui frattali, copertura media, disegni nella norma, niente stampa tipo tipografia e cosa è successo?

Si è esaurita la cartuccia!!!!????
Ho in prova una DX4800 e dalla mia esperienza è impossibile che tu abbia stampato solo 12 pagine!
Ti posso assicurare che ho stampato per un amico 2 copie della sua tesi e oltre diverse stampe da me fatte di inchiostro nero ne ho ancora abbastanza.
Ciao
Rufus25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 00:22   #8
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
Quote:
Originariamente inviato da Rufus25
Ho in prova una DX4800 e dalla mia esperienza è impossibile che tu abbia stampato solo 12 pagine!
Ti posso assicurare che ho stampato per un amico 2 copie della sua tesi e oltre diverse stampe da me fatte di inchiostro nero ne ho ancora abbastanza.
Ciao
magari vado un pò ot, ma visto che quà tutti stampano tesi...e dovrò stamparla pure io fra poco, su che carta stampate? quella normale da fotocopie qualche € per millemila fogli, oppure carta speciale per inkjet....
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 22:49   #9
Rufus25
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus25
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da mcatk
magari vado un pò ot, ma visto che quà tutti stampano tesi...e dovrò stamparla pure io fra poco, su che carta stampate? quella normale da fotocopie qualche € per millemila fogli, oppure carta speciale per inkjet....

Per il mio amico l'ho stampata su carta comune, ma gli serviva per correggerla.
Al tempo la mia tesi la feci stamapare in copisteria e spesi poco, visto che in giurisprudenza non si usano disegni tanto meno tabelle colorate.
Se la vuoi stamapare con la stampante di casa procurati dei fogli con una buona grammatura, soprattutto se (come me) devi stamparla f/r.
Ciao
Rufus25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 23:39   #10
giocup
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Rufus25
Ho in prova una DX4800 e dalla mia esperienza è impossibile che tu abbia stampato solo 12 pagine!
Ti posso assicurare che ho stampato per un amico 2 copie della sua tesi e oltre diverse stampe da me fatte di inchiostro nero ne ho ancora abbastanza.
Ciao
Beh, fino a 12 riesco a contare, non sono una spia di segreti industriali che lavora per la canon, non ho nessun interesse nel denigrare la epson, quindi perchè dovrei raccontare balle?

Allora facciamo chiarezza, forse mi sono espresso male: La cartuccia dopo 12 fogli risulta per la stampante vuota... non avendo mai utilizzato tale stampante prima non so dirti ad occhio e croce se vi è rimasto inchistro dentro.Ad una sommaria pesata a mano, la cartuccia mi sembra pesare uguale a quelle colore (hanno tutte le stesse dimensioni) quindi in teoria l'inchostro dovrebbe esserci...ma ciò non cambia niente...infatti non posso stampare.
Cmq domani provederrò a pesare la cartuccia pseudo-vuota e quella nuova originale che andrò a comprare e vedremo che differenza c'è.

Magari la cartuccia pseudo-vuota è piena, ma il chip è andato in tilt...bohh fatto sta che dopo 12 stampe...Amen a l'anima sua....
giocup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 23:42   #11
giocup
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da MM
Comunque se dovessi avere problemi, hai un vantaggio: invece di mandarla in assistenza, puoi sempre chiamare l'idraulico vicino a casa...
Mahh....non lo so quale dei due è il male minore per il mio salvadanaio...
giocup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 17:47   #12
giocup
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 46
Allora ho pesato le due cartucce ed ecco i risultati:
Cartuccia nuova di zecca originale Epson tolta da ogni involucro: 34g
Cartuccia pseudo-finita non funzionante : --------------------> 30g

A voi commenti/dibattiti/peniseri e parole...visto che io non so dirvi se sia normale o meno che una cartuccia epson dopo 4g risulti vuota o non funzionante per colpa del chip...

P.S.: Ho fatto una (1) stampa dopo aver pesato la cartuccia e funziona (almeno questo), però devo essere molto parsimonioso, perchè per esperienza posso stampare altre 11 pagine....
giocup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 20:34   #13
fastech
Senior Member
 
L'Avatar di fastech
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 844
e' assurdo ke dopo 12 fogli si esaurisca l inkiostro anke se le cartucce sono quelle in dotazione...ke notoriamente sono mezze vuote!
stessa cosa e' successa con una 3650dx di un amico quindi confermo quanto dici...xo' lui ha stampato piu' di 12 fogli...
magari controlla la qualita' di stampa e settela su valori bassi se nn l hai gia' fatto!!
fastech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 23:18   #14
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
 
Messaggi: n/a
...conosco abbastanza bene la serie (d e dx) e direi che 12 pagine sono troppo poche.
Peccato il tecnico si sia giocato la tua fiducia con quella risposta (risposta valida se stampi QUALCHE pagina in meno, non se stampi così poco...)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 01:05   #15
giocup
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 46
Saranno pure poche 12 pagine,ma fatto stà che ho stampato solo le prime 12 pagine di un manuale sui frattali, la tredicesima non si è vista... assurdo per assurdo, purtroppo è vero.
Molto probabilmente si è fuso il chip,infatti in tarda serata sono andato in un punto dove rigenerano le cartucce... il resettere del chip non è risucito ad azzerare il chip, quindi magari l'inchiostro c'è ma il chip non più...
giocup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 12:24   #16
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
 
Messaggi: n/a
Mi sembra davvero la spiegazione più logica
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 20:25   #17
Corvus07
Member
 
L'Avatar di Corvus07
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caserta
Messaggi: 186
Magari sarà una domanda da incompetente, quale comunque mi ritengo in merito a queste cose, ma non si possono ricaricare le cartucce originali di questa stampante, dico per dire, inserendo l'inchiostro dall'uscita o praticando un forellino (ovviamente dopo debitamente richiuso) nella parte superiore?
Così almeno si limiterebbe non poco il problema "sete" di questa stampante..
Ciao e grazie
__________________
Corvus07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 18:00   #18
giocup
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Corvus07
Magari sarà una domanda da incompetente, quale comunque mi ritengo in merito a queste cose, ma non si possono ricaricare le cartucce originali di questa stampante, dico per dire, inserendo l'inchiostro dall'uscita o praticando un forellino (ovviamente dopo debitamente richiuso) nella parte superiore?
Così almeno si limiterebbe non poco il problema "sete" di questa stampante..
Ciao e grazie
Ho preferito comprare una cartuccia originale per fugare ogni mio dubbio su eventuali problemi realativi alla stampante e non alla cartuccia...

Le cartucce di questa stampante sono ricaricabilissime, a patto di resettare il chip con un apposito resetter.
Per dover di cronaca aggiungo che la cartuccia originale mi è costata 8€, forse non vale nemmeno la pena ricaricarla oppure comprare una compatibile...ovviamente va valutato il risparmio e l'affidabilità...
giocup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 23:37   #19
Corvus07
Member
 
L'Avatar di Corvus07
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caserta
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da giocup
Ho preferito comprare una cartuccia originale per fugare ogni mio dubbio su eventuali problemi realativi alla stampante e non alla cartuccia...

Le cartucce di questa stampante sono ricaricabilissime, a patto di resettare il chip con un apposito resetter.
Per dover di cronaca aggiungo che la cartuccia originale mi è costata 8€, forse non vale nemmeno la pena ricaricarla oppure comprare una compatibile...ovviamente va valutato il risparmio e l'affidabilità...

8€? Dove? Tutto sommato è vero, a meno che non ci siano grosse esigenze di stampa, tutto sommato non è così oneroso acquistarle originali...
Cmq mi sapresti indicare dove si compra il resetter e quanto costa?
Ciao e grazie
__________________
Corvus07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 01:43   #20
giocup
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Corvus07
8€? Dove? Tutto sommato è vero, a meno che non ci siano grosse esigenze di stampa, tutto sommato non è così oneroso acquistarle originali...
Cmq mi sapresti indicare dove si compra il resetter e quanto costa?
Ciao e grazie
Ciao, per il resetter basta che vai su google e cerchi "resetter" (è vietato postare link a rivenditori).
Per la cartuccia se stai nei pressi di Mercato S.Severino (Salerno), ti posso in PVT dire in quale negozio l'ho comprata.
Saluti.
giocup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ASML 'occhi e orecchie' degli USA in Cin...
Super sconti al checkout su OLED e Mini-...
Offerte Black Friday: 4 robot Dreame da ...
AirPods Pro 3 in super offerta, ma a 99€...
Ubisoft 'Teammates': l'esperimento AI ch...
Ford Transit: una storia lunga 60 anni f...
Apple AirTag: il pacchetto da 4 scende a...
Black Friday e scope elettriche low cost...
La verifica dell'età per i siti p...
Call of Duty: Black Ops 7, le vendite so...
Google continua la lotta ai deepfake: Ge...
Elezioni cancellate per una chiave smarr...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v