Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2006, 20:12   #1
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
pcanywhere per linux...??

salve a tutti,
vorrei controllare da un terminale windows (con installato pcanywhere) un pc con linux... è possibile farlo?

o altrimenti esistono altri programmi per controllare in remoto un pc con linux da windows?

grazie a tutti
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 23:59   #2
t0mcat
Senior Member
 
L'Avatar di t0mcat
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
puTTy
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa.
t0mcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 07:29   #3
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
lo installo su tutti e 2 i pc e funziona come pcanywhere?
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 08:35   #4
t0mcat
Senior Member
 
L'Avatar di t0mcat
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
no, putty e' un semplice client ssh/telnet, quindi ti serve solo avviare il demone ssh sul tuo pc linux, solitamente e' compreso e preconfigurato in tutte le distro.
poi scarichi putty su windows, e' un singolo eseguibile, e lo usi per loggarti su linux in shell.

se vuoi esportare l'interfaccia grafica si puo' fare in tanti modi, puoi fare il tunnelling di X tramite ssh, in questo caso ti servira' cygwin su windows perche' serve avere un X server anche sul client, oppure puoi usare VNC, che credo sia la cosa piu' simile a pc anywhere, che richiede un lato server e un lato client.

per maggiori informazioni usa google
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa.
t0mcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 08:41   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da t0mcat
VNC, che credo sia la cosa piu' simile a pc anywhere, che richiede un lato server e un lato client.
Infatti VNC è la cosa più simile a PC Anywhere.
Però non ha il modulo per il trasferimento dati.

Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse
salve a tutti,
vorrei controllare da un terminale windows (con installato pcanywhere) un pc con linux... è possibile farlo?

o altrimenti esistono altri programmi per controllare in remoto un pc con linux da windows?

grazie a tutti
E' possibile proprio tramite VNC. Io uso Real VNC 3.3.7 (freeware) ma bisognerebbe sapere che Linux hai.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 12:59   #6
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
mandrake 9.0 per ora

ma il pc dove è installato non va bene come credevo... è troppo vecchio e è di un lento mostruoso

già che ci siamo, senza che apro un altro thread, mi potete dire come far partire x senza dover fare il login da linea di comando e poi dare lo startx?

grazie
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 13:15   #7
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
usa vnc

per lo startx

devi modificare il file inittab

/etc/inittab
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 13:27   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quoto un mio vecchio post

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Ora passo alla spiegazione, valida solo per Mandrake visto che il LocaleDrake (Sistema) c'è la solo la distribuzione con la stella.
Si va appunto su LocaleDrake (Sistema), l'ultima voce dice Amminstrazione on line. Da qui sulla voce Rendere la mia macchina controllabile, impostare la password ed il gioco è fatto.
Apparirà una finestrella di X chiamata x0rfbserver con il logo di RFB in verde su sfondo bianco. Quando ci si connette avviene un po' la stessa cosa che succede con RealVNC in Windows: l'icona cambia sfondo, da bianco a nero.
Da Windows si avvia RealVNC, gli si da l'IP della macchina Linux, la password ed ecco fatto.
Di lì a poco passai a distribuzioni Debian based quali Mepis ed Ubuntu, poi Debian in pianta stabile e non ho più approfondito il discorso. Era qualcosa da vedere perchè ricordo che si doveva essere root per avere successo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 11-01-2006 alle 15:08.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 14:59   #9
..::Rape::..
Senior Member
 
L'Avatar di ..::Rape::..
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Savoooooona
Messaggi: 811
Infatti, io uso debian, e con vnc se non sono root dal lato server non posso vedere il desktop dal lato client...

VNC sulla mia debian funziona solo con l'utente root

Non so come fare...

Potrebbe essere xorg?
__________________

MacBook Pro 2.0 GHz 2GB RAM 256 VRAM HD 320 GB 7200rpm SATA | iPhone 3GS FW 3.1.2 JB |
Mac User since 03-04-2006


Ultima modifica di ..::Rape::.. : 11-01-2006 alle 15:02.
..::Rape::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 15:07   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da ..::Rape::..
Infatti, io uso debian, e con vnc se non sono root dal lato server non posso vedere il desktop dal lato client...

VNC sulla mia debian funziona solo con l'utente root

Non so come fare...

Potrebbe essere xorg?
Fermo ... Hai fatto la condivisione del desktop di cui si è parlato in precedenza sia sull'utente che su root?
Se l'hai fatto solo su root, vedrai solo il desktop di root.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 17:05   #11
..::Rape::..
Senior Member
 
L'Avatar di ..::Rape::..
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Savoooooona
Messaggi: 811
Io ho attivato la condivisione del desktop solo da utente, ma non va

Se invece da utente do il comando :

vncserver :1

quando mi collego mi chiede la password ma nn vedo il desktop bensì una schermata grigia
__________________

MacBook Pro 2.0 GHz 2GB RAM 256 VRAM HD 320 GB 7200rpm SATA | iPhone 3GS FW 3.1.2 JB |
Mac User since 03-04-2006

..::Rape::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 17:33   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da ..::Rape::..
Io ho attivato la condivisione del desktop solo da utente, ma non va

Se invece da utente do il comando :

vncserver :1

quando mi collego mi chiede la password ma nn vedo il desktop bensì una schermata grigia
Scusa ma mi sono perso.
Tu vuoi controllare Debian da un client Windows?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 18:14   #13
..::Rape::..
Senior Member
 
L'Avatar di ..::Rape::..
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Savoooooona
Messaggi: 811
No io voglio controllare linux da linux
__________________

MacBook Pro 2.0 GHz 2GB RAM 256 VRAM HD 320 GB 7200rpm SATA | iPhone 3GS FW 3.1.2 JB |
Mac User since 03-04-2006

..::Rape::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 20:03   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Allora io sono out.
Io controllo Debian da Windows.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 08:49   #15
Ciccio75
Senior Member
 
L'Avatar di Ciccio75
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Pavia
Messaggi: 662
Esiste anche FREENX ..
__________________
USIAMO IL SOFTWARE LIBERO
Un internet point con linux
Ciccio75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 18:59   #16
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
quando si esegue vncserver, viene avviato un X e quindi eseguito lo script ~/.vnc/xstartup

il motivo per cui vedi schermo grigio e` perche` nel tuo xstartup non c'e` niente, quindi appunto parte X senza niente

$ echo "exec startkde" >> ~/.vnc/xstartup
o altro wm...


sfortunatamente non mi pare ci sia modo di far "attaccare" un vncserver ad una sessione grafica gia` attiva sulla console locale (come avviene invece in windows), pero` una roba del genere credo si possa fare col desktop sharing di KDE
(tuttavia se il pc a cui accedi in vnc, lo utilizzi soltanto da remoto e mai direttamente... questo problema e` irrilevante.)

Ultima modifica di Pardo : 13-01-2006 alle 19:02.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 15:26   #17
Never
Senior Member
 
L'Avatar di Never
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
Quote:
Originariamente inviato da ..::Rape::..
No io voglio controllare linux da linux
allora non è più pratico ssh -X?
Never è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 08:42   #18
t0mcat
Senior Member
 
L'Avatar di t0mcat
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da Never
allora non è più pratico ssh -X?
se devi farlo da windows hai bisogno di X anche li, quindi qualcosa tipo cygwin.
risulta piu' laborioso di vnc.

tra box linux invece e' la soluzione piu' immediata.
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa.
t0mcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v