Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2006, 19:16   #1
Drakan
Senior Member
 
L'Avatar di Drakan
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
Un privato può avere un autocarro???

Ciao, ultimamente stavo pensando assieme a mio padre di acquistare un furgone, tipo fiat ducato, per poter trasportare più agevolmente la moto da cross in pista, al posto di usare il solito carrello...
Abbiamo iniziato la ricerca e devo dire che abbiamo trovato diversi mezzi usati, in condizioni e a prezzi veramentte allettanti.
Un venditore, praticamente contro il suo interesse, ci ha messo in guardia sul fatto che essendo noi privati, non potevamo avere, per legge, un autocarro!
Di fatto se ci avrebbe fermato la polizia, eravamo, secondo lui, passsibili di sanzione.
Siccome sull'argomento ci sono parecchi pareri controversi e spesso anche contradditori, chiedo delucidazioni a chi conosce il fatto.
Se possibile magari qualche link a fonte ufficiale, che so una legge o un articolo del codice della strada...
grazie a tutti!
Drakan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 19:19   #2
Pεrveяsivo
Senior Member
 
L'Avatar di Pεrveяsivo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena - Since 2005 - © Diritti Riservati - Vecchio Nick: Pinhead - Vecchi Post: 2204
Messaggi: 378
Leggi qui: altri si sono posti la stessa domanda

http://www.comuni.it/servizi/forumbb...56&highlight=&
__________________
La vita non si misura nella quantità di respiri, ma dal numero dei momenti che te l'hanno tolto...

Ultima modifica di Pεrveяsivo : 29-01-2006 alle 19:23.
Pεrveяsivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 20:01   #3
Drakan
Senior Member
 
L'Avatar di Drakan
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
Quote:
Originariamente inviato da Pεrveяsivo
Leggi qui: altri si sono posti la stessa domanda

http://www.comuni.it/servizi/forumbb...56&highlight=&
si ma qui si parla di un mezzo, pick-up, che può essere usato sia come veicolo commerciale che come autovettura civile di usco comune!
il mezzo che interesserebbe a me, fiat ducato per es., nasce solo ed esclusivamente come veicolo commerciale! e di conseguenza viene denominato autocarro!
la mia domanda è: se io Sig. Pinco Pallo, persona fisica e quindi privato acquisto questo mezzo da un rivenditore, posso incorrere in sanzioni?
Se però così fosse viene anche legittimo chiedersi come mai a un privato cittadino sia negato il dirittto di acquistare il suddetto mezzo!
Drakan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 20:22   #4
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Quote:
Originariamente inviato da Drakan
come mai a un privato cittadino sia negato il dirittto di acquistare il suddetto mezzo
Che domande: perchè siamo sudditi, non cittadini!

Per quel che ne so l'unica possibilità che ha un privato di intestarsi un mezzo idoneo al trasporto di cose è quella di immatricolarlo come "promiscuo", vale a dire trasporto promiscuo di persone e di cose.

In questo caso vi è l'esenzione dalla licenza che invece è prescritta per gli altri casi.
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 20:25   #5
Drakan
Senior Member
 
L'Avatar di Drakan
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
capisco, non ci sono link a fonti ufficiali però?
non che non mi fidi, per carità, è solo per avere una certezza matematica della cosa...
certo che in materia di codice della strada il nostro paese fa proprio pena però....
Drakan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 20:39   #6
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Penso che si trovi tutto sul Codice della Strada e/o sul relativo Regolamento di attuazione.

Google.
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 21:13   #7
Pεrveяsivo
Senior Member
 
L'Avatar di Pεrveяsivo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena - Since 2005 - © Diritti Riservati - Vecchio Nick: Pinhead - Vecchi Post: 2204
Messaggi: 378
Allora, la discussione da me linkata parte da una domanda sull'acquisto di un pick-up ma se leggi bene riguarda gli autocarri in generale. Da quello che mi pare di capire niente vieta a un privato di acquistare un autocarro ma ti punisce se lo usi per un uso diverso da quello che la legge stabilisce (esempio stupido: andarci in gita la domenica), e lo dichiara bene un utente in un post:

"Gli autocarri sono definiti dall'art. 54, comma 1, lettera d) del CdS come "veicoli destinati al trasporto di cose e delle persone addette all’uso o al trasporto delle cose stesse.
Se il trasporto avviene al di fuori di tale finalità, ad esempio in un giorno festivo trasportando passeggeri che nulla hanno a che fare con un trasporto di cose, si applicano le sanzioni previste per l'utilizzo del veicolo con una diversa destinazione (art. 82, commi 8 e 10 CdS)."


Più complicata la faccenda se il tuo intento è comprare un autocarro e farlo immatricolare come autovettura. Qui la cosa sembra di difficile attuazione.
__________________
La vita non si misura nella quantità di respiri, ma dal numero dei momenti che te l'hanno tolto...
Pεrveяsivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 21:20   #8
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Quote:
Originariamente inviato da Pεrveяsivo
Allora,.
Il problema esposto da Drakan non riguarda la guida, ma l'acquisto.

Quindi la questione è legata al fatto che un privato non può intestarsi un veicolo che richiede una licenza di autotrasporto, che un privato non può avere!
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 21:37   #9
Pεrveяsivo
Senior Member
 
L'Avatar di Pεrveяsivo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena - Since 2005 - © Diritti Riservati - Vecchio Nick: Pinhead - Vecchi Post: 2204
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da badedas
Il problema esposto da Drakan non riguarda la guida, ma l'acquisto.

Quindi la questione è legata al fatto che un privato non può intestarsi un veicolo che richiede una licenza di autotrasporto, che un privato non può avere!
La licenza occorre a chi per mestiere fa il camionista (o comunque trasporta merci per lavoro). Nessuno vieta a me di possedere un autocarro, è questo il nocciolo della questione. Devo essere cosciente che incorro in sanzioni nel caso lo usassi per uso diverso, ma non credo si vada oltre a una semplice multa.
__________________
La vita non si misura nella quantità di respiri, ma dal numero dei momenti che te l'hanno tolto...
Pεrveяsivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 22:22   #10
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Quote:
Originariamente inviato da Pεrveяsivo
Nessuno vieta a me di possedere un autocarro.
Per me no, nè autocarri nè autobus!
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 23:03   #11
Pεrveяsivo
Senior Member
 
L'Avatar di Pεrveяsivo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena - Since 2005 - © Diritti Riservati - Vecchio Nick: Pinhead - Vecchi Post: 2204
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da badedas
Per me no, nè autocarri nè autobus!
Autobus non saprei . Ho trovato una pagina che taglia la testa al toro:

http://www.infomotori.com/a_116_IT_1100_1.html

e in particolare:

http://www.infomotori.com/a_116_IT_1100_4.html
__________________
La vita non si misura nella quantità di respiri, ma dal numero dei momenti che te l'hanno tolto...
Pεrveяsivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 09:07   #12
onka
Senior Member
 
L'Avatar di onka
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nuara // feed ebay: 465 // cell: P20 PRO
Messaggi: 13102
allora..un mio amico ha preso una frontera 2 porte..e poi l'ha fatta immatricolare come autocarro..xò ha dovuto togliere i sedili dietro e mettere la rete..xò paga pokissimo di assicurazione e bollo..
__________________
MESS WITH THE BEST..DIE LIKE THE REST!!!
-don't hate the player..hate the game!! REVOLUSCION IZ DA ONLI SOLUSCION!!
onka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 10:35   #13
Drakan
Senior Member
 
L'Avatar di Drakan
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
il mio problema comunque sarebbe che essendo io un privato, l'ipotetico autocarro fiat ducato, lo userei il 99% delle volte la domenica o eventualmente il sabato! i giorni da andare in pista sono solo quelli! e sul furgone con me oltre la mia moto (ke peraltro essendo da cross non ha targa e documenti che dimostrino che sia io il proprietario, ma solo un certificato di sdoganamento) magari può capitare che ci sia qualche mio amico anche lui con la sua moto, piuttosto che un mio familiare o un conoscente.
Se però ai privati è concesso avere un autocarro penso che non gli vengano limitati i giorni in cui usarlo...
Drakan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 10:37   #14
onka
Senior Member
 
L'Avatar di onka
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nuara // feed ebay: 465 // cell: P20 PRO
Messaggi: 13102
no scusa..ma il mio amico ci va in giro sempre con la frontera/autocarro..
__________________
MESS WITH THE BEST..DIE LIKE THE REST!!!
-don't hate the player..hate the game!! REVOLUSCION IZ DA ONLI SOLUSCION!!
onka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 10:57   #15
Drakan
Senior Member
 
L'Avatar di Drakan
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
Quote:
Originariamente inviato da onka
no scusa..ma il mio amico ci va in giro sempre con la frontera/autocarro..
si anke io conosco almeno una decina di persona che hanno fuoristrada, pick-up e addirittura una fiat marea autocarro, ma sanno bene che in realtà non potrebbero... quelli sono mezzi che nascono come autovetture! autocarri li fanno dopo!
il fiat ducato nasce già autocarro e suppongo che tale rimane!
comuqneu per togliermi lo sfizio ho mandato una mail alla polizia di stato, vediamo come e soprattutto se, rispondono!
Ciao
Drakan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 17:01   #16
Drakan
Senior Member
 
L'Avatar di Drakan
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
Ho trovato questo articolo:
"Vorrei acquistare un autocarro a 4/5 posti, posso usarlo liberamente?

La risposta è no: un autocarro, indipendentemente dai posti, va utilizzato come tale, per trasportare cose e solamente il personale necessario al trasporto e/o all'uso delle stesse. Anche per il conducente vale questo principio, o il proprietario o un suo dipendente, mentre per orari e giorni non esistono limitazioni, sempre purchè rispettando la normativa citata. Teoricamente si profila solamente un uso professionale, in realtà un privato può possedere un'autocarro (inferiore a 6.000 kg di peso complessivo) col quale movimentare solo cose di sua proprietà (es. classico attrezzature sportive voluminose). D'altronde i benefici fiscali accordati escludono un uso privato e personale, ed è proprio questo il punto della questione, un uso improprio, anche se non va contro il CdS, presuppone una vera e propria evasione fiscale, ovviamente sanzionabile rischiando, caso limite, lo storno di tutti i benefici ottenuti. A sancire questo indirizzo è intervenuta una nota di precisazione del Ministero dell'Interno (prot.n.300/A/1/34115/108/68 del 6/8/04) nella quale, oltre a ribadire quanto sopra, si indicano le sanzioni per l'utilizzo come trasporto di persone: da euro 343,35 a 1376,55 e sospensione della carta di circolazione da 1 a 6 mesi per violazione dell'Art.82 comma 9 CdS e quella prevista dalla L27 del 24.1.78 per insufficiente pagamento della tassa automobilistica. Da segnalare anche la possibilità di rivalsa da parte dell'Assicurazione in caso di sinistro che coinvolga persone e/o situazioni estranee al trasporto di cose. La normativa di riferimento è l'Art.54 del Codice della Strada."
Drakan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 17:08   #17
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Quote:
Originariamente inviato da Pεrveяsivo
Autobus non saprei . Ho trovato una pagina che taglia la testa al toro:

http://www.infomotori.com/a_116_IT_1100_1.html

e in particolare:

http://www.infomotori.com/a_116_IT_1100_4.html
Perfetto!

Quindi fino a 35 q.li (che poi è il limite della B) si può fare il cacchio che si vuole, oltre no.
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v