|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
|
Power DVD è il miglior player per DVD?
Ciao a tutti, sapreste dirmi qual è il miglior player per DVD? Power DVD?Io avrei a disposizione anche un player della MSI (MSI DVD 5.1 CH), ne cercavo uno che non fosse troppo pesante, ma allo stesso tempo efficiente.
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
VideoLan.
Leggero, gratuito ma soprattutto legge proprio tutto. E' mostruoso. Fai una ricraca con google, scaricalo, provalo e mi darai ragione
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1062
|
Non sono d'accordo
Videolan é un buon player per filmati ma per i dvd onestamente mi sento di consigliare qualcosa di più visto che vdl é molto limitato per quanto concerne l'output sonoro, va bene che legge tutto.. ma i dvd non hanno bisogno di codec integrati particolari per essere letti, da parte mia mi trovo benissimo con windows media player (più un plugin che mi potenzia il sonoro), in seconda battuta potrei consigliare l'ottimo windvd e perché no, anche power dvd Ciao!
__________________
Go ahead, slack off today. You were never going to accomplish your goals anyway, right? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1062
|
Beh dai, quantomeno riconosco che videolan é un software che é preferibile aver comunque installato nel pc piuttosto che installare migliaia di codec diversi per i filmati avi/mpeg/mov e così via
__________________
Go ahead, slack off today. You were never going to accomplish your goals anyway, right? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
No, no. Questa me la lego al dito, non me la dovevi fare.
Scherzi a parte, ragiono così perché fondamentalmente lo uso sul portatile. E poi parliamoci chiaro, un buo audio lo senti con il sistema collegato al Dvd da tavolo e al televisore. Ti dirò che in passato ho usato Power ma ora mi trovo meglio con VLC.
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1062
|
Ti dirò, io la differenza la sento sia con il 5.1 sia con le cuffie, ovviamente con gli speaker del portatile la differenza é poco sensibile
__________________
Go ahead, slack off today. You were never going to accomplish your goals anyway, right? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
|
Auguri innanzitutto e scusate se vi rispondo solo ora... però anche io uso VLC per leggere i filmati ma come ben diceva Amlugil i DVD sono un'altra cosa....nessuno ha risposto alla domanda..."ne cercavo uno che non fosse troppo pesante, ma allo stesso tempo efficiente." Ciò che mi interessava era soprattutto l'interfaccia e facilità d'uso, ve lo chiedo più che altro perchè non voglio installare/disinstallare e provare tutti i diversi Dvdplayer.....Insomma volevo andare sul sicuro!
A questo punto meglio PowerDVD o WinDVD? Grazie comunque per il vostro aiuto... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1062
|
Confermo quanto detto prima, per quanto riguarda i miei gusti, dando fiducia a windvd, Power dvd non mi garantisce la stessa affidabilità nell'audio.
ciao
__________________
Go ahead, slack off today. You were never going to accomplish your goals anyway, right? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.



















