|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Disk at one o trick...etc etc (cosa significa?)
Cosa indicano? a che serve durante una masterizzazione specificare questa o quella?
![]()
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
DISC AT ONCE Significa che un disco viene scritto in un unica sessione compatta i cui benefici sono particolarmente apprezzabili quando si tratta di cd audio le cui tracce sono tutte collegate senza pause l'una all'altra. Quei cd in cui non si sente lo stacco tra la fine di una traccia e l'inizio dell'altra utilizzano la modalità DAO (Disc at once). E' la modalità in genere utilizzata anche per la scrittura di dati (specialmente le immagini di cd o dvd) in quanto tutti i dati vengono scritti in una volta unica. TRACK AT ONCE E' sempre particolarmente apprezzata nei cd audio in quanto consente di specificare il tempo di silenzio tra un brano e l'altro; utile quando si vogliono ad esempio realizzare compilations con brani singoli e in cui si desidera che si senta bene lo stacco tra una traccia e l'altra. E' utilizzata anche nella scrittura di dati nella modalità MULTISESSIONE (solo che in questo caso non si chiamano tracce ma sessioni), ovvero quando i dischi vengono scritti e riempiti un po per volta (sessione per sessione) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.