Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2006, 17:28   #1
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
Adorama e la fregatura alla dogana

Ho comprato da adorama un esposimetro gossen digisix esterno usato in
condizioni eccellenti ed il relativo attacco (nuovo) per collegarlo
all'adattatore flash della leica.

Il prezzo era buono (non eccezionale ma buono) e contavo sul fatto che
essendo materiale usato in caso di passaggio alla dogana avrei pagato la
sola iva dell'adattatore (15,95 USD = 13,18 Eur -> IVA = 2,63 EURO)

Durante la spedizione il pacco è passato per la dogana dove l'hanno aperto. Hanno letto la fattura, dove non era scritto che l'esposimetro era usato (i beni usati sono esenti dall'iva) e mi ci hanno applicato un'iva di ben 27,19 euro totali a cui hanno aggiunto 4,85 euro di dazio doganale e alla voce "altri" ben 14,00 Euro per un totale di 46,04 EURO.

Ora onestamente non so che fare.... sicuramente ho preso una bella fregatura. Posso protestare con adorama per non aver scritto che si trattava di beni usati...

Con la dogana non credo di poter protestare per aver applicato le tasse dogali corretti in relazione ad una fattura errata.

Protestare con UPS che non mi ha contattato (come altre volte è capitato) per chiedermi l'autorizzazione al pagamento delle tasse doganali credo sortisca anche poco.

Alla fine l'unico colpevole è adorama... ma più che un buono d'acquisto con spese di spedizione, dogane, ecc... assurde temo non mi propongano.

Voi che dite?
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 18:50   #2
glaglaino
Bannato
 
L'Avatar di glaglaino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: torino
Messaggi: 175
ciao,credo che la colpa sia pero' anche un po tua ,perche al momento dell acquisto on line,avresti dovuto informarti e dunque far redarre sul pacco "acquisto usato esente da iva..
glaglaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 00:24   #3
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
'beni usati esenti da iva' ? è la prima volta che la sento e sinceramente mi suona strana, non ho mai sentito niente in merito a questa cosa. Quello che conta è il valore dell'oggetto, nuovo o usato che sia, anche la dicitura gift non conta nulla, solo al di sotto di un certo valore dichiarato dal mittente (40/50 euro) non si paga l'iva...

Per curiosità, dove hai letto di questa cosa ?

Ultima modifica di Atomix : 03-02-2006 alle 00:26.
Atomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:57   #4
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
un paio di anni fa avevo chiesto alla commercialista riguardo l'acquisto di beni usati in un'asta americana (numismatica) e mi aveva risposto che avrei dovuto pagare l'iva non su tutto il bene usato ma solo sulle commissioni di vendita all'ingresso in europa.

Fortuna che ho comprato un'oggetto per hobby e non per lavoro perchè magari applicare una maggiorazione del 40 % (come è stato tra tasse doganali, iva e la non meglio precisata voce IVA) su un prodotto da vendere in negozio sarebbe stata ben dura.

Tutto sommato mi è costato come comprarlo nuovo in Italia... con la differenza che in Europa non trovavo un negozio che lo vendesse (in particolare insieme all'adattatore flash)... però mi rode un po'... e dire che in tanti anni di acquisti in usa non avevo mai pagato la dogana...
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 01:59   #5
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
eh ma la cosa non mi convince, di sicuro non vale per il materiale fotografico, sennò su ebay tutti comprerebbero dagli usa o fuori ue.... invece so per certo che si paga iva-dazio-dogana per tutto.
Infatti chi fa affari in questo campo (e su ebay) sono gli inglesi, che per antiche (colonialistiche) ragioni commerciali non pagano dazi quando importano (nuovo o usato) sia dagli usa che dall'asia (leggi: hong kong), così poi possono contare di rivendere ad un prezzo maggiorato ma sempre risparmioso agli europei, che da loro non pagano tasse
Ormai il giro è questo
Poi pare che ci siano dei venditori asiatici che stoccano la merce in uk facendola provenire da HK, a quel punto tu compri da un venditore ad HK ma la merce arriva dall'uk e non paghi tasse, ma è un'altro discorso

Comunque sia tu non hai pagato ingiustamente la dogana

ciao
Atomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 09:30   #6
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
e vabbè... ci metto una pietra sopra, ma riguardo al fatto che per 120 euro di materiale si debba pagare 46,50 euro pari al 38,75 % quando l'iva è al 20 % non dico nulla
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v