|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
|
comprimere files in divx
Ciao a tutti vi spiego il mio problema: ho un film .avi con le caratteristiche visualizzate nel file in allegato che vorrei comprimere in divx diminuendone la grandezza. Per fare cio ho intenzione di utilizzare nero vision express 3. Tuttavia ho visto che con vision express non posso comprimere l'audio in mp3 (ho scaricato il codec lame-3.96 ma non me lo istalla.Come faccio?). Inoltre per diminuire la grandezza del file devo diminuire il bitrate e/o la risoluzione, ma siccome un qualsiasi bitrate calculator non include la possibilità di calcolare la grandezza finale del file diminuendo la risoluzione bensì solamente quella del bitrate non riesco a capire se devo diminuire l'una o l'altra fra le due...Se per piacere potete darmi qualche dritta mi fareste un grosso piacere!!!
![]() ps. che differenze ci sono fra divx e xvid??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1152
|
anzitutto: la risoluzione non influisce direttamente sulla dimensione. Se infuisce lo fa in maniera cmq minima per via del codec che si adatta ma è un altro discorso.
Per diminuire la dimensione occorre unicamente diminuire il bitrate. Però c'è un però ![]() in generale per una qualità ottima uso questi parametri: 640*480 = 1000/1100 Kbps, 720*540 1300/1500 Kbps 512*384 800/900 Kbps per una qualità media o bassa si può andare a occhio SEMPRE IN 2-PASS L'ENCODING, VIENE MOLTO MEGLIO SOPRATTUTTO IL MOVIMENTO Per il software da utilizzare attendi ulteriori consigli oppure vai su Virtual dub mod
__________________
CPU: Intel Core 2 Duo E6600 MB: Asus P5B GPU: Club3D X1900XT RAM: 2x1GB DDRII 667 PSU: EnermaX Noisetaker 485W CASE: Coolermaster Stacker. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
|
ok grazie per i consigli. Riguardo al codec lame mp3 come faccio ad istallarlo? ho scaricato il file lame-3.96 ma in pratica quando clicco sull'eseguibile non mi istalla un bel niente. come posso fare? ci sta debba avere la licenza?
inotre cosa vuol dire encoding 2 pass. in teoria sembra significhi codificare 2 volte il file, ma in pratica? questo settaggio lo faccio dal codec DIVX giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
|
Ok adesso sono sicuro di aver istallato il codec mp3...però in nero vision express non posso selezionare l'mp3 come compressore audio!!!al massimo mpeg layer 2
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
|
Altra cosa sempre riguardo la risoluzione...come faccio a sapere quali sono le giuste proporzioni da usare fra l'altezza e la larghezza evitando un appiattimento o allargamento dell'immagine? ad esempio se imposto come larghezza 528 (che è divisibile per 16) come faccio a ricavarmi una giusta altezza? ho letto che bisogna rispettare l'AR ma non so cosa sia e quali valori dell'AR bisogna rispettare...
ciao ciao Ultima modifica di Fastmax : 17-02-2006 alle 23:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
|
È il rapporto tra larghezza e altezza.... 720/540=1.33 (esempio).
Questo senza considerare eventuale anamorfismo presente nei dvd.
__________________
|- Ricomprimere Correttamente un Film -| |- Da avi a DVD con CCE/QuEnc/Mainconcept -| |- Inserire i Sottotitoli in un divx -| |- Da RM a AVI/DVD -| |- Cosa controllare negli xvid -| |- Unire avi con audio VBR -| |- Forza Drago -|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
|
ok grazie...ma come faccio a sapere quando ho un giusto rapporto fra larghezza e altezza?
quali sono inoltre i valori giusti fra bitrate e risoluzione? ad esempio quando ho un filmato divx a 800kbs quale risoluzione devo adottare (se c'è un modo per saperlo in anticipo invece di andare a tentativi)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
|
Ar di solito è scritto nella confezione.... poi ci sono programmi che fanno un corretto resize in automatico (come gordiaknot)...
Dipende dal quantizer, il valore di 800kbit/s non vuol dire niente, può essere molto o poco, per capire un po meglio leggiti questi articoli: primo - secondo ... sono parecchio vecchie ma a te servono per capire il rapporto tra risoluzione-bitrate-resize. Saluti Mark-77
__________________
|- Ricomprimere Correttamente un Film -| |- Da avi a DVD con CCE/QuEnc/Mainconcept -| |- Inserire i Sottotitoli in un divx -| |- Da RM a AVI/DVD -| |- Cosa controllare negli xvid -| |- Unire avi con audio VBR -| |- Forza Drago -|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 288
|
Quote:
I + comuni AR (almeno quelli con cui ho avuto a che fare io) sono: - per le risoluzioni 4/3: 1,33:1 (esempio 640/480, infatti se fai la divisione viene 1,33) - per le risoluzioni 16/9: 1,85:1 (esempio 640/352); 2,35:1 (esempio 640/272); Allora tu parti dalla risoluzione iniziale e scali di multipli di 32 la prima cifra a sinistra, e poi rispettando il rapporto (che dipende dal tipo di film come abbiamo visto sopra) adegui la seconda cifra quella a destra considerando multipli di 16. Il rapporto non deve essere rispettato esattamente ma non discostarti troppo. Quote:
Prendiamo ad esempio la risoluzione 640/272, ci sono moltissimi video che fatti ad un bitrate di 500kbs si vedranno malissimo ma ce ne sono altri che nella medesima condizione si vedranno benissimo. Il bitrate da adoperare dipende (oltre che dalla risoluzione) dal grado di movimento/staticità del video, dalla luminosità, nonchè dal filtro di resize che usi. Qindi la risoluzione è solo uno dei parametri. Saluti NIGOL!!
__________________
| [guida] Backup di un DVD-9 in un DVD-5 | L&C LCB400atx - PIV 3.0Ghz (800) - P4C800 deluxe - N°2 Segate barracuda SATA 8mb 80GB RAID 0 - Radeon 9600pro 256MB - Corsair CMX256A-3200LL TWINX - NEC ND2500 - |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
|
Grazie mark per le guide appena posso le leggo...
riguardo a te nigol, come mai devo scalare di 32 la prima cifra e di 16 (adeguandola) la seconda? che differenza c'è fra i 16/9 e i 4/3? l'unica cosa che so è che i 16/9 sono quelli che si vedono leggermente schiacciati (al cinema ad esempio) ma non so bene quale sia la differenza fra le 2 risoluzioni...puoi farmi un po' di luce a riguardo? Grazie a tutti!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 288
|
Quote:
Le specifiche del divx fissano ad un multiplo di 4 per la larghezza ed un multiplo di 2 per l'altezza. I 32 e 16 vengono usati per maggiore compatibilità in tutte le situazioni (schermi e schede grafiche). Quote:
16:9 e 4:3 NON sono risoluzioni, ma tipi di schermo. Se vuoi chiarirti meglio le idee io ti do 2 links, ma in generale puoi ricercare con google "formati video" "rapporti di immagine" "formati anamorfici". LINK 1 LINK 2 Saluti NIGOL!!
__________________
| [guida] Backup di un DVD-9 in un DVD-5 | L&C LCB400atx - PIV 3.0Ghz (800) - P4C800 deluxe - N°2 Segate barracuda SATA 8mb 80GB RAID 0 - Radeon 9600pro 256MB - Corsair CMX256A-3200LL TWINX - NEC ND2500 - |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
|
Grazie mille per l'aiuto che mi avete dato fin ora...
dopo le vostre dritte ho provato a fare il resize di un filmato .avi di cui non mi piace molto la risoluzione essendo troppo bassa verticalmente. Ho provato a fare tutto ciò con virtualdubmod 1.4.13 ma mi viene visualizzato un errore come da immagine...Tuttavia non ne capisco il motivo essendo un .avi, quindi vi ho allegato anche un'immagine che contiene le caratteristiche tecniche del filmato ricavate da GSpot almeno potete dirmi se c'è qualcosa che non va nel file che volgio riaggiustare...grazie a tutti per la disponibilità!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
|
This error is also common with DivX and can have two main possible causes for it. First of all, it is recommended that in the advanced setting of the DivX config, you disable "Do not prompt with errors and warnings". Why this setting is not disabled by default I don't know, complain to DivX about it. If you now start your encode again an error message will appear. Usually there are problems with the logfile or the dimensions of your video are not correct. With DivX hardware profiles enabled, there are maximum resolutions you can encode with (e.g. 720x576 is the maximum res for the Home Theatre profile). It could also be that you have issues as described at number 1.
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
|
Grazie appena posso provo poi ti faccio risapere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
|
Ho trovato il problema adesso non mi da più l'errore (non avevo specificato il numero di passi prima della compressione) ma ne è saltato fuori un altro: quando ho aperto il file alla fine ho notato che l'audio va "a rallentatore" rispetto al video e il file risulta quindi sfasato tra audio e video. Ho effettuato una compressione dell'audio da 128kbs CBR (48000Hz) a 96Kbs CBR (32000HZ). Come mai succede questa cosa? ho riprovato ma il risultato è sempre il solito...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
|
Quote:
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
|
Per adesso me la sono cavata in un altro modo con virtualdub effettuando una converisone anzichè una (ri)compressione e il risultato è ok. In altri casi vedrò come fare...
grazie Massimiliano |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.