Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2005, 10:49   #1
caluccio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 117
VHS e VHS-C su cd/dvd: HELP!!!!!!

Dovrei rifarmi il pc e ho intenzione di portare tutte le cassettine vhs-c della telecamera su cd o dvd modificandole e montandole un pò!
Per ora c'è solo l'intenzione: non so niente e cercherò qualche tutorial in giro per la rete.
Per l'hardware (sk acquisizione sk video) che mi consigliate?
caluccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 12:46   #2
Vanelder
Senior Member
 
L'Avatar di Vanelder
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Gessate -MI-
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da caluccio
Dovrei rifarmi il pc e ho intenzione di portare tutte le cassettine vhs-c della telecamera su cd o dvd modificandole e montandole un pò!
Per ora c'è solo l'intenzione: non so niente e cercherò qualche tutorial in giro per la rete.
Per l'hardware (sk acquisizione sk video) che mi consigliate?
Io ho esigenze molto semplici, non mi interessa fare editing di alcun tipo se non convertire in DivX il formato che acquisisco dal VHS. Avevo 6 o 7 vecchie cassette che volevo mettere su DVD prima di liberarmi per sempre del videoregistratore, e visto che fare fare la stessa operazione in un negozio specializzato equivale a farsi rapinare....[lunga premessa per dire che sono un assoluto novizio e e probabilmente qualcuno avrà da eccepire sul mio acquisto] ho comprato da MW una TX Hollywood 9 bit, installazione semplicssima e vai tranquillo. Ho speso 49 €
Vanelder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 12:57   #3
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
La serie ADVC della Canopus, senza dubbio.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 13:08   #4
caluccio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 117
ma se voglio fare un pò di montaggio ad es. eliminare le parti in cui ci si scorda la tel accesa e si inquadra il pavimento, o tagliare quelle belle inquadrature da 20 minuti di un panorama... creare menù tipo dvd e inserire più filmati in un dvd, inserire effetti particolari.....va bene quello da 49?
caluccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 13:11   #5
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
L'editing di cui parli tu non dipende dall'hardware di acquisizione, puoi montare con quello da 49€ così come con quello da 490€.
Tieni presente comunque che la qualità finale è sempre pari all'anello più debole dell'intera catena, pertanto non aspettarti acquisizioni fedeli all'originale con un aggeggino da 50€...
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 13:11   #6
Vanelder
Senior Member
 
L'Avatar di Vanelder
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Gessate -MI-
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da caluccio
ma se voglio fare un pò di montaggio ad es. eliminare le parti in cui ci si scorda la tel accesa e si inquadra il pavimento, o tagliare quelle belle inquadrature da 20 minuti di un panorama... creare menù tipo dvd e inserire più filmati in un dvd, inserire effetti particolari.....va bene quello da 49?
Credo, ma sono un neofita, che in quel caso si tratti + che altro di sw più che di hw
Vanelder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 13:14   #7
Vanelder
Senior Member
 
L'Avatar di Vanelder
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Gessate -MI-
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da toto20
L'editing di cui parli tu non dipende dall'hardware di acquisizione, puoi montare con quello da 49€ così come con quello da 490€.
Tieni presente comunque che la qualità finale è sempre pari all'anello più debole dell'intera catena, pertanto non aspettarti acquisizioni fedeli all'originale con un aggeggino da 50€...
Io non ho visto grandi differenze tra il filmato di partenza visto sulla TV e quello finale ancora sulla TV ma dopo la conversione su DVD (anche se non sono un tecnico, quindi senz'altro ci saranno ) il mio problema è piuttosto lo spazio occupato, che è mostruoso (devo convertire in DivX ma non so come, ho aperto una discussione apposita )
Vanelder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v