Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2005, 15:03   #1
Jacopo5
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7
Connessioni esatte per acquisizione da Tv e da Vhs

Innanzitutto salve a tutti, sono un nuovo utente con un po di conoscenze sui formati ma mi mancano come dire un pò di basi!
Dunque avendo nel nuovo pc una scheda di acquisizione video (che funziona anche da sintonizzatore tv e radio, ma la cosa mi interessa relativamente) volevo sapere quali sono i collegamenti migliori perfare acquisizione.
La scheda è munita dell'ingresso antenna (cavo bianco 75ohm per intenderci) e di un connettore s-video 7 pin con in dotazione un cavetto con un connettore s-video 7 pin per collegarlo alla scheda e con 3 connettori rca(video+2audio) e un s-video 4 pin per gli attacchi al videoregistratore e alla tv.
Passiamo alla domanda quindi...
Per registrare direttamente dalla tv è meglio collegare direttamente il cavo dell'antenna alla scheda del pc oppure non avendo la tv uscite composite o s-video usare un adattatore scart e usare una scart attaccandosi agli ingressi compositi della scheda?
E per acquisire dal videoregistratore invece?
In definitiva è meglio sfruttare l'antenna tv quando possibile direttamente collegata alla scheda pc o usare sempre i collegamenti compositi (rca) o s-video se fossero presenti?
(Al momento io ho l'antenna collegata al videoregistratore e da li riparto e con un T mi diramo sia alla tv che al scheda del pc, non ho quidi ancora usato cavi rca o s-video, ma non credo cmq che sia la soluzione migliore acquisire il segnale tv prelevandolo dal videoregistratore che se ben ho capito non va oltre 352x288 di risoluzione...). Grazie!!
Jacopo5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 17:02   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Per i programmi tv utilizzi direttamente la scheda tv .

Se devi registrare da videoregistratore o altre fonti video puoi utilizzare in ordine di qualita video :

S-video se il registratore o altro ha l' uscita S-video .
In tutti gli altri casi utilizzi il videocomposito .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 17:25   #3
Jacopo5
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7
Perfetto grazie! Dunque sposterò il T direttamente sul cavo che mi arriva dall'antenna mandando una derivazione alla tv e una alla scheda sul pc, per acquisizione direttamente da tv. Per il videoregistratore userò il composito visto che ho verificato adesso non avere "naturalmente" uscite s-video.
Jacopo5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 17:46   #4
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
Io faccio tutto da videoregistratore.
Quando non catturo da VHS, sintonizzo il canale e registro.

Se hai bisogno di guide...
Clicca QUI
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 18:38   #5
Jacopo5
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7
Grazie del link ma in questi giorni che ho girovagato nei vari forum mi sono soffermato spesso sulle tue guide xke sono molto ben fatte e infatti ce ne ho una stampata qui sotto gli occhi!
Xo come spesso succede quando si ricevono troppe informazioni tutte insieme si rischia di fare un po di casino e siccome l'importante è cominciare bene sennò si è fregati in partenza sto cercando di ricapitolare un po le idee senza fare troppi passi insieme!!
Dunque tu acquisisci quindi direttamente dal videoregistratore sia il segnale del vcr stesso che quello della televisione, quindi il cavo dell'antenna alla mia scheda posso anche toglierlo?
Inoltre la risoluzione del vhs mi sembrava di aver letto che fosse tipo 352x288 quindi minore di quella della tv, non è che cosi anche il segnale tv passando prima dal videoregistratore viene ridimensionato e quindi ci perdo un po?
(siamo sempre sul mi sembra di aver letto eh nessuna certezza)
Infine considerando buona l'idea di acquisire collegandosi solo al video registratore, questa ipotesi resta valida anche nel caso che questi abbia solo uscite composite tramite scart senza il s-video o in questo caso sarebbe meglio collegare anche l'antenna per acquisire da tv (che cmq mi interessa meno, preferisco dedicarmi a riversare vecchie videocassette)?
Grazie!!
Jacopo5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 20:10   #6
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da Jacopo5
Grazie del link ma in questi giorni che ho girovagato nei vari forum mi sono soffermato spesso sulle tue guide xke sono molto ben fatte e infatti ce ne ho una stampata qui sotto gli occhi!

Quote:
Originariamente inviato da Jacopo5
Xo come spesso succede quando si ricevono troppe informazioni tutte insieme si rischia di fare un po di casino e siccome l'importante è cominciare bene sennò si è fregati in partenza sto cercando di ricapitolare un po le idee senza fare troppi passi insieme!!
Dunque tu acquisisci quindi direttamente dal videoregistratore sia il segnale del vcr stesso che quello della televisione, quindi il cavo dell'antenna alla mia scheda posso anche toglierlo?
Inoltre la risoluzione del vhs mi sembrava di aver letto che fosse tipo 352x288 quindi minore di quella della tv, non è che cosi anche il segnale tv passando prima dal videoregistratore viene ridimensionato e quindi ci perdo un po?
(siamo sempre sul mi sembra di aver letto eh nessuna certezza)
Infine considerando buona l'idea di acquisire collegandosi solo al video registratore, questa ipotesi resta valida anche nel caso che questi abbia solo uscite composite tramite scart senza il s-video o in questo caso sarebbe meglio collegare anche l'antenna per acquisire da tv (che cmq mi interessa meno, preferisco dedicarmi a riversare vecchie videocassette)?
Grazie!!
Proprio xche non voglio farmi troppi problemi, acquisisco a 720 x 576 in MPEG2, che e´ il formato standard del DVD Video.
Almeno per farmi l´authoring non devo ricodificare il tutto.

Passare da Vcr non modifica la risoluzione, anzi, eviti di utilizzare l´antenna e faccio prima quando voglio registrare da Tv (magari fatti prima una prova e masterizzala su DVD+RW).
Leggo che vuoi riversarti le videocassette?
Io ne ho riversate una cinquantina, anche in LP.
Il DVD Video finale avra´ la stessa qualita´ della vhs originale.
Bye
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 23:22   #7
Jacopo5
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7
Ho iniziato a fare delle prove..Ho collegato la seconda scart del videoregistratore (di colore blu, non so ancora se prevede anche l'uscita s-video) tramite l'adattatore e i cavi in composito alla mia scheda sul pc... ho provato ad acquisire qualcosa e per ora sembra almeno quello riuscire a farlo, sulla qualità si vedrà di migliorare!! Nella tua guida leggo che usi programmi tipo studio 9 della pinnacle, ma hai mai usato altri programmi tipo IUVCR o VirtualVcr o lo stesso VirtualDub e fatto un confronto in qualità con questi programmi semi-professionali a pagamento? Magari con codec tipo huffyuv per l'avi e mjpeg per l'mpeg (Non so che codec permette di usare studio 9).
Jacopo5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 23:38   #8
Jean-Luc_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di Jean-Luc_Picard
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
Ciao,

magari la risoluzione ridotta e' dovuta dalla tipologia della scheda, che essendo solo una scheda TV non riesce ad andare oltre 352x288 in acquisizione; io ricordo che avevo una scheda video con ingressi e uscite video ma non riuscivo ad andare oltre questa risoluzione

purtroppo come gia' detto in un mio altro post, moltissime schede economiche non permettono miracoli mentre il nostro errore e' chiedere sempre troppo

se vuoi convertire le tue vhs in dvd l'unica cosa che ti permette di fare un lavoro 'accettabile' secondo il mio parere e' quello di usare un box di conversione analogico/digitale e lavorare in formato DV a 720x576 pal

ciao,
maurizio
Jean-Luc_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 08:11   #9
Jacopo5
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7
Ho fatto delle prove e ho notato che la scheda permette di acquisire alla massima risoluzione, sia con iuvcr sia con virtualvcr (anche se questo in realtà non mi fa vedere l'anteprima se metto la risoluzione 720x576, xo poi se registro e guardo il filmato vedo che è stato acquisito regolarmente).
Diciamo che per i collegamenti sono quasi a posto, ho optato per connessione composita da scart+adattatore del videoregistratore visto che non ho ancora verificato se è presente un uscita s-video dalla scart blu. Adesso dovrò sperimentare un pò di software, e scegliere il piu adatto in base alle mie e alle vostre esperienze!!
Jacopo5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 20:10   #10
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da Jacopo5
Ho iniziato a fare delle prove..Ho collegato la seconda scart del videoregistratore (di colore blu, non so ancora se prevede anche l'uscita s-video) tramite l'adattatore e i cavi in composito alla mia scheda sul pc... ho provato ad acquisire qualcosa e per ora sembra almeno quello riuscire a farlo, sulla qualità si vedrà di migliorare!! Nella tua guida leggo che usi programmi tipo studio 9 della pinnacle, ma hai mai usato altri programmi tipo IUVCR o VirtualVcr o lo stesso VirtualDub e fatto un confronto in qualità con questi programmi semi-professionali a pagamento? Magari con codec tipo huffyuv per l'avi e mjpeg per l'mpeg (Non so che codec permette di usare studio 9).
Utilizzo Studio xche me lo son trovato insieme con la Pinnacle!
Ho provato anche altri programmi, ma mi trovo bene con Studio.
Bye
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 14:21   #11
ulkanc
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 285
ciao a tutti.volevo sapere se la pinnacle pctv va bene x passare da videoregistratore a pc?
ulkanc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 18:21   #12
Jacopo5
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7
A nome direi di si, chiedi ad "Andrea Giusti" che ha una scheda Pinnacle e sicuramente molta più competenza di me!
Jacopo5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v