|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 46
|
Stupida EPSON DX3850
Mi hanno regalato una multifunzione come da oggetto (ovvero cesso).
Ho scartato il pacco o cosa hanno visto i miei occhi...EPSON?!?!?!.... vabbè mi son detto, forse con il passare degli anni sono migliorate, non compro epson da almeno 5 anni... Allora udite udite, ho stampato 12 e dico 12 fogli (solo nero) di un manuale sui frattali, copertura media, disegni nella norma, niente stampa tipo tipografia e cosa è successo? Si è esaurita la cartuccia!!!!???? Ho chiamato l'assistenza e mi ha risposto il sig. Carlo: Dopo avergli esposto il problema mi ha riferito : "Sa, o la porta in assitenza oppure compra un cartuccia nuova perchè essendo questa la prima cartuccia si è esaurita subito perchè la stampante ha dovuto riempire tutte le tubatore con inchiostro", a questo punto l'ho interrotto e gli ho detto : "Ah ecco perchè mi è arrivata la bolletta gonfiate dell'Enel, perchè la prima volta che ho accesso la stampante si sono dovuti caricare i circuiti di energia elettrica, per non parlare del cavo USB"; ho salutato,chiuso e mandato a fare in c... Ma che stronzate "si devono riempire le tubature", ma che ora oltre all'allaccio del acquedotto mi devo attaccare pure alle cisterne del nero della epson.... MAI PIU' EPSON (e se me la regalano,la butto...) |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caserta
Messaggi: 186
|
Quote:
Macchè buttare!!! Regalala a me Proprio in questi giorni mi sono interessato all'acquisto di una dx3800.... acquisto, tra l'altro, che non ho ancora fatto ma che farò nei prossimi giorni. Goditela che è, o almeno dovrebbe essere, una bella stampante. Ciao
__________________
Ultima modifica di Corvus07 : 06-02-2006 alle 18:43. |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 46
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 664
|
la epson è stata in grado di suscitare le stesse emozioni che sta suscitando il berslusca....pentimento più assoluto!!!
Mi sono pentito quasi subito dell'unica epson che ho comprato,veramente è paragonabile ad un water Ora mi trovo benissimo con una canon 4200
__________________
Ad Majora...sempre!!! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
|
ha ha
ha dovuto riempire le tubature ...ma bafff.......o, che razza di risposte sono....ti ringrazio di aver postato la tua esperienza perchè mi sono distratto un pò cmq certe cose non dovrebbero neanche pensarle quelli del supporto tecnico
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Comunque se dovessi avere problemi, hai un vantaggio: invece di mandarla in assistenza, puoi sempre chiamare l'idraulico vicino a casa...
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
|
Quote:
Ti posso assicurare che ho stampato per un amico 2 copie della sua tesi e oltre diverse stampe da me fatte di inchiostro nero ne ho ancora abbastanza. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
|
Quote:
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870 |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
|
Quote:
Per il mio amico l'ho stampata su carta comune, ma gli serviva per correggerla. Al tempo la mia tesi la feci stamapare in copisteria e spesi poco, visto che in giurisprudenza non si usano disegni tanto meno tabelle colorate. Se la vuoi stamapare con la stampante di casa procurati dei fogli con una buona grammatura, soprattutto se (come me) devi stamparla f/r. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 46
|
Quote:
Allora facciamo chiarezza, forse mi sono espresso male: La cartuccia dopo 12 fogli risulta per la stampante vuota... non avendo mai utilizzato tale stampante prima non so dirti ad occhio e croce se vi è rimasto inchistro dentro.Ad una sommaria pesata a mano, la cartuccia mi sembra pesare uguale a quelle colore (hanno tutte le stesse dimensioni) quindi in teoria l'inchostro dovrebbe esserci...ma ciò non cambia niente...infatti non posso stampare. Cmq domani provederrò a pesare la cartuccia pseudo-vuota e quella nuova originale che andrò a comprare e vedremo che differenza c'è. Magari la cartuccia pseudo-vuota è piena, ma il chip è andato in tilt...bohh fatto sta che dopo 12 stampe...Amen a l'anima sua.... |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 46
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 46
|
Allora ho pesato le due cartucce ed ecco i risultati:
Cartuccia nuova di zecca originale Epson tolta da ogni involucro: 34g Cartuccia pseudo-finita non funzionante : --------------------> 30g A voi commenti/dibattiti/peniseri e parole...visto che io non so dirvi se sia normale o meno che una cartuccia epson dopo 4g risulti vuota o non funzionante per colpa del chip... P.S.: Ho fatto una (1) stampa dopo aver pesato la cartuccia e funziona (almeno questo), però devo essere molto parsimonioso, perchè per esperienza posso stampare altre 11 pagine.... |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 844
|
e' assurdo ke dopo 12 fogli si esaurisca l inkiostro anke se le cartucce sono quelle in dotazione...ke notoriamente sono mezze vuote!
stessa cosa e' successa con una 3650dx di un amico quindi confermo quanto dici...xo' lui ha stampato piu' di 12 fogli... magari controlla la qualita' di stampa e settela su valori bassi se nn l hai gia' fatto!! |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Messaggi: n/a
|
...conosco abbastanza bene la serie (d e dx) e direi che 12 pagine sono troppo poche.
Peccato il tecnico si sia giocato la tua fiducia con quella risposta (risposta valida se stampi QUALCHE pagina in meno, non se stampi così poco...) |
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 46
|
Saranno pure poche 12 pagine,ma fatto stà che ho stampato solo le prime 12 pagine di un manuale sui frattali, la tredicesima non si è vista... assurdo per assurdo, purtroppo è vero.
Molto probabilmente si è fuso il chip,infatti in tarda serata sono andato in un punto dove rigenerano le cartucce... il resettere del chip non è risucito ad azzerare il chip, quindi magari l'inchiostro c'è ma il chip non più... |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Messaggi: n/a
|
Mi sembra davvero la spiegazione più logica
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caserta
Messaggi: 186
|
Magari sarà una domanda da incompetente, quale comunque mi ritengo in merito a queste cose, ma non si possono ricaricare le cartucce originali di questa stampante, dico per dire, inserendo l'inchiostro dall'uscita o praticando un forellino (ovviamente dopo debitamente richiuso) nella parte superiore?
Così almeno si limiterebbe non poco il problema "sete" di questa stampante.. Ciao e grazie
__________________
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 46
|
Quote:
Le cartucce di questa stampante sono ricaricabilissime, a patto di resettare il chip con un apposito resetter. Per dover di cronaca aggiungo che la cartuccia originale mi è costata 8€, forse non vale nemmeno la pena ricaricarla oppure comprare una compatibile...ovviamente va valutato il risparmio e l'affidabilità... |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caserta
Messaggi: 186
|
Quote:
8€? Dove? Tutto sommato è vero, a meno che non ci siano grosse esigenze di stampa, tutto sommato non è così oneroso acquistarle originali... Cmq mi sapresti indicare dove si compra il resetter e quanto costa? Ciao e grazie
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 46
|
Quote:
Per la cartuccia se stai nei pressi di Mercato S.Severino (Salerno), ti posso in PVT dire in quale negozio l'ho comprata. Saluti. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.











ha dovuto riempire le tubature








