|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 342
|
proftpd & parametro UnixOwner
Salve a tutti
Ho la necessità di mettere sù un server ftp, ma ho una particolare esigenza di configurazione, cerco di essere breve: Ho poche cartelle da condividere, ma i tutti file e le cartelle uploadati in ognuna di esse dagli utenti, devono avere come proprietario un utente e un gruppo prestabilito da me, INDIPENDENTEMENTE dall'utente che si logga. (Poi chi ci può scrivere e chi solo leggere lo implemento in seguito) Questa caratteristica di proftpd: link mi sembrava particolarmente interessante. ..ma non funziona a dovere: nel log compare: "Dec 06 23:06:59 gentoo proftpd[6125] localhost (192.168.0.2[192.168.0.2]): chown() as root failed: Operation not permitted" Su google nn ho trovato un granchè, a dire la verità Penso che possa essere un argomento interessante, qualche idea? Grazie ServerName "ProFTPD Default Installation" ServerType standalone DefaultServer on RequireValidShell off Port 21 Umask 022 DefaultRoot /mnt/prova MaxInstances 30 User nobody Group nogroup # Normally, we want files to be overwriteable. <Directory /mnt/prova> DirFakeUser On AllowOverwrite on GroupOwner cartella1 UserOwner system_user </Directory> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 342
|
a me sembra interessante la cosa, anche perchè (credo) si possa fare solamente con proftpd.
Cmq ho trovato una possibile soluzione cat >> /etc/proftpd/proftpd.conf << "EOF" <IfModule mod_cap.c> CapabilitiesEngine off </IfModule> EOF (da: http://forums.gentoo.org/viewtopic-t...userowner.html ) e -sembra- funzionare (per la mia gioia, visto che è ttt il pomeriggio che ci smanetto) adesso testo e vedo se confermare o meno |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Prov di Pesaro
Messaggi: 154
|
Allora non vorrei dire una stronzata, ma dalle prove che feci io nel mio server ftp con proftopd se ben ricordo, dovevo assegnare alla directory i diritti con chmod 2744 (esempio),.
l bit s (che sarebbe il 2) settato per una directory *dai un'occhiata in /home/ftp ad esempio* significa che ogni file creato in quella directory avra' il gruppo settato come quello della directory.
__________________
Epox 8RDA+ /XP 2500+ /2 HD MAXTOR 80 GB ATA133 /Hercules 8500LE 64MB /DVD PIONEER 3520A/Xaser II Thermaltake /LiteOn 52x24x52 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.