Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2006, 03:23   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
7 milioni di disabili in maggior parte abbandonati

Italia: Sette milioni di disabili in maggior parte abbandonati
Sabato, 07 gennaio
Appunti
Camminare, salire le scale, lavarsi, vedere, vestirsi, mangiare, udire: atti del normale vivere quotidiano preclusi, secondo fonti Istat, a sette milioni di italiani, disabili parzialmente o completamente, in maggioranza anziani (oltre il 97%). La lente d'ingrandimento dell'Osservatorio della Terza età (Ote) si è fermata non solo sul dramma dell'handicap fisico, ma anche sui risvolti sociali che esso comporta, visto che solo 234.000 persone trovano assistenza nelle strutture assistenziali, mentre la grande massa è abbandonata a se stessa o alle famiglie.

Le persone con disabilità grave sono 2,6 milioni, pari al 4,8% della popolazione italiana. A queste bisogna aggiungere gli oltre 4,6 milioni di quanti hanno deficit parziali e i 234.000 ospiti dei presidi residenziali, per un totale di 7,2 milioni. Una condizione, quella della disabilità, vissuta con grande disagio soprattutto dai nonni.

Un over sessantacinquenne su due, infatti, vive una condizione di non autosufficienza, che è costretto ad affrontare autonomamente, con la moglie o, se più fortunato, con figlie e nipoti. L'Istat divide i disabili che vivono in famiglia in quattro tipologie, dalle quali risulta che la maggior parte ha difficoltà nelle funzioni, seguita da chi è impacciato nei movimenti, da chi è costretto in posizioni fisse e da chi ha problemi sensoriali.

I rilevamenti dell'istituto di statistica dimostrano che l'85% dei disabili che vive in coppia e senza figli appartiene alla fascia di età sopra i 65 anni, una percentuale che sale al 94% per quanti vivono da soli. Il 28% della popolazione disabile ha una famiglia mononucleare, con punte del 35,5% in Liguria, seguita dal Trentino Alto Adige e dal Friuli Venezia Giulia (34,2%), mentre il dato più basso è nelle Marche (19,4%).

Condivide in coppia la propria condizione fisica un altro 25%. In totale, oltre 3,5 milioni (53%) di persone con almeno una delle disabilità considerate, trascorre la propria esistenza abitando da solo o al massimo con il coniuge. Per la maggior parte quindi vale il binomio solitudine-menomazione, mancando un sostegno familiare prossimo e strutture pubbliche e di volontariato.

Un problema reale che si aggrava di anno in anno, considerando che l'invecchiamento della popolazione porterà ad un marcato aumento di tali situazioni. ''Dai dati - sottolinea il segretario generale dell'Ote, Roberto Messina - emergono due indicazioni importanti: la stragrande maggioranza della disabilità riguarda la popolazione anziana ed oltre la metà di questa fascia di persone, cioè dai 3,5 ai 4 milioni, può contare solo su stesso o sull'aiuto del coniuge. Tutto ciò porta alla necessità di aumentare i servizi domicilio, e non mi riferisco solo a quelli sanitari''.
(canisciolti.info)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 14:17   #2
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quello dei disabili e degli anziani, non è solo una tragedia, ma anche un business, anzi forse il business, del prossimo futuro.
Ne so qualcosa di avere gli anziani disabili a casa, è un impegno gravoso che la società non vuol assumersi. O forse neppure può. Saranno sempre di più le strutture per accoglierli, ovviamente per chi avrà i soldi. I restanti, saranno sempre di più abbandonati a loro stessi. E' la tragedia dell'invecchiamento.
Mia nonna diceva sempre " brutta cosa diventare vecchi", e mia madre rispondeva "è forse meglio morire giovani?".
Io dico: fortuna arrivare a novant'anni e arrangiarsi.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 15:08   #3
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
semplicemente uno skifo...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v