Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2006, 19:10   #1
PUMA81
Senior Member
 
L'Avatar di PUMA81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 404
rete lan con cavo etherneth, aiuto....

Ho messo tre computer in rete solo che con il portatile non riesco a vedere il contenuto del server, mi dice "impossibile accedere a casa, contattare l'amministratore della rete...." (la stessa cosa se provo dal server a vedere il contenuto del portatile), mentre con l'altro pc fisso non ho nessun problema.
Da cosa può dipendere?

I due pc fissi hanno installato win xp pro, mentre il portatile (comprato da pochissimi giorni e mai formattato) ha installato win xp home

Devo premettere che prima avevo un altro portatile con win xp home ma non ho mai avuto problemi.

grazie e ciao
PUMA81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 22:40   #2
erano
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 168
guarda qui

http://nextsa.dyndns.org/cgi-bin/sea...erale&x=5&y=13
__________________
http://Nextsa.Dyndns.Org
erano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 23:52   #3
bReAkDoWn
Senior Member
 
L'Avatar di bReAkDoWn
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ..By The Sea..
Messaggi: 564
Un firewall abilitato sul portatile? Norton internet security?
bReAkDoWn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 09:33   #4
PUMA81
Senior Member
 
L'Avatar di PUMA81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 404
Si, effettivamente c'è proprio norton internet security nel portatile(nell'altro portatile l'avevo tolto subito....), mentre sui pc fissi ho avast.
Pensate sia quello il problema?
Ora lo disinstallo subito....

Graize e ciao
PUMA81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 10:19   #5
PUMA81
Senior Member
 
L'Avatar di PUMA81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 404
Grazie ragazzi, problema risolto
Effettivamente era il norton internet security....
Appena disinstallato e installato avast, oltre ad avere un sistema più veloce, ho risolto il mio problema!!!

Ancora grazie e ciao
PUMA81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 13:57   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da PUMA81
Grazie ragazzi, problema risolto
Effettivamente era il norton internet security....
Appena disinstallato e installato avast, oltre ad avere un sistema più veloce, ho risolto il mio problema!!!

Ancora grazie e ciao
Noooooo

Che hai fatto!

Norton (pur essendo una cippa) deve permanere. Toglierlo significa contaminare il registro in maniera permanente, avrai sicuramente decine di chiavi rimaste per colpa del prodotto Symantec.
Ora sei senza firewall?
Scelta discutibile, un firewall ci deve essere, bastava solo che lo configurassi a dovere in modo da permettere la connessione tra i PC.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 16:07   #7
PUMA81
Senior Member
 
L'Avatar di PUMA81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 404
Ma se metto un altro firewall e utilizzo qualche programma per pulire il registro?
Accetto consigli!!!

Ciao
PUMA81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 17:46   #8
bReAkDoWn
Senior Member
 
L'Avatar di bReAkDoWn
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ..By The Sea..
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da PUMA81
Ma se metto un altro firewall e utilizzo qualche programma per pulire il registro?
Accetto consigli!!!

Ciao
Secondo me se la disinstallazione va a buon fine, nel senso che non viene interrotta o non fa casino da sola, alla fine le chiavi rimaste sono tollerabili. E' vero che ne rimangono abbastanza, ma dovrebbero essere innocue. Sto controllando proprio ora le chiavi rimaste su un pc dopo la disinstallazione di nis 2004. Casomai controlla che non siano rimasti servizi, cioè fai start -> esegui -> services.msc e guarda che non sia rimasto niente che ha a che fare con symantec o norton.

Per essere protetto in entrata basta il fw di windows xp; in uscita è un altro discorso, anche se un buon antivirus con protezione sempre attiva dovrebbe già bloccare molti programmi che poi tenterebbero di "uscire" su internet, prima che siano effettivamente installati.

Ultima modifica di bReAkDoWn : 30-01-2006 alle 18:50.
bReAkDoWn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 17:48   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da PUMA81
Ma se metto un altro firewall e utilizzo qualche programma per pulire il registro?
Accetto consigli!!!

Ciao
Un firewall ci deve essere sempre. Per ulteriori informazioni http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012038 e lascia perdere quello di XP.
Ti conviene fare un giro nella sezione degli antivirus e fare una ricerca, c'era una discussione (mi pare fosse dell'utente juninho85) a proposito della rimozione di Norton che ti farà piangere, rimaneva una tal zozzeria che metà sarebbe già stao troppo.
Purtroppo non ricordo il link.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 30-01-2006 alle 17:52.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 17:50   #10
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Noooooo

Che hai fatto!

Norton (pur essendo una cippa) deve permanere. Toglierlo significa contaminare il registro in maniera permanente, avrai sicuramente decine di chiavi rimaste per colpa del prodotto Symantec.
Ora sei senza firewall?
Scelta discutibile, un firewall ci deve essere, bastava solo che lo configurassi a dovere in modo da permettere la connessione tra i PC.

Ciao
Tanto da quello che mi sembra di capire, era l'installazione di default che danno con i portatili.... cosa che io evito come la peste...
Ogni volta che prendo un portatile per un cliente come prima cosa lo formatto
Non c'è modo migliore di pulire il registro
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 18:52   #11
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Tanto da quello che mi sembra di capire, era l'installazione di default che danno con i portatili.... cosa che io evito come la peste...
Ogni volta che prendo un portatile per un cliente come prima cosa lo formatto
Non c'è modo migliore di pulire il registro
Già, li odio anche io quei CD.
Pensa che su un Toshiba nuovo di palla mi sono trovato 61 processi attivi. Parola di Task Manager.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 19:16   #12
PUMA81
Senior Member
 
L'Avatar di PUMA81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 404
Quindi cosa mi consigliate di fare?
Posso in un qualche modo togliere quei processi "inutili"?
PUMA81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 19:17   #13
PUMA81
Senior Member
 
L'Avatar di PUMA81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 404
Un'altra cosa: eliminando processi inutili, ne trae vantaggio la batteria? se in in che termini di durata?

Grazie e ciao
PUMA81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v