Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2005, 17:41   #1
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
[Debian] scaricare immagini fotocamera digitale

Ho una nuovissima fotocamera canon powershot a520 e vorrei scaricare le foto sul mio pc. Quando collego la fotocamera viene subito riconosciuta ma non riesco a scaricare le foto e nemmeno a vederle.
Idee?
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 18:08   #2
Masev
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 15
Io ho una canon A60 e usavo gphoto2 + gtkam come frontend grafico

ciao
Masev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 18:20   #3
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Quote:
Originariamente inviato da Masev
Io ho una canon A60 e usavo gphoto2 + gtkam come frontend grafico

ciao
Mi dice "could not initialize camera".
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 18:22   #4
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
Che vuol dire "viene riconosciuta" ? Intendi con cat /proc/bus/usb/devices?
Io monto la mia fotocamera come un disco removibile tu non ci riesci?
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 18:26   #5
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da ingpeo
Mi dice "could not initialize camera".
La fotocamera è impostata su PTP o USB Mass Storage?

Nel primo caso puoi usarla con gphoto, nel secondo ti basta semplicente montarla:
Codice:
mount -t vfat /dev/sda* /mnt/fotocamera
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 20:22   #6
r.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 209
Io con un HP riesco a farla andare solo con come unità disco.
Se la tua distro usa udev ti conviene mettere "/dev/disk/by-id* /mnt/camera", (al posto dell'asterisco ci va l'identificazione della fotocamera) perchè così è sempre lo stesso device (mentre come /dev/sdX) X può essere a,b,c a seconda dell'ordine di come metti le periferiche usb.
__________________
-------------------------------------
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
------------------------------------
r. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 20:52   #7
Masev
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da ingpeo
Mi dice "could not initialize camera".
Guardando sul sito di gphoto la tua fotocamera è supportata in ptp mode.
Solo che non so cosa voglia dire

Da gtkam prova a impostare manualmente la fotocamera mettendo il tuo modello (dovrebbe esserci la voce add camera in un menu) e in caso se è tipo la mia ricordati di spostare la linguetta dietro la macchina fotografica

ciao
Masev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 23:03   #8
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
r.
Quote:
(al posto dell'asterisco ci va l'identificazione della fotocamera)
cosa significa esattamente ? cosa intendi con "identificazione della fotocamera ? Puoi fare un esempio per favore ?

Grazie
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 07:38   #9
r.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 209
Voglio dire che se ho una penna usb,la fotocamera (come disco usb) e un altro disco usb, uno potrebbe essere /dev/sda, l'altro sdb e l'ultimo sdc, e l'attribuzione non è univoca, e quindi non puoi metterli nell'fstab, perchè una volta la fotocamera è sda uno volta sdb etc.


Con udev, la mia HP m307 è accessibile sempre come "/dev/disk/by-id/usb_HP-Photosmart-M307", che infatti ho messo nell'fstab.

Lo stesso si può fare con gli hard disk, e se li cambi di canale e/o da master a slave non devi mettere mano all'fstab.
__________________
-------------------------------------
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
------------------------------------
r. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 08:20   #10
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Io ho una Canon PowerShot S1 IS e sulla mia SID (con udev) ho risolto in questo modo:
1) dopo aver attaccato la fotocamera al pc, da shell ho dato il comando dmesg ed ho recuperato il bus al quale risulta attaccata. Leggendo il dmesg troverai una voce simile a questa
Codice:
 usb 2-1: new full speed USB device using uhci_hcd and address 5
2) ho scritto una regola per udev in modo da assegnare il device al gruppo camera. Per identificare il device ho usato questo comando:
Codice:
udevinfo -a -p /sys/bus/usb/devices/2-1
A video compariranno diverse informazioni. Io ho deciso di identificare il device in base alla stringa SYSFS{product}. Nel file /etc/udev/permissions.rules ho aggiunto questa regola
Codice:
 # USB devices
BUS=="usb", SYSFS{product}=="Canon ecc.", GROUP="camera"
3) ho riavviato udev, staccato e riattaccato la fotocamera

Ora tutto funziona! Naturalmente, devi aggiungere il tuo utente al gruppo camera.


Una piccola nota. Ho dovuto installare la versione 2.15 di gphoto2 in quanto la versione per SID mi andava in errore. Con questa funzione invece funziona tutto correttamente.

Spero di esserti stato d'aiuto

Ultima modifica di DigitalKiller : 07-12-2005 alle 08:22.
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 18:22   #11
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Dopo provo, grazie.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 11:09   #12
Fingal
Member
 
L'Avatar di Fingal
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 76
io ho un problema similare con una canon ixus 330, un po vecchiotta, e ora l'ho risolto solo in parte, nel senso che da root funziona tutto, mentre da user gphoto dice che non può lockare la periferica, di controllare se ho i permessi necessari..qualcuno sa darmi una mano?
__________________
Linux User #388641
Fingal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 14:02   #13
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da Fingal
io ho un problema similare con una canon ixus 330, un po vecchiotta, e ora l'ho risolto solo in parte, nel senso che da root funziona tutto, mentre da user gphoto dice che non può lockare la periferica, di controllare se ho i permessi necessari..qualcuno sa darmi una mano?
Hai aggiunto l'utente al gruppo camera?
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v