Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2005, 14:43   #1
aladar78
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 174
Moddare l'alimentatore con componenti di marca

Forse è una cosa irrealizzabile. Secondo voi sarebbe possibile modificare un trasformatore economico in uno di qualità sostituendo condensatori resistenze e quant'altro , presumibilmente scadenti, con altri di marca ?
aladar78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 15:10   #2
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
Quote:
Originariamente inviato da aladar78
Forse è una cosa irrealizzabile. Secondo voi sarebbe possibile modificare un trasformatore economico in uno di qualità sostituendo condensatori resistenze e quant'altro , presumibilmente scadenti, con altri di marca ?
il discorso è molto semplice: il gioco non vale la candela, sopratutto quando si gioca con la corrente
__________________
Non farò mai più affari con khalhell, 4HwGenXX.
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 15:23   #3
Ale88
Senior Member
 
L'Avatar di Ale88
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
Se sei capace non è detto che sia pericoloso. Il fatto è che i componenti sono, la maggior parte delle volte, prodotti su richiesta specifica dell' azienda che costruisce l'ali. Quindi al massimo potresti cambiare le resistenze e forse i condensatori ma nulla di più.
Ale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 15:50   #4
AnGeLiAs
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano-Napoli
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da aladar78
Forse è una cosa irrealizzabile. Secondo voi sarebbe possibile modificare un trasformatore economico in uno di qualità sostituendo condensatori resistenze e quant'altro , presumibilmente scadenti, con altri di marca ?
le resistenze e i condensatori so quelli alla fine
cambiano i trasformatori interni, e quelli sono introvabili xke sono trasformatori specifici, potresti fare una cosa simile, tipo comprando dei trasformatori e e prendere una Millefori, impiantarci i trasformatori +12 + 5 ( anke un + 7 a sto punto ) e collegarli al cavo da 20 o 24 pin in riferimeto ai Volt\colori, sarebbe una cosa abbastabza carina da fare, ma molto complessa, soprattutto x trovare tutti i voltaggi ( si puo' fare anke usando tipo 2 da +6 x fare un + 12v etc, )

io ho fatto una cosa molto piu rapida e conveniente,
eccoti il 3D : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1059095

CIAO!
__________________
_^A^_
AnGeLiAs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 17:19   #5
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da AnGeLiAs
impiantarci i trasformatori +12 + 5 ( anke un + 7 a sto punto ) e collegarli al cavo da 20 o 24 pin in riferimeto ai Volt\colori, sarebbe una cosa abbastabza carina da fare, ma molto complessa, soprattutto x trovare tutti i voltaggi ( si puo' fare anke usando tipo 2 da +6 x fare un + 12v etc, )
CIAO!
Negli alimentatori switching i trasformatori non erogano la tensione che poi si trova all'uscita raddrizzata (come invece fanno gli alimentatori convenzionali), per cui penso sia abbastanza infattibile questo discorso.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 17:37   #6
AnGeLiAs
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano-Napoli
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Negli alimentatori switching i trasformatori non erogano la tensione che poi si trova all'uscita raddrizzata (come invece fanno gli alimentatori convenzionali), per cui penso sia abbastanza infattibile questo discorso.
non metterei mai gli switching nel mio PC, ( ) intendo i trasformatori sfusi, (come spiegarti ) quelli da montare non queli da mettere direttamente in presa di corrente.
Quindi comprare un trasformatore +12v uno +5v etc.. e poi metterci delle resistenze, e quant'altro serva, o a limite prendere quelli di alcuni alimentatori x pc, e metterli in coppia, cosi credo sia piu facile, ma nn avrei idee di cosa mettere tra condensatori e resistenze, cmq ci metterei qualke fusibile in piu.

PS: cmq nn varrebbe la candela, costano i pezzi e il prdotto anke se fatto bene sarebbe molto ingombrante e riscalderebbe molto.
__________________
_^A^_
AnGeLiAs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 18:23   #7
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da AnGeLiAs
non metterei mai gli switching nel mio PC, ( ) intendo i trasformatori sfusi, (come spiegarti ) quelli da montare non queli da mettere direttamente in presa di corrente.
Quindi comprare un trasformatore +12v uno +5v etc.. e poi metterci delle resistenze, e quant'altro serva, o a limite prendere quelli di alcuni alimentatori x pc, e metterli in coppia, cosi credo sia piu facile, ma nn avrei idee di cosa mettere tra condensatori e resistenze, cmq ci metterei qualke fusibile in piu.

PS: cmq nn varrebbe la candela, costano i pezzi e il prdotto anke se fatto bene sarebbe molto ingombrante e riscalderebbe molto.

...hai idea di che dimensioni, peso e costo ti servano per un alimentatore da pc non switching......?.
Gli alimentatori da pc, compreso quello del tuo pc, immagino, sono solo switching.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 18:28   #8
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
Quote:
Originariamente inviato da AnGeLiAs
PS: cmq nn varrebbe la candela, costano i pezzi e il prdotto anke se fatto bene sarebbe molto ingombrante e riscalderebbe molto.

già
__________________
Non farò mai più affari con khalhell, 4HwGenXX.
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 20:13   #9
aladar78
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 174
In effetti ho posto male la questione. Rettifico il tiro.
Il tutto parte da una considerazione su i componenti presenti in tanti prodotti ormai inservibili tipo: monitor, hi-fi, videoregistratori etc etc. Magari essendo di ottime marche la componentistica interna tipo condensatori resistenze, transistor e non so cos'altro potrebbe essere riciclato su un alimentatore scadente dissaldando dei componenti dozzinali e rinpiazzandoli con questi.
aladar78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v