Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2005, 12:12   #1
holydio
Senior Member
 
L'Avatar di holydio
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 3131
[RECENSIONE] Lappatura Thermalright Si-120

Thermalright Si-120




In attesa del nuovo pc mi sono dilettato nella lappatura di uno tra i
migliori dissipatori in circolazione il Thermalright Si-120. Di base
rispetto al Xp-120 oltre a una maggiore compatibilità con le varie
mobo ha temperature lievemente migliori sempre nell'ordine di 1° o 2°
questo è dovuto oltre al peso specifico lievemente superiore anche
alla sua forma rialzata che permette alla ventola non solo di
raffreddare le lamelle ma anche la base del socket per intero.
Il montaggio è davvero semplice, il peso non grava sulla motherboard
quindi c'è anche meno pericolo di fare una cattiva installazione inoltre
la possibilità di montare ventole 120x120 fa decidere all utente il
rapporto prestazioni/rumore con i migliori risultati possibili. Passiamo
ora alla parte dura del lavoro, migliorare le prestazioni di questo
dissipatore. La lavorazione è buona ma non perfetta tanto che
anche ad occhio nudo si può vedere qualche piccola riga. Al tatto
è liscio ma non liscissimo, se si è accorti si sente qualche
imperfezione. Noi punteremo su questo fattore ma senza voler
perdere una giornata/serata tutto il procedimento non è durato
più di due ore.

Configurazione di prova :

Intel Nortwood 3ghz
Gigabyte 8penxp rev. 1.0 (ultimo bios)
256mb ram ddr400
Ge-force 3 Asus
Alimentatore 450w Enermax
120x120 UC12FABB(N) Enermax
120x120 TFDA12025M12C Titan
Pasta termoconduttiva Thermalright



Le prime prove hanno segnato i seguenti gradi :

Cpu default = 32° Enermax 120x120 al massimo regime di rotazione
Cpu 3.4ghz 1.60v.core = 34°e1/2 Enermax 120x120 minimo regime rotazione
Cpu 3.6ghz 1.60v.core = 35°e1/2 Enermax 120x120 minimo regime rotazione

Il materiale utilizzato per la lappatura è stato il seguente :

Carta vetro da 600 (poche passate per intaccare bene)
Carta vetro da 1000 (il grosso del lavoro fino a vedere il rame)
Carta vetro da 1200 (lavoro di ottimizzazione per la superficie)
Acqua (qualche cucchiaio per diminuire la ruvidità della carta)
Sidol (lavoro di rifinitura che pulisce e rende lucido il nostro dissipatore)
Piano in vetro (base piana di lavoro su cui basarsi e fare raffronti)
Stracci (fondamentali per rimuovere la grana e lucidare con il sidol)



Abbiamo iniziato fissando con dello scotch il pannello di vetro
al tavolo in modo che diventi una superficie stabile dove
applicare le varie cartavetro. Iniziando con la 600 ci è subito
sembrata un pò troppo aggressiva e forse riservata a
dissipatori con superfici ben peggiori di quella che stavamo
lavorando, abbiamo comunque dato qualche passata
ammorbidendo il tutto con qualche cucchiaio d'acqua, pratica
che abbiamo mantenuto anche con tutti gli altri fogli. Il
movimento è stato circolare e non verticale o orizzontale,
questo ci ha permesso di ottenere una superficie più uniforme.
La presa di questo dissipatore è sicuramente non comodissima
dopo un pò di lavorazione ci siamo accorti che se uno ha la
mano abbastanza piccola può fare pressione direttamente
sulla base del dissipatore dove partono gli heatpipes.



Il grosso del lavoro è stato effettuato sui fogli da 1000
dove abbiamo insistito per il maggior tempo al fine di
trovare un buon compromesso ed eliminare perlomeno
le righe dello stampo che inizialmente erano visibili.
Dopo qualche minuto di lappatura è sempre meglio
controllare la situazione rimuovendo lo sporco con lo
staccio e verificare la superficie. Dopo la fine della
seconda fase il nostro lavoro si presentava così.



Seppur esteticamente non perfetto al tatto risultava
già molto migliore rispetto alla partenza, le linee erano
praticamente scomparse e la superficie mostrava
quasi nella sua interezza il suo cuore in rame. A
questo punto abbiamo cambiato il foglio da 1000 e
inserito quello da 1200 anche questo bagnato con
qualche cucchiaio d'acqua. Ci stiamo avvicinando
alla fase finale.



Oramai la superficie al tatto risultava perfetta e
liscissima considerato il piano di lavoro sembrava
omogenea, il rame era oramai visibilissimo mancava
solo il tocco finale. Abbiamo spalmato il sidol su uno
straccio e lo abbiamo tenuto ben teso, poi abbiamo
fatto scorrere il dissipatore avanti e indietro per
qualche minuto. Abbiamo applicato il sidol un paio di
volte prima di raggiungere questo ottimo risultato.
Ora il dissipatore era pronto per il test, vedremo se
effettivamente ne è valsa la pena. Ripeto che la
lappatura è stata accorta ma non insistente. Il lavoro
effettivo è durato meno di due ore.



Durante il test abbiamo avuto modo di verificare come
sia stato leggero il miglioramento in termini di prestazioni
circa 1° o 1°e1/2 rispetto a prima della lappatura.

Cpu default = 32° Titan e Enermax 120x120 al massimo regime di rotazione
Cpu 3.4ghz 1.60v.core = 33° Enermax 120x120 minimo regime rotazione
Cpu 3.6ghz 1.60v.core = 34°e1/2 Enermax 120x120 minimo regime rotazione
Cpu 3.4ghz 1.60v.core = 34°e1/2 Titan 120x120
Cpu 3.6ghz 1.60v.core = 35°e1/2 Titan 120x120

Le due ventole sono entrambe ottime con un solo grado
di differenza a favore della Enermax, come rumore è di
poco avvantaggiata la Titan. Il risultato non è stato di
certo entusiasmante ma meglio che niente. Sta a voi
scegliere se quel grado potrà fare realmente la differenza.
Non si sa mai in ambiente overclock, ma sono molto
scettico a riguardo. Tanto per aver ridotto la mia cucina
ad un disastro abbiamo deciso far effettuare la stessa sorte
al nostro amico Nortwood a 3ghz.



Il nostro Nortwood ama nuotare nell'acqua e a breve si
farà un giro dall estetista. Non preoccupatevi una volta
asciugati i processori riprendono a funzionare normalmente
ma siate accorti durante il lappaggio a non piegare i
piedini e sopratutto, andate con calma. Il lavoro qui
è partito dalla 1000 per passare poi alla 1200. Questa qui
sotto è la situazione prima di montare la 1200.



Passando alla 1200 abbiamo cmq incontrato delle differenze
sembra proprio che la testa del processore fosse fatta male
infatti sui lati sembrava piu' alto. Ma non ci siamo arresi ed
abbiamo continuato a lappare fino a raggiungere questo
risultato. Anche qui una bella strofinata con il sidol ha reso
il nostro processore degno di un concorso di bellezza.



A questo punto il test. Qui la delusione è stata maggiore
perchè oltre a non aver migliorato di un grado siamo
ritornati alla situazione di partenza se non con dei variabili
cali anomali di un grado e mezzo. Purtroppo la lappatura
della cpu non mi sento di consigliarla oltre che difficoltosa
non sempre da i risultati pevisti. Per quanto riguarda la
lappatura del dissipatore dipende molto dalle condizioni
originarie. Il dissipatore sulla quale è stato effettuato il
test era in ogni caso liscio seppur non perfetto. Un grado
di differenza non so se vale comunque le due ore spese
ma per chi possiede un dissipatore non di marca o
conciato male si può dilettare nella lappatura ottenendo
sicuramente un beneficio di almeno due o tre gradi.
Vi terrò informati su questo post se effettueremo altri tipi
di test.


Ultima modifica di holydio : 07-12-2005 alle 13:54.
holydio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 18:17   #2
Imrahil
Senior Member
 
L'Avatar di Imrahil
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 3321
Complimenti Io mi sa tanto che dovrò lappare il dissi del mio Opteron 146 prima di metterlo su, perchè i segni della lavorazione sono davvero troppo visibili.
P.S. Il Sidol solo per questioni estetiche?
__________________

Intel Core 2 Duo E6420 | 2x1 GB Team Group XTreem PC6400 CL4 + 2x2 GB Corsair XMS2 | Gigabyte P35C - DS3R | XFX nVidia GeForce 8800 GTS 640 MB Extreme Edition | Western Digital Raptor 74GB | Samsung HD153WI 1,5 TB | NEC ND-4551A | Seasonic S12 600W | Coolermaster Stacker STC-01 Black | Acer AL1916w. ~ Trattative positive: 30 negative: 1 (Insane_Tech)
Imrahil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 19:43   #3
holydio
Senior Member
 
L'Avatar di holydio
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 3131
Quote:
Originariamente inviato da Imrahil
Complimenti Io mi sa tanto che dovrò lappare il dissi del mio Opteron 146 prima di metterlo su, perchè i segni della lavorazione sono davvero troppo visibili.
P.S. Il Sidol solo per questioni estetiche?
Bene! Lappa lappa
Si il sidol è molto facoltativo e chiaramente per estetica ma ti fa vedere se il lavoro finale è stato svolto in maniera ottimale.
__________________
I7 2600k@4,2Ghz RS Daily-Asus Maximus Gene Z Gen3-2x4gb Corsair Dominator CL8-GeForce Asus 670GTX-Art veloce converter-Msb Platinum Plus IV-Gryphon Diablo-Totem Wind-512Gb Samsung 840 Pro-WD Green 2Tb-Pioneer DVR 218L-Silverstone GD06 htcp mod noctua style-Cooler Master 700w silent pro-Samsung 27" SA850-Samsung UE46D5700-Dinovo Edge-Mx Air.
holydio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 21:36   #4
Imrahil
Senior Member
 
L'Avatar di Imrahil
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 3321
Io fino ad ora non avevo ancora avuto un dissi stock in mano, ma quello del mio Opty è veramente bruttissimo :| Righe a gogo... liscio è liscio, per carità... ma spero di poter far di meglio, sempre che trovi uno specchio che non serve più
__________________

Intel Core 2 Duo E6420 | 2x1 GB Team Group XTreem PC6400 CL4 + 2x2 GB Corsair XMS2 | Gigabyte P35C - DS3R | XFX nVidia GeForce 8800 GTS 640 MB Extreme Edition | Western Digital Raptor 74GB | Samsung HD153WI 1,5 TB | NEC ND-4551A | Seasonic S12 600W | Coolermaster Stacker STC-01 Black | Acer AL1916w. ~ Trattative positive: 30 negative: 1 (Insane_Tech)
Imrahil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 15:43   #5
maxxpower
Senior Member
 
L'Avatar di maxxpower
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Artena (RM) Squadra:Juventus F.C.
Messaggi: 1943
scusate ma il sidol quanto costa?
__________________
|Antec DF35|Corsair HX620w|Intel i7 920@3.8ghz|AC Freezer Xtreme|Asus P6T dlx|3x2gb Apacher 2000mhz|Gigabyte GTX660 OC 2GB|Crucial M4 128gb|Empire Ps-2120d|
DAW:|Corsair CX430|Phenom II x4 955BE @3.8ghz vdefault|CM Hyper412S|Asus M4A89GTD-Pro|4x2gb Corsair|Gainward HD4670 512MB|2x500gb Seagate|M-Audio Delta 1010lt|
maxxpower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 00:41   #6
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da maxxpower
scusate ma il sidol quanto costa?

qualche euro in ferramenta...non di più
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v